hammer
Utente di lunga data
Il tradimento femminile è sempre stato meno tollerato di quello maschile perché mette in dubbio la paternità. Una donna sa con certezza che il figlio che partorisce è suo, ma un uomo, non ha mai avuto questa sicurezza.Beh, però devi ammettere che il tradimento femminile sembra lasciare più strascichi di rancore, quindi è, di fatto, considerato più grave.
Qui ci sono diverse donne che, pur deluse, pur criticando il comportamento di chi le ha deluse, hanno ricostruito un buon rapporto con mariti o ex mariti. Il contrario mi sembra più difficile.
Non è una critica, ci saranno sicuramente delle ragioni, ma è l'impressione che ho tratto qui e anche un po' nella vita.
Sin dalla preistoria, dove la sopravvivenza dipendeva dalle poche risorse disponibili, un uomo rischiava di crescere e mantenere il figlio di un altro se la sua compagna lo tradiva. Questo era un grosso problema dal punto di vista evolutivo, perché significava investire energie e risorse senza trasmettere i propri geni.
Ai giorni nostri, in sostanza, nessuno vuole sacrificarsi e farsi un mazzo così per crescere il figlio di un altro.