Tradimento durante separazione e ricongiungimento

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Si. Ho paura di questo non lo nego. 4 miei amici sanno purtroppo. Ma sanno anche del contesto che c'era. Non vorrei che qualche voce possa uscire in qualche modo. Ho letto su questo forum di tradimenti scoperti decenni dopo...
Successo a mia nipote, nel momento di crisi lui l'ha tradita.
Sostenendo che nonostante convivessero si erano lasciati😳
Lei invece credeva che avessero solo litigato, come tante altre volte.
Purtoppo litigavano troppo e spesso.
Comunque lui si e' messi velocemente con un'altra e ci ha fatto un figlio.
Fidanzati da 16 anni
 

Rebecca89

Sentire libera
Come pensi che i nostri"vecchi" abbiano vissuto tutti quei decenni di matrimonio?
Rare erano le famiglie perfette, le coppie si sposavano piu per fare famiglia che per un amore appassionato.
Guardavano soprattutto che fossero uomini gran lavoratori e brave donne che si sarebbero occupate della famiglia.
L'unica differenza sta nella sopportazione per far funzionare il matrimonio.
Credere fino in fondo che fosse la scelta giusta.
Oggi se si litiga 3 volte perche non si e d'accordo su come trascorrere il fine settimana e' crisi, nonc'e comunicazione. Mandano tutto a puttane.
Giusto o sbagliato che sia, i matrimoni una volta funzionavano solo perche si accettava il rapporto cin tutti i suoi difetti
Sono d' accordo, c'era una sopportazione che posso solo sentire raccontata da voi, ma che oggi nella mia fascia d età non vedo Ginevra. La differenza è che si, si manda tutto a puttane a volte senza provare a riparare.
Però.
Vedo questo, e vedo le coppie di allora, oggi, che non mandano a puttane e tradiscono. Per esempio.
La parola matrimonio con la sua sacralità, per me, è morta coi miei nonni.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Denoto un grande ottimismo per le relazioni di coppia. :sneaky:
Non solo in quello che scrivi tu, sia chiaro. 😁
Non è quello. Se non parti gasato e butti il 300% di quello che hai in una storia, soprattutto se parliamo della prima convivenza, le chances di sopravvivenza scendono rapidamente a zero.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sono d' accordo, c'era una sopportazione che posso solo sentire raccontata da voi, ma che oggi nella mia fascia d età non vedo Ginevra. La differenza è che si, si manda tutto a puttane a volte senza provare a riparare.
Però.
Vedo questo, e vedo le coppie di allora, oggi, che non mandano a puttane e tradiscono. Per esempio.
La parola matrimonio con la sua sacralità, per me, è morta coi miei nonni.
Mah, mia madre sostiene tuttora che mio nonno non è mai stato sgamato ma aveva una famiglia parallela fatta e finita, e mio padre si è trovato una sorella maggiore che non sapeva di avere al funerale dell'altro mio nonno... tutta sta sacralità credo sia più un mito che altro
 

Rebecca89

Sentire libera
Mah, mia madre sostiene tuttora che mio nonno non è mai stato sgamato ma aveva una famiglia parallela fatta e finita, e mio padre si è trovato una sorella maggiore che non sapeva di avere al funerale dell'altro mio nonno... tutta sta sacralità credo sia più un mito che altro
Il punto è che oggi è più mito di ieri.
 

spleen

utente ?
Non è quello. Se non parti gasato e butti il 300% di quello che hai in una storia, soprattutto se parliamo della prima convivenza, le chances di sopravvivenza scendono rapidamente a zero.
Su questo sono d'accordo, tentennare non è positivo.
 

Rebecca89

Sentire libera
E' un'idealizzazione dei bei tempi andati, che secondo me proprio bei del tutto non erano, perchè gli appetiti quelli erano e quelli sono rimasti
Ma c'era più cura e più consapevolezza nell'unione con l altra persona, Parma. Ovvio che risottolineo, per me. Oggi è diverso, si soffoca, sentirsi legato a qualcuno non è più visto come qualcosa di bello ma come una gabbia. Lo vedo da ambedue le parti.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma c'era più cura e più consapevolezza nell'unione con l altra persona, Parma. Ovvio che risottolineo, per me. Oggi è diverso, si soffoca, sentirsi legato a qualcuno non è più visto come qualcosa di bello ma come una gabbia. Lo vedo da ambedue le parti.
Ma è normale: rendi facile il licenziamento, la gente verrà licenziata per un nonnulla, rendi facile il divorzio, la gente divorzierà per molto meno. Se non hai vie di fuga ti adatti, se le hai le imbocchi o peggio passi il tempo a tormentarti se imboccarle o meno. Per chi non comprende la lettura dei testi, sottolineo che non sono contro la legge sul divorzio.
 

spleen

utente ?
Quello è il non coraggio che intendo io. Se tentenni o hai le palle o resti tormentato. Vedo continuamente gente tormentata. Che non lo sapevo che mio fratello riandava in crisi? Ma va.
Quali le ragioni del tormento?
Pure il nuovo utente non se lo è chiesto preferendo dire solo che soffre.
 

