Gli evasori brinderanno!

white74

Utente di lunga data
chi non ha possibilità di aggirare.
Chi non ha possibilità di aggirare, in questo caso, ha già aggirato chiedendo all’idraulico di non pagare l’IVA. Non penserai mica che se ti fai riparare il cesso in nero ci devi guadagnare solo tu no?
non ti dico che sei circondato da poveretti, ma che, se parli così, forse la realtà della tua azienda non corrisponde proprio alla realtà delle piccole e medie imprese italiane.
La maggior parte delle persone che conosco qui ha piccole e medie imprese.
Negli ultimi anni è stato un massacro, io col covid sono rimasta senza stipendio per più di un anno, per pagare quello della mia dipendente. E sono felice di esserci riuscita perché lei se lo meritava, e ci campava con quelli. A me non ci ha pensato nessuno però. Come non ci ha pensato nessuno quando i miei clienti non mi hanno pagato perché in quel periodo si vendeva poco. E quindi ho preso soldi vecchi e lì ho sbadilati li dentro, più un finanziamento, per tenere aperto, anche perché io davo da lavorare non solo alla mia dipendente diretta ma a tre famiglie, che con me ci campavano. E queste cose le pensi quando hai una piccola azienda. Ti assicuro che ne io ne la maggior parte dei miei conoscenti siamo andati in vacanza alle Maldive in quel periodo. (Io nemmeno negli altri) e penso che io e la mia cerchia di conoscenze siamo stati la maggioranza. Non il tuo capo con le sue dinamiche.
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
Posso immaginare, come per chi ha magazzino basta aggiustare gli inventari, chi va a vedere? Ma non è quella la rovina dell'Italia
Basta anche comprare del cemento in più da chi te ne fattura solo una parte. Insomma si fa.
Oppure cambiando argomento, compri una stufa a pellet deducibile al 50% in dieci anni e nel costo della stufa ci butti dentro anche un paio di bancali di pellet.
Piccoli esempi.
 

white74

Utente di lunga data
Posso immaginare, come per chi ha magazzino basta aggiustare gli inventari, chi va a vedere? Ma non è quella la rovina dell'Italia
Ci sono attività che lavorano con articoli stagionali. A fine anno quella roba corrisponde a legna da ardere. Ma lo stato li considera come beni=soldi che tu hai e su quelli ci paghi le tasse. Paghi tasse su roba che praticamente devi quasi buttare e che, in soldoni, è roba che non hai venduto. Un ammanco di denari, un mancato guadagno, viene considerato una ricchezza. Poi uno non si dovrebbe incazzare come un caimano?!
 
Ultima modifica:

Max simpatico

Utente di lunga data
Ragazzi che volete che vi dica, potrei fare mille esempi anche io ma ognuno resterà con la sua visione di parte.

Buon Natale a tutti.
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Basta anche comprare del cemento in più da chi te ne fattura solo una parte. Insomma si fa.
Oppure cambiando argomento, compri una stufa a pellet deducibile al 50% in dieci anni e nel costo della stufa ci butti dentro anche un paio di bancali di pellet.
Piccoli esempi.
Ma come quelli che prendono gli straordinari in nero, o i fuori busta sotto forma di rimborso spese km per l'auto... e ci sta tutto, perchè quando è troppo è troppo
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma come quelli che prendono gli straordinari in nero, o i furi busta sotto forma di rimborso spese km per l'auto... e ci sta tutto, perchè quando è troppo è troppo
Senza dettagliare troppo mio figlio sarà imprenditore.
Lo ha scelto lui ed io lo supporto.
Sta andando a scuola per imparare un po’ di legislazione e tributi.
Ieri pomeriggio: ma quanto cazzo devo pagare allo stato? Ma io me ne vado da qui.
E per avere in cambio cosa?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Senza dettagliare troppo mio figlio sarà imprenditore.
Lo ha scelto lui ed io lo supporto.
Sta andando a scuola per imparare un po’ di legislazione e tributi.
Ieri pomeriggio: ma quanto cazzo devo pagare allo stato? Ma io me ne vado da qui.
E per avere in cambio cosa?
"pensa a una cifra", "ci sono!", "ecco, moltiplica per 2"
 

