I problemi della massaia

Brunetta

Utente di lunga data

hammer

Utente di lunga data
Io ho rotto il bastone e in attesa del nuovo sono senza tende. È bellissimo!
Vero. L'ultima volta che abbiamo tolto le tende per lavarle ho fatto notare la maggiore luminosità nelle stanze suggerendo di eliminarle.
Mi è arrivato un vaso in testa.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ho trovato il percarbonato, iniziero con quello e vedo il risultato.
Magari sara utile un ammollo piu lungo e non il solito lavaggio. Iniziero' a breve la sperimentazione.
Allora volevo tenerlo per me ma lo dico: la soluzione definitiva è una soluzione 50% candeggina (non quella "gentile", ma proprio l'ipoclorito di sodio) e 50% acido muriatico, in gran quantità. Le tende saranno come nuove, voi le potrete ammirare solo se sopravviverete al cloro gassoso
 

Brunetta

Utente di lunga data
Allora volevo tenerlo per me ma lo dico: la soluzione definitiva è una soluzione 50% candeggina (non quella "gentile", ma proprio l'ipoclorito di sodio) e 50% acido muriatico, in gran quantità. Le tende saranno come nuove, voi le potrete ammirare solo se sopravviverete al cloro gassoso
Sottolineo
 

oriente70

Utente di lunga data
Quando ormai le tende saranno disinfettante e profumeranno d'aceto 😂 i proverei con la lisciva 😎
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Sicuro che funziona?
Ha funzionato con tende a striscia dello studio. Da grigie sono tornate bianche.
Prima lungo ammollo con sale e poi saponata leggera, sempre con acqua tiepida sempre per una notte. Non le puoi mettere in lavatrice.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ha funzionato con tende a striscia dello studio. Da grigie sono tornate bianche.
Prima lungo ammollo con sale e poi saponata leggera, sempre con acqua tiepida sempre per una notte. Non le puoi mettere in lavatrice.
Scusa, non critico, voglio solo capire.
Che funzione svolge il sale?
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Scusa, non critico, voglio solo capire.
Che funzione svolge il sale?
Guarda, me lo disse un tappezziere una ventina di anni fa.
Se fai una ricerca sul Web è facile trovare indicazioni in proposito.
Trovi anche al link
Come lavare le tende: guida completa per una pulizia efficace e delicata | Ohga!
Come lavare le tende in modo ottimale (vivereverde.blogspot.com)

Nel caso delle tende a strisce misi solo sale e poi, solo alla fine aggiunsi una bottiglia di aceto bianco. Ha funzionato, l'acqua era grigia.
Poi un ammollo tiepido con poco sapone liquido.
_______________________________________
 

Brunetta

Utente di lunga data
Guarda, me lo disse un tappezziere una ventina di anni fa.
Se fai una ricerca sul Web è facile trovare indicazioni in proposito.
Trovi anche al link
Come lavare le tende: guida completa per una pulizia efficace e delicata | Ohga!
Come lavare le tende in modo ottimale (vivereverde.blogspot.com)

Nel caso delle tende a strisce misi solo sale e poi, solo alla fine aggiunsi una bottiglia di aceto bianco. Ha funzionato, l'acqua era grigia.
Poi un ammollo tiepido con poco sapone liquido.
_______________________________________
Ho seguito i link.
Ma non ho capito la funzione del sale.
Poi è chiaro che lavandole, si lavano.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Allora volevo tenerlo per me ma lo dico: la soluzione definitiva è una soluzione 50% candeggina (non quella "gentile", ma proprio l'ipoclorito di sodio) e 50% acido muriatico, in gran quantità. Le tende saranno come nuove, voi le potrete ammirare solo se sopravviverete al cloro gassoso
Ecco vedi, sempre e soluzioni drastiche
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ha funzionato con tende a striscia dello studio. Da grigie sono tornate bianche.
Prima lungo ammollo con sale e poi saponata leggera, sempre con acqua tiepida sempre per una notte. Non le puoi mettere in lavatrice.
Perché no in lavatrice? Chi le strizza
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Top