Tradimento? Bis, ci riprovo!

CIRCE74

Utente di lunga data
Anche io sono molto competitiva, ma non di certo con mio marito.
con lui siamo in squadra e sinceramente lui mi riconosce il merito di averlo supportato molto così come anche io glielo riconosco.
siete solo in due, i problemi escono molto di più quando con figli a carico dobbiamo decidere chi si sacrifica di più.
 

Gaia

Utente di lunga data
Io mi sarei mai potuta stare con un uomo che temesse la mia ambizione e il mio successo.
Il mio primo ragazzo l’ho lasciato anche per questo.
Ai tempi dell’università se prendevo un voto alto e giustamente ne ero fiera (io facevo due lavoro e studiavo di notte) lui ogni volta trovava il modo per spostare l’attenzione su di sé.
All’inizio non capivo, ma poi ho compreso e ho mollato.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Si però se mio padre o mia madre mi venissero a dire che loro si sono sacrificati per me, ricorderei loro con calma, dignità e classe, che non li ha obbligati nessuno a mettermi al mondo.
ma io rifarei mille volte quello che ho fatto, sono stata con le mie figlie e va bene così...quello che mi ha fatto male è il capire che se la situazione fosse stata ribaltata lui non si sarebbe sacrificato per aiutarmi sul lavoro, avrebbe cercato anche lui un lavoro più impegnativo perché per lui l'importante sarebbe stato guadagnare più di me.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Certo. Ma le donne si illudono spesso di poter avere qual tipo di affetto incoraggiante da padre. Non si rendono conto che gli uomini hanno proprio un bisogno istintivo a sentirsi capo branco.
E' una generalizzazione, e dipende dalla situazione.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io mi sarei mai potuta stare con un uomo che temesse la mia ambizione e il mio successo.
Il mio primo ragazzo l’ho lasciato anche per questo.
Ai tempi dell’università se prendevo un voto alto e giustamente ne ero fiera (io facevo due lavoro e studiavo di notte) lui ogni volta trovava il modo per spostare l’attenzione su di sé.
All’inizio non capivo, ma poi ho compreso e ho mollato.
si vede che io non sono così perspicace....ci ho messo solo 25 anni per capirlo.
 

Gaia

Utente di lunga data
siete solo in due, i problemi escono molto di più quando con figli a carico dobbiamo decidere chi si sacrifica di più.
Certamente. Siamo solo in due perché abbiamo scelto di restare in due. Ciò non toglie che all’inizio del nostro legame lui lavorava e io facevo la pratica (non pagata) e il fine settimana lavoravo per pub.
mai e dico mai mi ha fatto pensare nulla e anzi credo sia stato il mio più grande sostenitore (anche economico all’inizio). E io non l’ho dimenticato.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Certamente. Siamo solo in due perché abbiamo scelto di restare in due. Ciò non toglie che all’inizio del nostro legame lui lavorava e io facevo la pratica (non pagata) e il fine settimana lavoravo per pub.
mai e dico mai mi ha fatto pensare nulla e anzi credo sia stato il mio più grande sostenitore (anche economico all’inizio). E io non l’ho dimenticato.
sei molto fortunata
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anche io sono molto competitiva, ma non di certo con mio marito.
con lui siamo in squadra e sinceramente lui mi riconosce il merito di averlo supportato molto così come anche io glielo riconosco.
Infatti non hai istinto materno.
Gli ormoni sono importanti.
Ho letto di persone trans.
Chi prendeva ormoni per diventare donna si scopriva tenera e piagnucolosa, chi li prendeva per diventare uomo provava un impulso sessuale fortissimo più dell’immaginabile.
La combinazione ormonale in ognuno di noi è molto complesso.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Gaia

Utente di lunga data
si vede che io non sono così perspicace....ci ho messo solo 25 anni per capirlo.
Io ci stavo male. Ti faccio un esempio.
prendevo un 30 che nella mia condizione di studentessa lavoratrice non era scontato e lui si inventava una fisima qualsiasi. Ma tipo che diceva che ne so che aveva avuto una lite con i suoi o ancora un problema con la macchina.
In sostanza quando io ero felice per me lui doveva ammorbare sempre l’atmosfera rendendomi preoccupata per lui.
Non lo faceva con cattiveria e credo nemmeno consapevolmente eppure era una costante.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
ma io rifarei mille volte quello che ho fatto, sono stata con le mie figlie e va bene così...quello che mi ha fatto male è il capire che se la situazione fosse stata ribaltata lui non si sarebbe sacrificato per aiutarmi sul lavoro, avrebbe cercato anche lui un lavoro più impegnativo perché per lui l'importante sarebbe stato guadagnare più di me.
Che poi è una cagata controproducente. Uno dovrebbe guadagnare quanto meglio riesce e vuole, non più di un altro, cosa che di per sè non garantisce alcun vantaggio e in più in caso di divorzio ti si ritorce contro
 

