L'imprenditore rischia ed è giusto che guadagni di più ci mancherebbe, ma non per questo è autorizzato ad evadere a palla.
Però basta dipingere gli imprenditori come martiri.
No, in effetti non sono dei martiri, molti (non tutti) sono degli eroi.
La quasi totalità delle imprese italiane sono realtà medio piccole e più piccole sono più sono eroiche. Ho lavorato oltre venti anni da dipendente, quando uscivo la sera, nonostante avessi un ruolo dirigenziale, i miei problemi erano finiti. Quando lavori autonomamente spesso rischi tutto, la casa, i tuoi risparmi, la famiglia, i problemi te li porti dietro sempre, anche di notte e i giorni di festa.
Prima hai parlato di iva, lo sai vero che quando invii una fattura, mensilmente o trimestralmente la devi versare a -prescindere- se il tuo cliente poi ti paga o meno? Dove il tuo cliente a volte è proprio una pubblica amministrazione che fa orecchie da mercante? Lo sai che se poi ti contestano qualcosa i soldi non li vedi più, visto che pure la giustizia in italy fa cagare?
Lo sai che se hai una buona idea per il tuo lavoro, ti devi spesso confrontare con realtà come i cinesi dove un ingegnere guadagna 10 euro lordi all’ora, e ha spesso i macchinari pagati dallo stato? (A proposito di concorrenza leale). Lo sai che ogni anno qualsiasi novità fiscale o amministrativa sembra pensata ad hoc per rompere i coglioni a te e per facilitare il lavoro dei pubblici uffici?
A me e al mio socio l’agenzia delle entrate, qualche anno fa ha chiesto quasi 500 euro di multa per aver dimenticato di fare un versamento iva di 24 ore….24 ore.
Se faccio le carte per una distribuzione di dividendi, il mio costo unitario per la pratica è uguale a quello della fiat. Ugualmente per aderire obbligatoriamente alla fatturazione elettronica ho dovuto perdere 20 giorni lavorativi di preparazione. (Anche la fiat), ma venti giorni lavorativi di un dipendente fiat, per l’azienda sono un costo irrisorio rapportato a quello che deve spendere una impresa di tre persone, visto che parliamo tanto di equità.
Il problema è che a parole tutti sono bravi. Provare per credere.
Si certo, uno potrebbe dire chi cazzo te lo ha fatto fare, me lo ha fatto fare, come a tanti altri, l’amore per il mio lavoro e la volontà di farlo senza qualcuno che mi dicesse come farlo. Se per qualcuno è poco pazienza.
Quando si parla di tasse e lavoro bisogna avere il coraggio di uscire dai canoni ideologici, e dal fare di tutta l’erba un fascio. Certo che c’è chi evade, ma ripeto, guardiamo anche altre cose per piacere, altrimenti mica se ne esce.