San Valentino: siete rimasti insieme dopo il tradimento, festeggiate?

Le coppie di traditi e/o traditori che sono rimasti insieme festeggiano il San Valentino?

  • Si

    Voti: 5 55,6%
  • No

    Voti: 4 44,4%

  • Votatori totali
    9

Brunetta

Utente di lunga data
E perché. Qui analizziamo il tradimento, come succede, come gestirlo, come gestire la scoperta, come affrontare legalmente ecc. Ma cosa devo descrivere delle belle cose che facciamo? Cosa devo dire de "Le gioie dell’animo."? Dai su. Si. Nonostante le corna viaggiamo e facciamo cose stupende. Non sto solo in un angolo a piangere.
Fai come credi.
 

Gaia

Utente di lunga data
E perché. Qui analizziamo il tradimento, come succede, come gestirlo, come gestire la scoperta, come affrontare legalmente ecc. Ma cosa devo descrivere delle belle cose che facciamo? Cosa devo dire de "Le gioie dell’animo."? Dai su. Si. Nonostante le corna viaggiamo e facciamo cose stupende. Non sto solo in un angolo a piangere.
Quindi in definitiva il vostro è ancora un bel rapporto con la consapevolezza reciproca che non siete perfetti.
Una vittoria secondo me.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma è difficile capire che qui uno vomita il lato brutto della cosa? Come in una seduta di psicoterapia..mica parli di quanto sei felice.
È giusto cercare persone con cui potersi sfogare.
Però, a me lo psicoterapeuta dopo un po' che parlavo mi ha chiesto, ma tu cosa vuoi, dove vuoi andare? Se vuoi sfogarti per restare come e dove sei, stai buttando tempo e denaro.
Per me dialogare dovrebbe avere una funzione maieutica, nel senso che dovrebbe creare dei dubbi, in modo che possano emergere da sé stessi anche nuove verità e possibilità.
Poi sia chiaro, lo dico a solo scopo di confronto, ognuno fa poi l'uso che vuole delle parole, di questo spazio, della sua vita.
A me se ti sfoghi fastidio non ne dai di certo, mi dispiace, ma non è che mi infastidisce.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma è difficile capire che qui uno vomita il lato brutto della cosa? Come in una seduta di psicoterapia..mica parli di quanto sei felice. Qui parlo degli aspetti negativi e degli effetti negativi delle corna. Volete che vi descrivo quanto mi piace scopare con mia moglie e quanto è bello l'ultimo viaggio fatto insieme?
Si chiede per capire, perché non dici che va generalmente benissimo tranne qualche momento interiore di sconforto, bensì che vivi in un limbo, che secondo la tradizione non è un ballo da festa per gente brilla, bensì un postaccio di merda anticamera dell'inferno
 

Eagle72

Utente di lunga data
Si chiede per capire, perché non dici che va generalmente benissimo tranne qualche momento interiore di sconforto, bensì che vivi in un limbo, che secondo la tradizione non è un ballo da festa per gente brilla, bensì un postaccio di merda anticamera dell'inferno
Limbo non è un postaccio di merda ma una terra di mezzo. Prima del tradimento c'era il paradiso dopo c'è il purgatorio dopo aver attraversato l'inferno. Inferno che a volte si ripresenta per vari motivi, un incontro, un luogo, una parola. Se scrivo qua parlo dei momenti difficili e certo spesso ho scritto delle cose belle che sono tante. La terra di mezzo è frutto di scoprire che hai accanto una persona su alcune cose molto diversa dall' idea che avevi. La terra di mezzo è i pensieri e le immagini di lei che scopa o dichiara amore a un altro. Vivevo meglio prima posso dirlo? O devo dire qui che ieri abbiamo fatto l amore ed è stato bello o che ridiamo davanti a un film o che piangiamo davanti i lutti della vita? È banale..ma se vi è utile lo dico. Ripeto se apro forum e vedo Alberto che descrive una situazione di sofferenza latente, che gli ha cambiato la visione della coppia provo empatia. Come chiunque c'è passato farebbe. Mi sono confrontato con altri traditi ed è così per tutti. C'e chi è rimasto ma ha bruciato foto del matrimonio, ma un po' per tutti è un nuovo modo di stare insieme, sicuramente peggiore dellidillio di prima.. un amare e vivere con una sottile diffidenza..che non è l'abbandono che hai sempre provato. Non è l'inferno ma è qualcosa di peggiore di ciò che si aveva prima. Il famoso male minore. Ho una collega che lo ha sbattuto fuori casa all istante..15 anni fa. Mi dice che guardando indietro forse ha sbagliato. Gli è mancato tanto lui, ciò che facevano, ha sofferto per i figli...e le storie successive sono state tutte pezze messe li. È un limbo anche il suo no? Ah forse potevo perdonarlo e oggi essere felice. Le volevo dire no guarda non è proprio così.
 