white74

Utente di lunga data
siete solo in due, i problemi escono molto di più quando con figli a carico dobbiamo decidere chi si sacrifica di più.
Io a un certo punto ho fatto delle rinunce per stare con mia figlia. Avrei dovuto iniziare a viaggiare all’estero e non ho voluto far fare questo scatto alla mia azienda. Mi è mancata molto mia madre, quando ero piccola.
Però nessuno ha mai messo anche solo lontanamente in dubbio che queste rinunce potesse farle eventualmente mio marito. Se si fosse fatto avanti avrei comunque scelto di farle io, stavo male al pensiero di “trascurarla”.
Non mi sono pentita.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' una generalizzazione, e dipende dalla situazione.
Ovviamente gli ormoni fanno agire in base alla cultura e all’intelligenza. Ma rimane l’impulso.
Bisogna prenderne atto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ci stavo male. Ti faccio un esempio.
prendevo un 30 che nella mia condizione di studentessa lavoratrice non era scontato e lui si inventava una fisima qualsiasi. Ma tipo che diceva che ne so che aveva avuto una lite con i suoi o ancora un problema con la macchina.
In sostanza quando io ero felice per me lui doveva ammorbare sempre l’atmosfera rendendomi preoccupata per lui.
Non lo faceva con cattiveria e credo nemmeno consapevolmente eppure era una costante.
Questo non dipende dagli ormoni, ma dal carattere in cui predomina l’aspetto narcisistico.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io a un certo punto ho fatto delle rinunce per stare con mia figlia. Avrei dovuto iniziare a viaggiare all’estero e non ho voluto far fare questo scatto alla mia azienda. Mi è mancata molto mia madre, quando ero piccola.
Però nessuno ha mai messo anche solo lontanamente in dubbio che queste rinunce potesse farle eventualmente mio marito. Se si fosse fatto avanti avrei comunque scelto di farle io, stavo male al pensiero di “trascurarla”.
Non mi sono pentita.
Ormoni.
Quando i figli erano piccoli, proprio lattanti, ricordo ancora il forte legame che me li faceva percepire come parte di me (in effetti sono una cosa “tua” che esce dal tuo corpo) avevo un bisogno intellettuale di una mia vita, ma era in contrasto con un bisogno di vicinanza fisica impressionante.
 

Gaia

Utente di lunga data
Questo non dipende dagli ormoni, ma dal carattere in cui predomina l’aspetto narcisistico.
L’ho pensato anche io anche senza parlare di narcisismo. Il punto è che io mi sentivo in colpa di essere felice e in qualche modo lo nascondevo per sensibilità verso di lui.
Poi ho capito. E mi sono stufata di dover dire che ero brava a bassa voce per non urtarlo.
Oggi sto con un uomo che non solo me lo dice ogni momento, ma quando capita che io sia insicura (non ci crederete, ma capita) mi ricorda passo passo tutti i successi personali e di coppia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
L’ho pensato anche io anche senza parlare di narcisismo. Il punto è che io mi sentivo in colpa di essere felice e in qualche modo lo nascondevo per sensibilità verso di lui.
Poi ho capito. E mi sono stufata di dover dire che ero brava a bassa voce per non urtarlo.
Oggi sto con un uomo che non solo me lo dice ogni momento, ma quando capita che io sia insicura (non ci crederete, ma capita) mi ricorda passo passo tutti i successi personali e di coppia.
Sono contenta per te.
Ma non c’entra con il discorso che facevo io.
 

white74

Utente di lunga data
Ormoni.
Quando i figli erano piccoli, proprio lattanti, ricordo ancora il forte legame che me li faceva percepire come parte di me (in effetti sono una cosa “tua” che esce dal tuo corpo) avevo un bisogno intellettuale di una mia vita, ma era in contrasto con un bisogno di vicinanza fisica impressionante.
Si capisco bene. Adesso invece sto facendo di tutto per mandarla fuori di casa per l’università! 🤣 Sarà perché mi hanno messa in menopausa forzata? 🤣
 
Top