Brunetta

Utente di lunga data
Scusate, ma qui state facendo un confronto tra poveracci.
Senza offesa.
Ma un piccolo imprenditore, sia azienda con pochi dipendenti, sia commerciante, sia artigiano sono tanti e creano una piccola evasione, ma è quel tipo di evasione che è tollerabile e tollerata, non eticamente, perché l’etica c’entra come i cavoli a merenda, ma perché è come le piccole perdite dell’acquedotto che sono inevitabili e che comunque fanno attivare l’acqua ugualmente, come in Veneto.
Quello che non funziona sono le perdite costanti e ingenti in altri “acquedotti“.
Poi se si alzano gli occhi, si riescono a vedere solo le auto blu 🤦🏻‍♀️ come se fossero rilevanti.
È come se una famiglia in difficoltà economiche si preoccupasse degli sprechi per il caffè della macchinetta e se la prendesse con chi beve il caffè e pensasse di risolvere con la moka.
Il problema è la politica alta. La soluzione sta nelle scelte che comportano spese enormi e per la alleanza con le grandi aziende di ogni tipo che hanno vantaggi enormi che pure ci sfuggono.
Però continuiamo a litigare tra noi pezzenti. Litighiamo per l’elettricista che va alle Maldive, come se per mostrarsi “bravo cittadino” dovesse accontentarsi di il guadagno da operaio dipendente, ma accollarsi anche il rischio di non guadagnare nulla.
E basta pure con la svalutazione dei dipendenti pubblici, perché senza una organizzazione statale non si va da nessuna parte.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Manco senza l’idraulico, forse è appunto il caso di smettere di fare la guerra tra i poveri.
E certo!
Poi ci sono anche i “piccoli“ spudorati.
Ho un bar vicino in cui sono andata una volta a prendere il caffè e non aveva fatto uno scontrino a nessuno ed era pure scorbutico.
Un altro bar, in cui vado sempre, fa lo scontrino a tutti, tutti sempre sorridenti con un servizio eccezionale.
Abbiamo la possibilità di scegliere.
Ma smettiamo di insultarci,
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Come voi evasori non volete capire che non possiamo mantenervi tutti, visto che insisti.
a parte che io evada lo devi dimostrare, caro il mio parassita statale, tu non mantieni proprio nessuno. ti si è abbondantemente spiegato come stanno le cose, se poi sei troppo diversamente furbo per capirlo non è un mio problema.

Ma che non si ripeta che tu dai epiteti di rilevanza penale a qualcuno sul forum o salti come un tappo, mi sono spiegato?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Scusate, ma qui state facendo un confronto tra poveracci.
Senza offesa.
Ma un piccolo imprenditore, sia azienda con pochi dipendenti, sia commerciante, sia artigiano sono tanti e creano una piccola evasione, ma è quel tipo di evasione che è tollerabile e tollerata, non eticamente, perché l’etica c’entra come i cavoli a merenda, ma perché è come le piccole perdite dell’acquedotto che sono inevitabili e che comunque fanno attivare l’acqua ugualmente, come in Veneto.
Quello che non funziona sono le perdite costanti e ingenti in altri “acquedotti“.
Poi se si alzano gli occhi, si riescono a vedere solo le auto blu 🤦🏻‍♀️ come se fossero rilevanti.
È come se una famiglia in difficoltà economiche si preoccupasse degli sprechi per il caffè della macchinetta e se la prendesse con chi beve il caffè e pensasse di risolvere con la moka.
Il problema è la politica alta. La soluzione sta nelle scelte che comportano spese enormi e per la alleanza con le grandi aziende di ogni tipo che hanno vantaggi enormi che pure ci sfuggono.
Però continuiamo a litigare tra noi pezzenti. Litighiamo per l’elettricista che va alle Maldive, come se per mostrarsi “bravo cittadino” dovesse accontentarsi di il guadagno da operaio dipendente, ma accollarsi anche il rischio di non guadagnare nulla.
E basta pure con la svalutazione dei dipendenti pubblici, perché senza una organizzazione statale non si va da nessuna parte.
la svalutazione dei dipendenti pubblici è abbondantemente foraggiata da loro stessi. ti ricordo dove abito e che le baby pensioni qui hanno furoreggiato per decenni. io per primo ho parenti che sono andate in pensione a 41 e 43 anni coi famigerati 19 anni 6 mesi ed un giorno che pure il PCI negli anni 70 aveva votato

la "politica alta" è quella che da oltre 30 anni ha abbracciato la dottrina Carli delle assunzioni zero nel pubblico nessuno per ora di chi è stato al governo ne ha intaccato il dogma. il che ha aggravato la sensazione di privilegio dei suddetti statali, che lo stipendio lo hanno preso puntuale anche durante la pseudopandemia, mentre tanti piccoli si sono dovuti arrendere.