Ultima modifica:

Eagle72

Utente di lunga data
Secondo me ti sbagli. È vero che tante persone vivono in un limbo, soprattutto alla nostra età, perché ci si può trovare bloccati dal peso di scelte compiute nel passato, che non sono più adeguate al presente, scelte nostre o di altri, ad esempio quello che ti rompe la gamba impedendoti di diventare un calciatore o appunto la moglie che ti tradisce.
Ma tutti, anche quello che mette i timbri in comune sempre infelice, vengono invitati a elaborare l'accaduto e abbandonare lo stato di infelicità. E mi sembra anche un invito ragionevole.
Chi mette i timbri prende atto che gli serve quel lavoro per vivere, che senza non avrebbe come andare avanti. Ma non è che la mattina salta dal letto e non vede l'ora di sniffare l'odore dell'inchiostro e il suono ciclico dei timbri...che deve elaborare? Prende atto. E magari rimpiange quando prima sognava di essere centrometrista professionista... Poi magari ha accettato il lavoro....ma si poi vedo.... Poi ti giri dietro e magari hai 50 anni e nessuna sliding door possibile.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Limbo non è un postaccio di merda ma una terra di mezzo. Prima del tradimento c'era il paradiso dopo c'è il purgatorio dopo aver attraversato l'inferno. Inferno che a volte si ripresenta per vari motivi, un incontro, un luogo, una parola. Se scrivo qua parlo dei momenti difficili e certo spesso ho scritto delle cose belle che sono tante. La terra di mezzo è frutto di scoprire che hai accanto una persona su alcune cose molto diversa dall' idea che avevi. La terra di mezzo è i pensieri e le immagini di lei che scopa o dichiara amore a un altro. Vivevo meglio prima posso dirlo? O devo dire qui che ieri abbiamo fatto l amore ed è stato bello o che ridiamo davanti a un film o che piangiamo davanti i lutti della vita? È banale..ma se vi è utile lo dico. Ripeto se apro forum e vedo Alberto che descrive una situazione di sofferenza latente, che gli ha cambiato la visione della coppia provo empatia. Come chiunque c'è passato farebbe. Mi sono confrontato con altri traditi ed è così per tutti. C'e chi è rimasto ma ha bruciato foto del matrimonio, ma un po' per tutti è un nuovo modo di stare insieme, sicuramente peggiore dellidillio di prima.. un amare e vivere con una sottile diffidenza..che non è l'abbandono che hai sempre provato. Non è l'inferno ma è qualcosa di peggiore di ciò che si aveva prima. Il famoso male minore. Ho una collega che lo ha sbattuto fuori casa all istante..15 anni fa. Mi dice che guardando indietro forse ha sbagliato. Gli è mancato tanto lui, ciò che facevano, ha sofferto per i figli...e le storie successive sono state tutte pezze messe li. È un limbo anche il suo no? Ah forse potevo perdonarlo e oggi essere felice. Le volevo dire no guarda non è proprio così.
Ma deve essere un limbo che ti sta bene.
È come vivere in un condominio e rimpiangere la villetta unifamiliare. Se lì stai, non rimpiangere la villetta.
 

