Brunetta
Utente di lunga data
Senza esagerare.Per stare bene nel presente a parer mio bisognerebbe imparare a vivere come i cani. Qui e ora.
La narrazione ci tiene vivi. A volte incazzati, a volte contenti.
Senza esagerare.Per stare bene nel presente a parer mio bisognerebbe imparare a vivere come i cani. Qui e ora.
Inizio a dubitare delle tue capacità. Ovvio che no..il prima cui faccio riferimento è appunto prima del tradimento. Ha tradito per mille motivi o per nessuno. Anche io. Potremmo cercare risposte per ore. Ma resta un prima ed un dopo. E prima potevi anche avere dei litigi o altro ma poi quando passavano stavi bene. Ora puoi non litigare ma resta di base un rapporto con una grave cicatrice.Quando tua moglie ti tradiva a te, in quel periodo, sembrava di stare nell’idillio? A me no.
A me, che non conosco la tua storia, non era così chiaro. Si legge spesso che il tradimento ha rotto l’idillio, di persone completamente inconsapevoli e che si sentivano felici.Inizio a dubitare delle tue capacità.
Niente è per sempre. Nemmeno la sofferenza.Restare significa accettare un equilibrio precario tra ciò che era e ciò che non sarà più, con la certezza che la sofferenza ne farà parte
Inizio a dubitare delle tue capacità. Ovvio che no..il prima cui faccio riferimento è appunto prima del tradimento. Ha tradito per mille motivi o per nessuno. Anche io. Potremmo cercare risposte per ore. Ma resta un prima ed un dopo. E prima potevi anche avere dei litigi o altro ma poi quando passavano stavi bene. Ora puoi non litigare ma resta di base un rapporto con una grave cicatrice.
Ci sono delle differenze. È come nel secondo principio della termodinamica che introduce il concetto di trasformazioni irreversibili e di entropia che funziona così: se butti un bicchiere di monnezza in una botte di monnezza ottieni monnezza, se butti un bicchiere di monnezza in una botte di vino ottieni monnezza. Dunque aggiungere monnezza alla monnezza è meno grave che rovinare una botte di vino, a parità di gestoE' banale dirlo: il tradimento, in qualunque circostanza, traccia un confine netto tra il prima e il dopo, senza possibilità di ritorno.
Il perdono, in senso esteso, sappiamo che non è mai un'opzione praticata.
Restano solo due scelte: andarsene o restare.
Restare significa accettare un equilibrio precario tra ciò che era e ciò che non sarà più, con la certezza che la sofferenza ne farà parte.
Non credo ci sia altro da aggiungere.
Quando avevo appena scoperto il tradimento, ne parlavo con chiunque. Come chi, terrapiattista, fosse salito su una montagna e avesse scoperto che invece è rotonda. Andai all‘anagrafe e l’impiegata mi disse che era successo anche a lei. Quando lei gli aveva chiesto di restare, lui le aveva risposto che lei puzzava di vecchia, non come l’amante giovane. Al tempo la tradita aveva poco più di quarant’anni. Poi dopo qualche anno a lui era venuto un infarto ed era molto provato, la ventenne non lo voleva più, e lei lo aveva ripreso.Niente è per sempre. Nemmeno la sofferenza.
Troverà modo di vendicarsi.Quando avevo appena scoperto il tradimento, ne parlavo con chiunque. Come chi, terrapiattista, fosse sali su una montagna e avesse scoperto che invece è rotonda. Andai all‘anagrafe e l’impiegata mi disse che era successo anche a lei. Quando lei gli aveva chiesto di restare, lui le aveva risposto che lei puzzava di vecchia, non come l’amante giovane. Al tempo la tradita aveva poco più di quarant’anni. Poi dopo qualche anno a lui era venuto un infarto ed era molto provata, la ventenne non lo voleva più, e lei lo aveva ripreso.
.
No vabbè. Per me poteva marcire in un ospedale con le sue feci addosso.Quando avevo appena scoperto il tradimento, ne parlavo con chiunque. Come chi, terrapiattista, fosse sali su una montagna e avesse scoperto che invece è rotonda. Andai all‘anagrafe e l’impiegata mi disse che era successo anche a lei. Quando lei gli aveva chiesto di restare, lui le aveva risposto che lei puzzava di vecchia, non come l’amante giovane. Al tempo la tradita aveva poco più di quarant’anni. Poi dopo qualche anno a lui era venuto un infarto ed era molto provata, la ventenne non lo voleva più, e lei lo aveva ripreso.
.
Perché si può tradire, ma aggiungere la denigrazione, no.No vabbè. Per me poteva marcire in un ospedale con le sue feci addosso.
Quando l’ho conosciuta stava con quel robo lì.Troverà modo di vendicarsi.
No il punto è che se fai una scelta peraltro superficiale e nonostante l’altro sia disposto a perdonarti, devi assicurarti che non si faccia marcia indietro. Peraltro io non lo avrei ripreso perché il fatto di tornare me lo avrebbe fatto disistimare. Non amo gli imbecilli soprattutto se stupidi, pavidi e parassiti.Perché si può tradire, ma aggiungere la denigrazione, no.
Vero. Da morti non si soffre. Spero.Niente è per sempre. Nemmeno la sofferenza.
Misery non deve morire….Magari lo lasciava ripieno di merda per giorni…
Non era invalido, solo delicato e mollato dalla ragazza, spero che gli abbia detto qualcosa di “delicato“.Magari lo lasciava ripieno di merda per giorni…
Ma Dio.. io sto bene al mondo.Vero. Da morti non si soffre. Spero.
Talvolta mi ritrovo a fissare il mare con malinconia.Ma Dio.. io sto bene al mondo.
tu ti senti così sofferente?
Mentirei se ti dicessi che non è mai accaduto, capisco la sensazione che provi perché l’ho vissuta tante volte, soprattutto all’inizio, ma adesso è come se la guardassi da lontano, certo mi dispiace che sia andata così, un po’ di rammarico lo provo, anche per certi comportamenti che ho avuto io, ma oggi il mio bilancio è sicuramente positivo e mi sento a casa con mio marito, non in un limbo.Talvolta mi ritrovo a fissare il mare con malinconia.
Mi riferivo comunque alle percezioni provate nel restare in una relazione dove l’incantesimo si è spezzato dopo un tradimento.
Da quello che ho letto su questo forum, mi sembra chiaro che una tristezza di fondo resti comunque sempre presente.
Non ti capita mai di ripensare al tradimento senza provare un po’ di malinconia?
Se così non fosse, ne sarei davvero felice per te.![]()