l'evasione di sopravvivenza è un ossimoro che nasce dalla constatazione che pagare tutto quello che viene chiesto significa non reggere con gli incassi, perchè non puoi aumentare infinitamente i prezzi al pubblico. quindi la soluzione sarebbe una revisione al ribasso della pressione fiscale, ma al netto delle chiacchierre, a nessuno interessa farla.
 

Brunetta

Utente di lunga data
la svalutazione dei dipendenti pubblici è abbondantemente foraggiata da loro stessi. ti ricordo dove abito e che le baby pensioni qui hanno furoreggiato per decenni. io per primo ho parenti che sono andate in pensione a 41 e 43 anni coi famigerati 19 anni 6 mesi ed un giorno che pure il PCI negli anni 70 aveva votato

la "politica alta" è quella che da oltre 30 anni ha abbracciato la dottrina Carli delle assunzioni zero nel pubblico nessuno per ora di chi è stato al governo ne ha intaccato il dogma. il che ha aggravato la sensazione di privilegio dei suddetti statali, che lo stipendio lo hanno preso puntuale anche durante la pseudopandemia, mentre tanti piccoli si sono dovuti arrendere.

l'evasione di sopravvivenza è un ossimoro che nasce dalla constatazione che pagare tutto quello che viene chiesto significa non reggere con gli incassi, perchè non puoi aumentare infinitamente i prezzi al pubblico. quindi la soluzione sarebbe una revisione al ribasso della pressione fiscale, ma al netto delle chiacchierre, a nessuno interessa farla.
Sono dipendenti pubblici i medici, le forze dell’ordine, le forze armate, …
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Sono dipendenti pubblici i medici, le forze dell’ordine, le forze armate, …
non fare l'ingenua. lo sai che chi ha creato l'immagine sono i sottovicecapo usciere del comune di Castelsotto di sopra. Peraltro la figura del medico dipendente pubblico è da anni intaccata dalla presenza dei medici a gettoni dipendenti delle cooperative. dovresti farlo presente a quella che spende 300 euro l'ora per l'armocromista, che pare dimenticarsi chi ha inserito nei pronto soccorso questa figura
 

