genitore collocatario e manutenzione ordinaria

Jim Cain

Utente di lunga data
Come da titolo, poiché non ho trovato riscontri nè normativi, né giurisprudenziali, chiedo :

- il genitore collocatario deve provvedere alla manutenzione ordinaria dell'appartamento concessogli, ivi incluso il fatto di chiamare tecnici (elettricisti, idraulici) qualora ce ne sia bisogno?

O può anche delegare/sentirsiliberodirompereicoglioni all'altro genitore?

Risposte possibilmente senza 'mi pare', 'credo', 'dovrebbe'.
Grazie.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io non so un cazzo, ma mia moglie mi ha già detto, che chiamerebbe comunque me.😂😂😂
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io sono stato 'chiamato' a provvedere a seguito di un danno ad una lampada divelta da nostro figlio (che ovviamente diventa 'tuo' figlio) .
Al di là del fatto che provvederò, mi interessa comunque sapere se mi spetta o meno.
Se vuoi chiedo all’avvocato che seguira‘ il mio divorzio.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Il genitore collocatario cui è stata assegnata la casa ne è custode.
Si instaura secondo il mio parere un rapporto simile al detentore qualificato o al conduttore.
Pertanto le spese ordinarie e tutto ciò che ne consegue spettano a lui.
Grazie.
Non parlavo tanto di spese quanto del dovere di attivarsi, diciamo cosi.
 

Nicky

Utente di lunga data
Non è che vuole che sgridi vostro figlio per il danno?
Oppure vuole romperti un po' le scatole....vedo che dopo le separazioni spesso ci sono più discussioni di prima!
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Non è che vuole che sgridi vostro figlio per il danno?
Oppure vuole romperti un po' le scatole....vedo che dopo le separazioni spesso ci sono più discussioni di prima!
Quello è già successo ieri, ovviamente condito da parallelismi mediocri quali 'è come te', 'non sei capace di fare un cazzo' e complimenti di questo tenore.
 

white74

Utente di lunga data
In che senso?
Nel senso che la aggiusto e cerco di non condividere l’informazione con mio marito.
Oppure gliela dico ma senza che mia figlia sappia che l’ho informato. Così lui lo sa ma non è “obbligato” a sgridarla.
Ovviamente si parla di cagate, tipo appunto una lampada rotta…
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Nel senso che la aggiusto e cerco di non condividere l’informazione con mio marito.
Oppure gliela dico ma senza che mia figlia sappia che l’ho informato. Così lui lo sa ma non è “obbligato” a sgridarla.
Ovviamente si parla di cagate, tipo appunto una lampada rotta…
Questo inculca nelle mente di tua figlia che assieme alla mamma si possano rompere cose di nascosto.
Anche se sono stupidaggini.
 
Top