Tradimento? Bis, ci riprovo!

Jim Cain

Utente di lunga data
Succede perché in quel momento dai un valore economico al sacrificio e per questo non mi appare strano che si lotti per dividere a metà.
Perché a metà quel sacrificio e’ stato patito.
Le conseguenze di quella che chiami lotta non saranno eque così come, nel caso che ho evidenziato, mi pare di poter dire che il sacrificio non è stato patito a metà.
 

Gaia

Utente di lunga data
Le conseguenze di quella che chiami lotta non saranno eque così come, nel caso che ho evidenziato, mi pare di poter dire che il sacrificio non è stato patito a metà.
Secondo me si.
L’alternativa a questo e’ stare soli. Perché anche nel contesto sociale ci si sacrifica per gli altri e sembra sempre che si faccia di più di chi sta di fianco. Ma così non è.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tra il Tribunale e la tua opinione (che rimane appunto la tua personalissima e opinabilissima opinione) cosa dovrei scegliere ?
Io capisco che certi temi e l'idea che ne ho (io e non solo io) ti infastidiscano parecchio, del resto non è la prima volta che il tema ti suscita irritazione.
E non è colpa mia ma è nella sostanza delle cose che le relazioni affettive presentano risvolti di natura economica.

Poi, tu parli sempre di quello che conosci ?
Perché più di altri ogni tanto dai l'idea di parlare senza minimamente conoscere quello di cui parli (esempio : quando parli del tradimento non da tradita).

Non mi interessa essere 'seguito da tutti'.

Buona domenica.😀
Purtroppo non sono nata ieri e so che il fattore economico entra in molte relazioni sentimentali (anche tra genitori e figli) ma è diverso vederlo o addirittura ricercare costantemente solo questo aspetto.
Del resto chi si ritrova al momento della fine della relazione con una persona che cerca risarcimento o vendetta economica, probabilmente ha scelto una persona che dimostrasse di avere valore economico o apprezzasse il valore economico.
Per è importante essere consapevoli che si tratta di possibili relazioni, non di uniche.
Chi sceglie anche considerando questo aspetto, dovrebbe esserne consapevole e di conseguenza anche non stupirsi degli esiti.
In questo periodo ci sono gli open day per la scelta della scuola superiore. Ho letto molti interventi tra i contatti fb che mostrano come “chi si somiglia si piglia“, anche in quell’ambito e ci sono scuole che si presentano in un modo che a me fa orrore, ma che le rende apprezzabili per altri.
 

Gaia

Utente di lunga data
Poi per come sto ragionando da ultimo io credo che non bisogna stare lì a fare le pulci all’altro. Io faccio quello che posso al meglio per me. Il meglio per me si trasfonde nel meglio per chi mi sta vicino.
Perché anche qui.
Se chi mi sta vicino è infelice per forza di cose anche io sarò infelice. Quindi si deve trovare un equilibrio e restare in ascolto dell’altro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma ti pare minimamente credibile che una persona lasci un'altra perché la vede poco per il lavoro che svolge quando :
- è da sempre perfettamente a conoscenza della natura di quel lavoro e di cosa comporta
- delle piacevolissime conseguenze di natura economica?
È una motivazione da deficiente.
Ma è quella scelta dai giornali, sulla base delle dichiarazioni degli avvocati. Nulla dice delle reali motivazioni e della relazione matrimoniale.
 