Nicky

Utente di lunga data
Chi mette i timbri prende atto che gli serve quel lavoro per vivere, che senza non avrebbe come andare avanti. Ma non è che la mattina salta dal letto e non vede l'ora di sniffare l'odore dell'inchiostro e il suono ciclico dei timbri...che deve elaborare? Prende atto. E magari rimpiange quando prima sognava di essere centrometrista professionista... Poi magari ha accettato il lavoro....ma si poi vedo.... Poi ti giri dietro e magari hai 50 anni e nessuna sliding door possibile.
Cosa vuoi che ti dica, è questione di attitudine. Se mi alzassi la mattina, pensando che mi avvio a vivere una vita non voluta in quel modo, fatta di rimpianto e rassegnazione, lo troverei insopportabile; ma se per te è accettabile e in qualche modo stai bene così, siamo semplicemente diversi.
E non dipende dalla vita che abbiamo, io vivo una vita piena di compromessi, totalmente consapevole che ho raggiunto il 10% di quel che volevo, anche di quel che volevo da me stessa. Ma io, dentro, non mi sento né infelice, né rassegnata, non mi sento neppure una che gode perché si accontenta. Sono serena, perché mi dico, dai, riesci a trarre il meglio, brava.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Cosa vuoi che ti dica, è questione di attitudine. Se mi alzassi la mattina, pensando che mi avvio a vivere una vita non voluta in quel modo, fatta di rimpianto e rassegnazione, lo troverei insopportabile; ma se per te è accettabile e in qualche modo stai bene così, siamo semplicemente diversi.
Sono più quelli che restano dopo il tradimento che quelli che vanno via. Sono un buona compagnia.. come tu reagiresti non lo sai..lo ipotizzi. Anche io mi conoscevo bene e se mi avessi chiesto ma se tua moglie scopa con un altro che fai? La lascio all'istante. E poi...
 

Nicky

Utente di lunga data
Sono più quelli che restano dopo il tradimento che quelli che vanno via. Sono un buona compagnia.. come tu reagiresti non lo sai..lo ipotizzi. Anche io mi conoscevo bene e se mi avessi chiesto ma se tua moglie scopa con un altro che fai? La lascio all'istante. E poi...
Non è ciò che ho scritto, visto che ho pure detto che resto anche se non è ideale, ma pace.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Limbo non è un postaccio di merda ma una terra di mezzo. Prima del tradimento c'era il paradiso dopo c'è il purgatorio dopo aver attraversato l'inferno. Inferno che a volte si ripresenta per vari motivi, un incontro, un luogo, una parola. Se scrivo qua parlo dei momenti difficili e certo spesso ho scritto delle cose belle che sono tante. La terra di mezzo è frutto di scoprire che hai accanto una persona su alcune cose molto diversa dall' idea che avevi. La terra di mezzo è i pensieri e le immagini di lei che scopa o dichiara amore a un altro. Vivevo meglio prima posso dirlo? O devo dire qui che ieri abbiamo fatto l amore ed è stato bello o che ridiamo davanti a un film o che piangiamo davanti i lutti della vita? È banale..ma se vi è utile lo dico. Ripeto se apro forum e vedo Alberto che descrive una situazione di sofferenza latente, che gli ha cambiato la visione della coppia provo empatia. Come chiunque c'è passato farebbe. Mi sono confrontato con altri traditi ed è così per tutti. C'e chi è rimasto ma ha bruciato foto del matrimonio, ma un po' per tutti è un nuovo modo di stare insieme, sicuramente peggiore dellidillio di prima.. un amare e vivere con una sottile diffidenza..che non è l'abbandono che hai sempre provato. Non è l'inferno ma è qualcosa di peggiore di ciò che si aveva prima. Il famoso male minore. Ho una collega che lo ha sbattuto fuori casa all istante..15 anni fa. Mi dice che guardando indietro forse ha sbagliato. Gli è mancato tanto lui, ciò che facevano, ha sofferto per i figli...e le storie successive sono state tutte pezze messe li. È un limbo anche il suo no? Ah forse potevo perdonarlo e oggi essere felice. Le volevo dire no guarda non è proprio così.
Riflettendo..
Noi abbiamo una visione della nostra vita attuale e passata che non è la verità. È una narrazione.
Con questo non intendo dire che sia una menzogna, ma solo che è una nostra personale interpretazione della vita.
Ecco perché il tradito era convinto di vivere una relazione speciale, mentre il traditore ne viveva anche un’altra.
Più ascolto più persone più vedo questo chiaramente. C’è chi si sente costantemente frustrato e chi è un cuor contento in mezzo a disgrazie che farebbero ribellare Giobbe.
Bisogna imparare a essere cuor contento.
Ma vale anche per le ipotesi: se avessi fatto diversamente… non l’hai fatto 🤷🏻‍♀️ Fai esattamente come puoi in quelle circostanze, per come funzioni tu. La vita non è una strategia politica o di guerra, dove dovrebbero essere fatte scelte meditate che considerano gli scenari. Ma fanno cazzate pure lì, nonostante gli studi.
Immaginare un passato alternativo in cui tutto sarebbe stato perfetto e meraviglioso, è un esercizio di fantasia.
 