Rebecca89

Sentire libera
Quali le ragioni del tormento?
Pure il nuovo utente non se lo è chiesto preferendo dire solo che soffre.
Bella domanda.
Accomunano mio fratello e la mia passata storia di amantato "un senso di non vissuto perché legati da tanti anni solo alla stessa persona. Vedo tutto il bello che abbiamo costruito ma insieme e non c è nulla che sia solo mio."
Parole loro. Non so quanto siano collegate anche a lui e di mio posso esprimermi fino a una certa perché ogni volta ho chiuso. Padre figlio incluso, nonostante il figlio.
Oggi la responsabilità fa paura.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Quali le ragioni del tormento?
Pure il nuovo utente non se lo è chiesto preferendo dire solo che soffre.
Essendo un tira/molla direi: "so che la cosa giusta fare sarebbe sfancularla, anche e soprattutto perchè è campionessa europea di rottura di coglioni, ma non ne ho il coraggio per X motivi", dove X è quasi certamente una forma di dipendenza non riconosciuta
 

Rebecca89

Sentire libera
Essendo un tira/molla direi: "so che la cosa giusta fare sarebbe sfancularla, anche e soprattutto perchè è campionessa europea di rottura di coglioni, ma non ne ho il coraggio per X motivi", dove X è quasi certamente una forma di dipendenza non riconosciuta
Dipendenza è una parola giusta.
 

Rebecca89

Sentire libera
Io ho delle domande.
@delusissimo hai scelto questo Nick perché sei deluso da te o in fondo è una delusione data dal non sapere realmente quello che vuoi? Te lo sei chiesto?
E la paura che hai del fatto che in troppi sappiano, sulla bilancia, pesa più perché hai paura della faccia o di perdere lei? Sii sincero. Con te eh, mica con me, a me cambia nulla.
 

Nicky

Utente di lunga data
Bella domanda.
Accomunano mio fratello e la mia passata storia di amantato "un senso di non vissuto perché legati da tanti anni solo alla stessa persona. Vedo tutto il bello che abbiamo costruito ma insieme e non c è nulla che sia solo mio."
Purtroppo legandosi quando la personalità è ancora in formazione è difficile costruirsi un'identità e questo poi pesa.
Era così anche quando avevo trent'anni io, quelli insieme dalla scuola si sono lasciati tutti, prima o dopo il matrimonio e con drammi durati mesi.
Io consiglio di non impegnarsi troppo presto e vivere relazione più aperte e sincere, per poter poi scegliere di impegnarsi con una base più solida.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Mah, mia madre sostiene tuttora che mio nonno non è mai stato sgamato ma aveva una famiglia parallela fatta e finita, e mio padre si è trovato una sorella maggiore che non sapeva di avere al funerale dell'altro mio nonno... tutta sta sacralità credo sia più un mito che altro
Diciamo che ai tempi dei nostri nonni la giratina fatta dal marito non era un grande problema, spesso ho sentito dire dalle mie nonne che erano semplicemente "uomini"...era un po' un modo anche di sminuire il genere maschile, come se l'istinto di cacciatore non potesse essere messo a tacere, era semplicemente la loro natura...questo per la maggior parte dei matrimoni dei vecchi che ho conosciuto io...poi ovviamente c'erano le eccezioni come il nonno di mia mamma, l'uomo più buono del mondo, praticamente soggiogato dalla moglie "generale", quello che diceva lei era legge...aveva anche un po' di paura di lei ma so da mia mamma che tra di loro c'è sempre stato un gran bene.
 

Rebecca89

Sentire libera
Purtroppo legandosi quando la personalità è ancora in formazione è difficile costruirsi un'identità e questo poi pesa.
Era così anche quando avevo trent'anni io, quelli insieme dalla scuola si sono lasciati tutti, prima o dopo il matrimonio e con drammi durati mesi.
Io consiglio di non impegnarsi troppo presto e vivere relazione più aperte e sincere, per poter poi scegliere di impegnarsi con una base più solida.
La penso esattamente come te
 
Top