genitore collocatario e manutenzione ordinaria

Jim Cain

Utente di lunga data
“La triangolazione è una tattica di manipolazione molto diffusa che può riscontrarsi quando si verifica un'interruzione della comunicazione tra due parti che cercano il sostegno di una terza persona la quale finisce per sopportare il peso emotivo del conflitto.”

GLI ADULTI SIETE VOI!

Dovresti inoltrarlo alla madre, non a me.
 

Rebecca89

Sentire libera
l'affido è condiviso.

Lei è genitore collocatario.
A livello di tempi. Io faccio una settimana e una settimana. Non potrebbe stare un po' più di giorni con te? Giorni. Non un pranzo o una. Cena. Che ne so, lo prendi giovedì pomeriggio e lo riporti sabato sera per dire. Gli dai un paio di giorni di stacco dalla situazione se gli è pesante. Poi ci arriva magari lui a capire dove si trova meglio. E lo gestiresti meglio anche tu a livello educativo, di base poi dovete trovare un modello che sia unico insieme ma mi sembrate ancora in alto mare per questo.
 

Rebecca89

Sentire libera
Se mio figlio venisse da me a lamentarsi continuamente di sua madre, una volta appurato che non è per capriccio, gli direi tranquillamente che se lo desidera può stare con me quanto vuole.
A dirglielo fa bene, ma capirei anche il suo disagio nonostante la proposta fatta e le lamentele esternate. Sono sempre la madre e il padre
 

Brunetta

Utente di lunga data
Scusate, ma non vi rendete conto che Jim sta tirando dentro noi nel conflitto con la moglie, usando il figlio, e noi come spettatori tifosi?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Scusate, ma non vi rendete conto che Jim sta tirando dentro noi nel conflitto con la moglie, usando il figlio, e noi come spettatori tifosi?
E onestamente cosa dovremmo fare?
Fare come si fa coi polipi?
È un uomo che ha bisogno di esternare il suo malessere
Mettilo in ignore se ti disturba
 

Brunetta

Utente di lunga data
Personalmente è una cosa che vedo subito, perché è una modalità di conflitto frequente e nella quale spesso i genitori in contrasto cercano di tirare dentro gli insegnanti nel ruolo di giudice esterno. Naturalmente il giudice viene prontamente ricusato, se non prende parte.
Ma non è un problema. Trovano comunque qualcuno con cui giocare.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Rebecca89

Sentire libera
Personalmente è una cosa che vedo subito, perché è una modalità di conflitto frequente e nella quale spesso i genitori in contrasto cercano di tirare dentro gli insegnanti nel ruolo di giudice esterno. Naturalmente il giudice viene prontamente ricusato, se non prende parte.
Ma non è un problema. Trovano comunque qualcuno con cui giocare.
Si sfasciano famiglie ogni giorno. Ci sono guerre in corso, ogni giorno, tra separati.
Non mi sembra che abbiamo espresso un favore da una parte più che da un' altra. Gli si sta dicendo che a prescindere una quadra va trovata, perché nervoso così non può stare e il figlio ci sta in mezzo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
A dirglielo fa bene, ma capirei anche il suo disagio nonostante la proposta fatta e le lamentele esternate. Sono sempre la madre e il padre
Beh se mi rendessi conto che trattasi di capriccio perché ha litigato con mammina, col cazzo. Però occorre prima stabilire un rapporto civile col genitore 2, direi un'alleanza strategica, una sorta di tregua per tutto ciò che riguarda la prole
 

Brunetta

Utente di lunga data

Gaia

Utente di lunga data
Che un figlio si lamenti dei genitori mi pare cosa normale a quell’età. Che ci sia chi gli dà retta mi pare cosa strana
 

Brunetta

Utente di lunga data
E onestamente cosa dovremmo fare?
Fare come si fa coi polipi?
È un uomo che ha bisogno di esternare il suo malessere
Mettilo in ignore se ti disturba
Non è questione di essere disturbata io chiunque altro.
È questione che non è una modalità sana e parteggiare la alimenta.
Ognuno fa come gli pare. Ma mi pare il minimo essere consapevoli del gioco che si sta giocando.
Quando sono arrivati genitori a cercare di giocare con me, ho interrotto il gioco.
Chi fa così cerca di usare nello stesso modo anche lo psicoterapeuta, che dovrebbe mediare nella terapia di coppia.
Sono modalità che i figli interiorizzano e da cui fanno fatica a uscire.
Le questioni “cruciali“ su cui discutono sono solo pretesti, va bene qualsiasi cosa.
 

Rebecca89

Sentire libera
Che un figlio si lamenti dei genitori mi pare cosa normale a quell’età. Che ci sia chi gli dà retta mi pare cosa strana
Mica tanto. Dipende dal lamento.
Se tuo figlio ti chiama e ha un umore di merda e ti dice che la madre gli ha detto di mettere a posto la cameretta e lo ha strillato non lo appoggi, gli si spiega che ha ragione la madre. Se ti dice che glielo ha detto coronato di un sei un deficiente, non capisci un cazzo, vivi come uno zingaro, ma non ti fai schifo? Un' altra ancora.
E questi sono casi che ci sono eccome.
 
Top