hammer

Utente di lunga data
Riflettendo..
Noi abbiamo una visione della nostra vita attuale e passata che non è la verità. È una narrazione.
Con questo non intendo dire che sia una menzogna, ma solo che è una nostra personale interpretazione della vita.
Ecco perché il tradito era convinto di vivere una relazione speciale, mentre il traditore ne viveva anche un’altra.
Più ascolto più persone più vedo questo chiaramente. C’è chi si sente costantemente frustrato e chi è un cuor contento in mezzo a disgrazie che farebbero ribellare Giobbe.
Bisogna imparare a essere cuor contento.
Ma vale anche per le ipotesi: se avessi fatto diversamente… non l’hai fatto 🤷🏻‍♀️ Fai esattamente come puoi in quelle circostanze, per come funzioni tu. La vita non è una strategia politica o di guerra, dove dovrebbero essere fatte scelte meditate che considerano gli scenari. Ma fanno cazzate pure lì, nonostante gli studi.
Immaginare un passato alternativo in cui tutto sarebbe stato perfetto e meraviglioso, è un esercizio di fantasia.
Concordo. La vita non è una realtà oggettiva, ma una storia che sostanzialmente ci raccontiamo. Ognuno vede le cose a modo suo, per questo due persone possono vivere la stessa situazione in modi opposti. Guardare indietro e pensare "se avessi fatto diversamente" non serve a un piffero: in quel momento hai fatto quello che potevi.
Meglio accettare il passato e cercare di stare bene nel presente, invece di immaginare un passato perfetto che non è mai esistito.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Limbo non è un postaccio di merda ma una terra di mezzo. Prima del tradimento c'era il paradiso dopo c'è il purgatorio dopo aver attraversato l'inferno. Inferno che a volte si ripresenta per vari motivi, un incontro, un luogo, una parola. Se scrivo qua parlo dei momenti difficili e certo spesso ho scritto delle cose belle che sono tante. La terra di mezzo è frutto di scoprire che hai accanto una persona su alcune cose molto diversa dall' idea che avevi. La terra di mezzo è i pensieri e le immagini di lei che scopa o dichiara amore a un altro. Vivevo meglio prima posso dirlo? O devo dire qui che ieri abbiamo fatto l amore ed è stato bello o che ridiamo davanti a un film o che piangiamo davanti i lutti della vita? È banale..ma se vi è utile lo dico. Ripeto se apro forum e vedo Alberto che descrive una situazione di sofferenza latente, che gli ha cambiato la visione della coppia provo empatia. Come chiunque c'è passato farebbe. Mi sono confrontato con altri traditi ed è così per tutti. C'e chi è rimasto ma ha bruciato foto del matrimonio, ma un po' per tutti è un nuovo modo di stare insieme, sicuramente peggiore dellidillio di prima.. un amare e vivere con una sottile diffidenza..che non è l'abbandono che hai sempre provato. Non è l'inferno ma è qualcosa di peggiore di ciò che si aveva prima. Il famoso male minore. Ho una collega che lo ha sbattuto fuori casa all istante..15 anni fa. Mi dice che guardando indietro forse ha sbagliato. Gli è mancato tanto lui, ciò che facevano, ha sofferto per i figli...e le storie successive sono state tutte pezze messe li. È un limbo anche il suo no? Ah forse potevo perdonarlo e oggi essere felice. Le volevo dire no guarda non è proprio così.
Beh, diciamo che poteva andare meglio, ma se il tutto si limita a scoramenti saltuari che non inquinano la quotidianità del rapporto, tanto meglio così!
 
Top