Pazzesco

Brunetta

Utente di lunga data
Ma infatti ne è seguita una discussione durata ore. A me un pensiero del genere non sfiorerebbe mai, davvero.
Boh, io credo che gli uomini spesso siano educati male, anche se non se ne accorgono.
Io molti anni fa avevo detto che se mio marito fosse morto avrei sofferto meno.
A parte che era espressione di uno stato d’animo del momento.
Era motivato dal fatto che il tradimento mi aveva distrutto tutti i ricordi di una vita, ricordi che ho faticosamente ricostruito (con il sostegno di utenti del forum a cui sarò sempre grata) salvando il mio sentire, che era vero e sincero, che non potevo più considerare condiviso.
 

ivanl

Utente di lunga data
Ma perché vi risulta inaccettabile che una persona possa non volere più restare con il padre o la madre dei suoi figli?
Non doloroso, che lo capisco, ma inaccettabile.
A me mio marito ha detto un volta che preferirebbe che morissi, piuttosto che essere lasciato. Ma perché? Io non lo capisco.
concordo con @Gaia, questa frase non si può sentire e mi farebbe sentire assai poco sicuro
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io molti anni fa avevo detto che se mio marito fosse morto avrei sofferto meno.
A parte che era espressione di uno stato d’animo del momento.
Era motivato dal fatto che il tradimento mi aveva distrutto tutti i ricordi di una vita, ricordi che ho faticosamente ricostruito (con il sostegno di utenti del forum a cui sarò sempre grata) salvando il mio sentire, che era vero e sincero, che non potevo più considerare condiviso.
Ma scommetto che nessuno ti accusò di approvare la violenza o peggio, giusto?
 

danny

Utente di lunga data
A me sembra una mania tua.
La maggior parte delle persone compra la casa perché il mutuo è meno oneroso di un affitto, che è a fondo perduto.
Se tu pensi davvero che avresti fatto meglio a buttare i soldi nell’affitto, pur di non avere un bene che, nel caso, sarebbe stato usufruito da tua figlia e tua moglie, senza di te 🫣, stai dicendo una cosa economicamente assurda.
La media di durata del 50% dei matrimoni è inferiore ai 10 anni.
I mutui sono ormai di 20 o 30.
Chi si separa col mutuo non è proprietario di un bene.
Ha solo pagato gli interessi bancari per 10 anni, ovvero un affitto a una banca.
Oltre a quello ha pagato un'agenzia, un notaio e le spese straordinarie.
Chi oggi si sposa e compra una casa con mutuo trentennale è moooooolto ottimista.
Fai i conti bene prima di pensare sia più conveniente l'acquisto.
Soprattutto oggi che la vendita è onerosa e difficile.
La casa di mia zia, comprata 10 anni fa per 140.000 euro, non viene venduta oggi nemmeno a 80.000.
L'ultima offerta è stata 60.000.
Se avesse comprato lingotti d'oro allora, oggi avrebbe 300.000 euro e si sarebbe al contempo pagata l'affitto per 10 anni.
Gli italiani sono un'anomalia mondiale.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
era single e voleva l'esclusiva
L'amante che vuole anche l'esclusiva non si può sentire.
Soprattutto se, dopo, non ci va neanche a convivere.


il rischio è di leggere cose inutili e/o fuorvianti, al limite del morboso, ma che poi non dimentichi più
Non sono inutili, anzi.
Ti fanno capire molto più chiaramente con chi hai a che fare.
Concordo sul fatto che non si dimenticano più.
Potrei recitare a memoria alcuni passi della chat di mia moglie.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Ma perché vi risulta inaccettabile che una persona possa non volere più restare con il padre o la madre dei suoi figli?
Non doloroso, che lo capisco, ma inaccettabile.
A me mio marito ha detto un volta che preferirebbe che morissi, piuttosto che essere lasciato. Ma perché? Io non lo capisco.
Ogni maledettissima volta che scrivi le "perle" di tuo marito, mi sento male, molto male.
Ti ho già chiesto come mai non lo molli, mi hai dato una risposta di comodo che ho volutamente lasciato perdere.
Cos'altro dovrà dirti/farti per deciderti di prendere baracca e burattini e non vederlo mai più?
Cosa?!?!
Sei prigioniera, ne sei consapevole?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Le madri diventano collocatarie perché è la legge a dirlo.

