E......

Brunetta

Utente di lunga data
Ma no e’ che al compleanno mica mi ci metto io a tenerli. Dato che lo faccio tutti gli altri giorni. 😄
Non lo sai fare.
Io non ho mai avuto problemi.
Sono bambini, mica gremlins.
 

ologramma

Utente di lunga data
Certo. Ma nessuno diceva “scarta la carta”. Comunque io avevo capito.
noi l'abbiamo sempre detto per i miei nipoti e anche per figli e nuore quando non si prendono i soldi , ma regali incartati ( raro meglio i sghei )
 

Brunetta

Utente di lunga data
noi l'abbiamo sempre detto per i miei nipoti e anche per figli e nuore quando non si prendono i soldi , ma regali incartati ( raro meglio i sghei )
Sarà nella vostra lingua 😜
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Devi essere consapevole di averla e capire come gestirla. Ti aiuta a mantenere il focus sulle cose/persone/situazioni senza dare di matto. A volte il limite si supera, lo so. Ho imparato a distinguere il limite. Sennò sei schiacciato.
Che poi non vuole dire abbozzare o fare il sottone eh. Ci vuole furbizia per sé stessi prima che verso la circostanza. Quando sento i nervi crollare, gli mollo sotto il culo un cuscino, mettiamola cosi. E respiro.

Per fortuna 😂
Esiste anche la mazza chiodata eh... 😊 talvolta funziona meglio.
Dai stasera mi faccio una camomilla per via endovenosa
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Si fa alle feste di compleanno dei bambini: il festeggiato si mette in mezzo, scarta i regali, mentre gli invitati si siedono in cerchio e cantano "Scarta la carta!" battendo le mani.
Non sei mai stato ad un festa di compleanno di bambini della materna e/o delle elementari?
no. e se avessero proposto una roba del genere quando ero bimbo io, avrebbero contato i sopravvissuti sulle dita di una mano
 
Top