spleen

utente ?
Scusate, ma qui state facendo un confronto tra poveracci.
Senza offesa.
Ma un piccolo imprenditore, sia azienda con pochi dipendenti, sia commerciante, sia artigiano sono tanti e creano una piccola evasione, ma è quel tipo di evasione che è tollerabile e tollerata, non eticamente, perché l’etica c’entra come i cavoli a merenda, ma perché è come le piccole perdite dell’acquedotto che sono inevitabili e che comunque fanno attivare l’acqua ugualmente, come in Veneto.
Quello che non funziona sono le perdite costanti e ingenti in altri “acquedotti“.
Poi se si alzano gli occhi, si riescono a vedere solo le auto blu 🤦🏻‍♀️ come se fossero rilevanti.
È come se una famiglia in difficoltà economiche si preoccupasse degli sprechi per il caffè della macchinetta e se la prendesse con chi beve il caffè e pensasse di risolvere con la moka.
Il problema è la politica alta. La soluzione sta nelle scelte che comportano spese enormi e per la alleanza con le grandi aziende di ogni tipo che hanno vantaggi enormi che pure ci sfuggono.
Però continuiamo a litigare tra noi pezzenti. Litighiamo per l’elettricista che va alle Maldive, come se per mostrarsi “bravo cittadino” dovesse accontentarsi di il guadagno da operaio dipendente, ma accollarsi anche il rischio di non guadagnare nulla.
E basta pure con la svalutazione dei dipendenti pubblici, perché senza una organizzazione statale non si va da nessuna parte.
Io non ho litigato, ho cercato di spiegare, prima di te, che la vita è difficile per tutti e che non esistono categorie di furbi e di disonesti in assoluto (che sarebbe poi essere razzisti). I furbi ed i disonesti sono equamente distribuiti, che per dirla in termini chiari, nessuno ad esempio si è mai posto il problema di verificare l'effettiva produttività dei dipendenti dello Stato, (Maiuscolo!) che pago anche con le mie tasse e che mi forniscono in alcuni casi un servizio, svogliato, inefficente e spesso tracotante.
Hai mai sentito di qualcuno nella pubblica amministrazione che sia stato cacciato per incompetenza? O per inefficenza? Presumo nemmeno se rubi, ti caccino.
Giusto per parlare di onestà, chiaramente.
Poi ci sono le persone che si smazzano, nel privato e anche nel pubblico per far funzionare le cose.
Ed è a quelli che andrebbe dato il cavalierato del lavoro, altro che a quella paracadutata nella bambagia della M. Berluscazzi.
E se è per questo, qui dentro, sono stato pure il primo che ha parlato di spending review, e della messa in atto con banche, assicurazioni ed imprese del web dell'articolo della costituzione che parla di tasse sulla base della propria capacità contributiva.
Comunque se vuoi un esempio dell'efficenza dell'apparato statale entra sul sito dell'agenzia delle entrate e paga un F24
Così scopri quanto imbecille ed inefficente sia stato chi ha sparso in decine di sottopagine, una cazzata da compilare in tutto il resto del mondo su una paginetta.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
che poi sarò sfortunato io, ma un elettricista che si fa le vacanze alle Maldive non l'ho mai conosciuto. solo gente che metteva da parte per farsi la casa con l'orto da coltivare
 

Brunetta

Utente di lunga data
non fare l'ingenua. lo sai che chi ha creato l'immagine sono i sottovicecapo usciere del comune di Castelsotto di sopra. Peraltro la figura del medico dipendente pubblico è da anni intaccata dalla presenza dei medici a gettoni dipendenti delle cooperative. dovresti farlo presente a quella che spende 300 euro l'ora per l'armocromista, che pare dimenticarsi chi ha inserito nei pronto soccorso questa figura
Ma non riesci proprio?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non ho litigato, ho cercato di spiegare, prima di te, che la vita è difficile per tutti e che non esistono categorie di furbi e di disonesti in assoluto (che sarebbe poi essere razzisti). I furbi ed i disonesti sono equamente distribuiti, che per dirla in termini chiari, nessuno ad esempio si è mai posto il problema di verificare l'effettiva produttività dei dipendenti dello Stato, (Maiuscolo!) che pago anche con le mie tasse e che mi forniscono in alcuni casi un servizio, svogliato, inefficente e spesso tracotante.
Hai mai sentito di qualcuno nella pubblica amministrazione che sia stato cacciato per incompetenza? O per inefficenza? Presumo nemmeno se rubi, ti caccino.
Giusto per parlare di onestà, chiaramente.
Poi ci sono le persone che si smazzano, nel privato e anche nel pubblico per far funzionare le cose.
Ed è a quelli che andrebbe dato il cavalierato del lavoro, altro che a quella paracadutata nella bambagia della M. Berluscazzi.
E se è per questo, qui dentro, sono stato pure il primo che ha parlato di spending review, e della messa in atto con banche, assicurazioni ed imprese del web dell'articolo della costituzione che parla di tasse sulla base della propria capacità contributiva.
Comunque se vuoi un esempio dell'efficenza dell'apparato statale entra sul sito dell'agenzia delle entrate e paga un F24
Così scopri quanto imbecille ed inefficente sia stato chi ha sparso in decine di sottopagine, una cazzata da compilare in tutto il resto del mondo su una paginetta.
I siti pubblici sono tutti incomprensibili.
Io pago da home banking.
 

Brunetta

Utente di lunga data
che poi sarò sfortunato io, ma un elettricista che si fa le vacanze alle Maldive non l'ho mai conosciuto. solo gente che metteva da parte per farsi la casa con l'orto da coltivare
Se vuoi te lo presento.
Lo conosco io. Ho fatto un esempio reale. Ma non lo invidio e non penso che sia un profittatore.
 
Top