I problemi della massaia

omicron

Pigra, irritante e non praticante
In sintesi per sbiancare le tende suggeriscono il bicarbonato.
Lo stesso per lavarsi la patata
Ma anche per sgorgare il sifone del lavandino
Ma pure per i gargarismi.

Cerco consigli per togliere il grigio dalle tende, ovviamente non il bicarbonato perche non ha funzionato
Io ho visto una di quelle “malate di pulito” lavare le tende con il detersivo per la lavastoviglie
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Non ci ho fatto caso al supermercato. Ma lo trovi da Acqua e Sapone o simili o Amazon.
Hanno anche nomi commerciali. Metti gli occhiali e guarda gli ingredienti dei prodotti che sono definiti sbiancanti.
Di solito ne metto 2 paia di occhialu, scrivono in miniatura
 

Brunetta

Utente di lunga data
Di solito ne metto 2 paia di occhialu, scrivono in miniatura
Non ti davo della vecchia, anche perché si diventa presbite dopo i quarant’anni, ma sottolineavo che gli ingredienti sono scritti molto in piccolo.
Io non ho il problema perché faccio la spesa online e con gli occhiali, ma è possibile ingrandire gli ingredienti.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ho letto certi intrugli che la strega di Biancaneve al confronti e' un'apprendista
Queste usavano acqua calda e detersivo in polvere per lavastoviglie
Ovviamente tornavano bianchissime
 

Brunetta

Utente di lunga data

ologramma

Utente di lunga data
Sparo na cazzata per non chiedere a mia moglie?
Canottiere e mutande bianche di solito quando sono ingiallite le mette in ammollo con acqua e un po' di candeggina o anche detta da noi varecchina , se si usa anche per le tende che fa le disintegra?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sparo na cazzata per non chiedere a mia moglie?
Canottiere e mutande bianche di solito quando sono ingiallite le mette la candeggina o anche detta da noi varecchina , se si usa anche per le tende che fa le disintegra?
Le tende hanno sempre una quota di fibra sintetica che con la candeggina ingiallisce.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Non ti davo della vecchia, anche perché si diventa presbite dopo i quarant’anni, ma sottolineavo che gli ingredienti sono scritti molto in piccolo.
Io non ho il problema perché faccio la spesa online e con gli occhiali, ma è possibile ingrandire gli ingredienti.
Mi piace andare nei negozi, da acqua e sapone hanno solo prodotti specifici per tende

Queste usavano acqua calda e detersivo in polvere per lavastoviglie
Ovviamente tornavano bianchissime
Avranno messo anche il brillantante🙄

Io eviterei l’acqua ossigenata a quei volumi.
Difatti, alla fine sono sintetiche
 

ologramma

Utente di lunga data
Le tende hanno sempre una quota di fibra sintetica che con la candeggina ingiallisce.
Poi quando mi ci trovo glielo dico ,si solo che dove ira sto riposando ,le tende regalatemi fa un mio parente tappezziere , hanno ,molti anni sono un regalo di nozze ,mi ricordo che le mette in lavatrice con un prodotto idoneo poi una volta finito e centrifugato le rimette ancora umide ,senza bisogno di stirarle , ripeto regalo del.matrimonio non ti dico gli anni che hanno ,ti farei vedere una foto per dirti come sono belle in tutti questi anni .
 

Brunetta

Utente di lunga data
Comunque io consiglio un uso alternativo di un prodotto.
Quando in estate arrivano mosche che volano in tondo intorno ai lampadari.
Ho cercato di eliminarle o almeno indurle a scegliere altri lampadari con insetticidi. Ma poi lo respiro io cof cof.
Una volta non lo avevo e ho spruzzato un deodorante per ambienti, di quelli a base acquosa. Sparite!
Probabilmente le particelle d’acqua nebulizzate appesantiscono le ali.
Poi ho pure la casa profumata.
 

Marjanna

Utente di lunga data

hammer

Utente di lunga data
Ma hai comprato il bidone da 25litri?
No, credo di averne usata circa cinque litri, forse anche meno, ma non ricordo con precisione.
Prima ho lavato per bene le polo con acqua e un normale detersivo, poi, una volta asciutte, le ho immerse nell'acqua ossigenata ed esposte al sole cocente dell’estate siciliana.
Erano polo di un marchio francese famoso, un regalo di una mia ex fidanzata risalente al periodo in cui giocavo a tennis da giovane, capi a cui ero particolarmente affezionato.
Mia moglie, invece, ha tentato in tutti i modi di farle sparire, usando i metodi più drastici e spietati.
Pensa che, per proteggerle, arrivavo a tenerle sotto il cuscino di notte!
Quando le ha viste risorgere, splendenti e bianchissime, è rimasta di stucco.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, credo di averne usata circa cinque litri, forse anche meno, ma non ricordo con precisione.
Prima ho lavato per bene le polo con acqua e un normale detersivo, poi, una volta asciutte, le ho immerse nell'acqua ossigenata ed esposte al sole cocente dell’estate siciliana.
Erano polo di un marchio francese famoso, un regalo di una mia ex fidanzata risalente al periodo in cui giocavo a tennis da giovane, capi a cui ero particolarmente affezionato.
Mia moglie, invece, ha tentato in tutti i modi di farle sparire, usando i metodi più drastici e spietati.
Pensa che, per proteggerle, arrivavo a tenerle sotto il cuscino di notte!
Quando le ha viste risorgere, splendenti e bianchissime, è rimasta di stucco.
E il coccodrillo è diventato albino?
 
Top