Gaia

Utente di lunga data
È una motivazione da deficiente.
Ma è quella scelta dai giornali, sulla base delle dichiarazioni degli avvocati. Nulla dice delle reali motivazioni e della relazione matrimoniale.
A me non pare affatto deficiente.
In un dato momento della nostra vita io e marito avevamo vite completamente differenti.
Io lavoravo di giorno e lui di notte.
Sinceramente non ne ero felice e manco lui.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me non pare affatto deficiente.
In un dato momento della nostra vita io e marito avevamo vite completamente differenti.
Io lavoravo di giorno e lui di notte.
Sinceramente non ne ero felice e manco lui.
Ma (come dice giustamente Jim… vedi che non ti sono avversa?) chi si sposa un calciatore sa che sarà quasi sempre impegnato nel weekend, come chi si sposa un operaio turnista, sa che capiterà di non riuscire a vedersi.
Le persone sono anche il loro lavoro.
Dubito che lei non sapesse che lui sarebbe stato spesso assente.
Penso più probabile che lui abbia compiuto scelte, onerose sul piano delle assenze, che lei non condivideva, per stupidità, mancanza di comprensione della passione di lui o altri motivi che non possiamo conoscere.
Anche di una vicenda di cui sembra che possiamo conoscere meglio, quella tra Totti e Blasi, ci sono sicuramente risvolti che non conosciamo.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma ti pare minimamente credibile che una persona lasci un'altra perché la vede poco per il lavoro che svolge quando :
- è da sempre perfettamente a conoscenza della natura di quel lavoro e di cosa comporta
- delle piacevolissime conseguenze di natura economica?
Quando si sono sposati non allenava e sono già miliardari da tempo. Forse lei gli ha chiesto di smettere di allenare perché non sopporta più lo stress? Io immagino questo.
Comunque una coppia di nostri amici si è separata perché lui era molto ambizioso e lavorava sempre. Non riuscivamo neppure ad avere figli perché non riuscivano a seguire il percorso della pma.
Lei ha incontrato un altro e gli ha lasciato tutto, non ha preso un euro.
Lui si è risposato in breve e ha avuto un figlio.
 

Gaia

Utente di lunga data
In questi ultimi periodi io sono troppo impegnata e con marito stiamo patendo questa cosa.
Ci siamo seduti a tavolino e ne abbiamo parlato e mi ha fatto presente che lui mi sente distante. Il risultato e’ che siamo distanti.
Ora stiamo valutando cosa si può togliere e cosa si può fare insieme così da tornare in un equilibrio soddisfacente per entrambi.
Se io non lo ascoltassi come a suo tempo lui fece con me si creerebbe fra di noi un rancore che alla fine distruggerebbe tutto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quando si sono sposati non allenava e sono già miliardari da tempo. Forse lei gli ha chiesto di smettere di allenare perché non sopporta più lo stress? Io immagino questo.
Comunque una coppia di nostri amici si è separata perché lui era molto ambizioso e lavorava sempre. Non riuscivamo neppure ad avere figli perché non riuscivano a seguire il percorso della pma.
Lei ha incontrato un altro e gli ha lasciato tutto, non ha preso un euro.
Lui si è risposato in breve e ha avuto un figlio.
Forse il punto non era il lavoro, ma la pma che fa sentire una forzatura.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma (come dice giustamente Jim… vedi che non ti sono avversa?) chi si sposa un calciatore sa che sarà quasi sempre impegnato nel weekend, come chi si sposa un operaio turnista, sa che capiterà di non riuscire a vedersi.
Le persone sono anche il loro lavoro.
Dubito che lei non sapesse che lui sarebbe stato spesso assente.
Penso più probabile che lui abbia compiuto scelte, onerose sul piano delle assenze, che lei non condivideva, per stupidità, mancanza di comprensione della passione di lui o altri motivi che non possiamo conoscere.
Anche di una vicenda di cui sembra che possiamo conoscere meglio, quella tra Totti e Blasi, ci sono sicuramente risvolti che non conosciamo.
Si ma se in un dato momento, anche ammettendo che sia tutto vero, ci può stare che si voglia un cambiamento?
Si sta insieme, ma le persone interne alla
Coppia cambiano con il tempo.
L’altro deve saper ascoltare.
 

Nicky

Utente di lunga data
Forse il punto non era il lavoro, ma la pma che fa sentire una forzatura.
Non potevano averne naturalmente. Lui diceva di desiderare, ma se poi non ci sei mai a un'esame, a una visita, a un prelievo, alla fine non lo vuoi così tanto.
Io a lui l'ho detto, le hai dato l'impressione di tenere più alla tua ambizione che alla vostra famiglia e l'hai ferita. Ma era troppo tardi.
 