Dire che la 'casa rimane ai figli' - come fai da sempre - dimenticando che rimane anche al genitore collocatario (indipendentemente da chi ha fatto saltare il matrimonio) è pura ipocrisia.
Anche perché nel tuo caso era stato tuo marito a tradirti, marito che, immagino, sapeva bene a cosa andava incontro.
ANCHE, per il bene dei figli.
Bene dei figli che interessa così tanto che passerebbe in secondo piano togliendo ai figli la quotidianità con la madre, straziante per il padre (che magari non si è mai alzato una notte) ma irrilevante per i bambini.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma scommetto che nessuno ti accusò di approvare la violenza o peggio, giusto?
Non avevo detto che lo volevo ammazzare.
Le righe successive spiegano come il tradimento mi aveva distrutta la vita che, per me, è fatta di memoria e narrazione, mentre una morte tragica, mi avrebbe lasciato tutto intatto.
Se non capisci, può essere per una costruzione di vita diversa dalla mia.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
La media di durata del 50% dei matrimoni è inferiore ai 10 anni.
I mutui sono ormai di 20 o 30.
Chi si separa col mutuo non è proprietario di un bene.
Ha solo pagato gli interessi bancari per 10 anni, ovvero un affitto a una banca.
Oltre a quello ha pagato un'agenzia, un notaio e le spese straordinarie.
Chi oggi si sposa e compra una casa con mutuo trentennale è moooooolto ottimista.
Fai i conti bene prima di pensare sia più conveniente l'acquisto.
Soprattutto oggi che la vendita è onerosa e difficile.
La casa di mia zia, comprata 10 anni fa per 140.000 euro, non viene venduta oggi nemmeno a 80.000.
L'ultima offerta è stata 60.000.
Se avesse comprato lingotti d'oro allora, oggi avrebbe 300.000 euro e si sarebbe al contempo pagata l'affitto per 10 anni.
Gli italiani sono un'anomalia mondiale.
Quindi basterebbe che cedesse la proprietà della casa all’altra persona, compresi gli oneri del mutuo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non avevo detto che lo volevo ammazzare.
Le righe successive spiegano come il tradimento mi aveva distrutta la vita che, per me, è fatta di memoria e narrazione, mantre una morte tragica, mi avrebbe lasciato tutto intatto.
Se non capisci, può essere per una costruzione di vita diversa dalla mia.
Vedi che poi hai dettagliato? Quindi prima di dire a uno che approva la violenza senza se e senza ma, è meglio cercare di capire il contesto visto che è lo stesso profilo che scrive da anni, non l'ultimo sconosciuto arrivato
 

danny

Utente di lunga data
ANCHE, per il bene dei figli.
Bene dei figli che interessa così tanto che passerebbe in secondo piano togliendo ai figli la quotidianità con la madre, straziante per il padre (che magari non si è mai alzato una notte) ma irrilevante per i bambini.
Ma perché consideri sempre i maschi, i padri inferiori alle donne e alle madri?
Sei fastidiosa con queste svalutazioni verso la parte maschile:
E che cazzo, mi fai arrabbiare. Mi son alzato più io di mia moglie, sappilo.
Irrilevante????? Non capisci proprio un cazzo di ciò che provano dentro i bambini figli di separati, e te lo dico proprio da figlio di separati.
Proprio niente.
Non immagini nemmeno se te lo dico un milione di volta quanto ho sofferto a non vederli insieme e tutti i giorni.
Ma tanto non conta niente quello che ti si dice, resti convinta sempre e solo di ciò che in cui credi.
 
Ultima modifica:

Kitsune

Utente di lunga data
Ma infatti ne è seguita una discussione durata ore. A me un pensiero del genere non sfiorerebbe mai, davvero.
Boh, io credo che gli uomini spesso siano educati male, anche se non se ne accorgono.
1) Io gli avrei sputato in faccia e sarei andata a dormire a casa di un'amica o amico e non mi avrebbe mai più rivista.
2) Veramente hai scritto ciò?!?!
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma poi l’alternativa quale sarebbe? Ditemi?
Collocamento presso il padre che tiene i figli?
E poi ovviamente si mette a fare il mammo (scusate questa terminologia non mi piace) e questo sempre che non sia chiesto alla madre di stare a casa a con i figli e di non lavorare o lavorare meno.
Altrimenti si propone una buona uscita?
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma poi l’alternativa quale sarebbe? Ditemi?
Collocamento presso il padre che tiene i figli?
E poi ovviamente si mette a fare il mammo (scusate questa terminologia non mi piace) e questo sempre che non sia chiesto alla madre di stare a casa a con i figli e di non lavorare o lavorare meno.
Altrimenti si propone una buona uscita?
L'alternativa non c'è e il collocamento è pacifico.
Diciamo che se rispondi 'stacce' (cerco di parlare la tua lingua) a uno che si vede buttato fuori di casa perché la moglie ha scelto un altro manico non stai dando un grande contributo alla discussione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Vedi che poi hai dettagliato? Quindi prima di dire a uno che approva la violenza senza se e senza ma, è meglio cercare di capire il contesto visto che è lo stesso profilo che scrive da anni, non l'ultimo sconosciuto arrivato
Ho dettagliato subito.
Sei tu che hai equiparato un mio sentire di una fase immediata dopo la scoperta, al trovare motivazioni valide alla azione criminosa.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ho dettagliato subito.
Sei tu che hai equiparato un mio sentire di una fase immediata dopo la scoperta, al trovare motivazioni valide alla azione criminosa.
Diciamo che pure tu non sei stata molto accogliente in questa affermazione.
Non lo so. Non mi è mai successo di ‘sperare’ nella morte di qualcuno.
Io o ti amo o improvvisamente diventi trasparente per me
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Le madri diventano collocatarie perché è la legge a dirlo.

Dire che la 'casa rimane ai figli' - come fai da sempre - dimenticando che rimane anche al genitore collocatario (indipendentemente da chi ha fatto saltare il matrimonio) è pura ipocrisia.
Anche perché nel tuo caso era stato tuo marito a tradirti, marito che, immagino, sapeva bene a cosa andava incontro.
Un tizio ha dovuto lasciare casa alla moglie e figlia, lei aveva un altro. L'ex marito andato via di casa preso un appartamento in affitto.
E rimasto senza lavoro, questo dopo qualche anno. Non potendo piu pagare e' andato a dormire sul divano di casa sua, mentre la moglie era in camera col nuovo compagno. 🤣tanto all'ex marito non interessava piu la moglie.
 
Top