Gaia

Utente di lunga data
Forse il punto non era il lavoro, ma la pma che fa sentire una forzatura.
Il punto è che non erano più allineati sul progetto di coppia e quindi la coppia non esisteva più.
Per la mia esperienza il più grande lavoro da fare quindi si sta insieme e’ proprio quello di restare allineati e di cambiare quando non lo si è più cercando di trovare un nuovo stimolo comune
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma se in un dato momento, anche ammettendo che sia tutto vero, ci può stare che si voglia un cambiamento?
Si sta insieme, ma le persone interne alla
Coppia cambiano con il tempo.
L’altro deve saper ascoltare.
È noto che non sto pregiudizialmente dalla parte degli uomini 😉🤭, ma neanche delle donne, di cretine relazionali ne ho conosciute tante. Ilary ha dichiarato che non capiva perché Francesco la facesse tanto lunga per aver smesso. Ma se ho pianto io alla sua partita di addio, insieme a milioni di persone, come può non avere capito lei?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non potevano averne naturalmente. Lui diceva di desiderare, ma se poi non ci sei mai a un'esame, a una visita, a un prelievo, alla fine non lo vuoi così tanto.
Io a lui l'ho detto, le hai dato l'impressione di tenere più alla tua ambizione che alla vostra famiglia e l'hai ferita. Ma era troppo tardi.
Ma è una pratica innaturale, benché poco onerosa per l’uomo, che rende tutto medicalizzato e fa sentire uno strumento per ottenere un risultato.
 

Gaia

Utente di lunga data
È noto che non sto pregiudizialmente dalla parte degli uomini 😉🤭, ma neanche delle donne, di cretine relazionali ne ho conosciute tante. Ilary ha dichiarato che non capiva perché Francesco la facesse tanto lunga per aver smesso. Ma se ho pianto io alla sua partita di addio, insieme a milioni di persone, come può non avere capito lei?
Perché erano cambiati in un modo in cui ormai non si riconoscevano più.
Non c’era più comunicazione e quindi pure l’’ empatia difettava.
Poi pare che i due si sollazzavano in giro da tempo col mutuo accordo di non innamorarsi di un altro/a.
I risultati questi sono. Si sono allontanati emotivamente
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma è una pratica innaturale, benché poco onerosa per l’uomo, che rende tutto medicalizzato e fa sentire uno strumento per ottenere un risultato.
Allora di che non vuoi e lasciala libera, visto che poi lui l'avuto e lei nulla perché era troppo tardi.
Non era il solo motivo, immagino, ma a un certo punto se vuoi una famiglia ci devi lavorare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma se in un dato momento, anche ammettendo che sia tutto vero, ci può stare che si voglia un cambiamento?
Si sta insieme, ma le persone interne alla
Coppia cambiano con il tempo.
L’altro deve saper ascoltare.
Ma essere irritate perché Totti è più depresso di altri sportivi, arrivati alla pensione, non è difficile.
Perché tanti passano ad allenare? Perché non riescono a stare lontani dall’ambiente.
È come se la moglie si lamentasse che Gianni Morandi continua a cantare. Certamente non ne ha bisogno per i soldi.
 

Gaia

Utente di lunga data
Allora di che non vuoi e lasciala libera, visto che poi lui l'avuto e lei nulla perché era troppo tardi.
Non era il solo motivo, immagino, ma a un certo punto se vuoi una famiglia ci devi lavorare.
Ma lei stava lì. Non può addossare a lui colpe.
Se no è come Nini
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Purtroppo non sono nata ieri e so che il fattore economico entra in molte relazioni sentimentali (anche tra genitori e figli) ma è diverso vederlo o addirittura ricercare costantemente solo questo aspetto
- nel caso che ho evidenziato mi pare aspetto assolutamente preminente
- quando finisce una relazione spesso rimane solo da far di conto.

Poi, sei tu ad aver scritto che 'traduci spesso le relazioni affettive in rapporti economici e di potere' salvo scrivere, poco dopo, che 'non sono nata ieri e so che il fattore economico entra in molte relazioni sentimentali'.
 
Top