Vediamo se riesco a spiegarmi

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho scritto nemmeno questo.
Hai detto che Via col vento e Il Gattopardo sono mattoni (sia i romanzi, sia i film?) e che Moretti è insopportabile, non so riferendoti a quali film.
Mi dicono che nella serie Il Gattopardo Kim Rossi Stuart è un bel vedere, come sempre.
Però a me era piaciuto molto in Senza pelle e in Anche libero va bene.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma davvero non avete letto il Gattopardo a scuola?
Mi riferisco ai coetanei, io credevo che lo leggessero tutti.
Attenta che adesso criticano anche te.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Eh ma a volte le sbagli.
Ho scritto che è un errore pensare che quelle che si considerano le proprie “basi” lo siano per tutti. Non era un giudizio qualitativo.
Era nella mia premessa.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Lungi da me difendere l'aspetto culturale, ma la TV commerciale se non la vuoi guardare basta non guardarla, e se fai la spesa all'Eurospin o simili non paghi nemmeno la quota pubblicità sui prodotti. Il canone per il carrozzone invece lo paghi sia che lo guardi sia che non lo guardi, a meno che non fai la dichiarazione all'Agenzia delle Entrate che non hai la TV..
Parma ci sono alcune cose alle quali dobbiamo contribuire a prescindere se le utilizziamo. Io magari posso fare tutti accertamenti diagnostici in cliniche private perché preferisco così ma mai mi sognerei di pensare porca miseria con le mie tasse tengo in piedi il carrozzone delle Asl e ospedali! Alcune cose per civiltà devono essere pubbliche e quindi pagate a prescindere dall'utilizzo diretto.. con le mie tasse pagano pure il lampione sul cucuzzolo della montagna abitato da una sola vecchia coi gatti. Mi faccio rodere il culo? Se lo pagasse lei visto che abita solo lei li? E dai...
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma davvero non avete letto il Gattopardo a scuola?
Mi riferisco ai coetanei, io credevo che lo leggessero tutti.
Io l'ho letto ma per i fatti miei, tanti non sanno neanche che esista un libro con un titolo simile
 

white74

Utente di lunga data
Hai detto che Via col vento e Il Gattopardo sono mattoni (sia i romanzi, sia i film?) e che Moretti è insopportabile, non so riferendoti a quali film.
Mi dicono che nella serie Il Gattopardo Kim Rossi Stuart è un bel vedere, come sempre.
Però a me era piaciuto molto in Senza pelle e in Anche libero va bene.
L’ho detto perché per me è così. Ma non ho la pretesa che la mia sia una verità universale. Ho però la pretesa che non la sia neppure quella degli altri.
 

Nicky

Utente di lunga data
No, mai letto. grazie al cielo
A me era piaciuto, ma avendolo letto a sedici anni, me lo ricordo poco.
A noi assegnavano un libro al mese, sempre classici. Per fortuna non mi pesava, credo che spesso le letture obbligatorie siano sgradite.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Parma ci sono alcune cose alle quali dobbiamo contribuire a prescindere se le utilizziamo. Io magari posso fare tutti accertamenti diagnostici in cliniche private perché preferisco così ma mai mi sognerei di pensare porca miseria con le mie tasse tengo in piedi il carrozzone delle Asl e ospedali! Alcune cose per civiltà devono essere pubbliche e quindi pagate a prescindere dall'utilizzo diretto.. con le mie tasse pagano pure il lampione sul cucuzzolo della montagna abitato da una sola vecchia coi gatti. Mi faccio rodere il culo? Se lo pagasse lei visto che abita solo lei li? E dai...
Io cazzo si che lo dico, eccome! pago tutto fino all'ultimo centesimo di quello che devo pagare e se il medico mi fa un'impegnativa urgente per l'oculista la prima visita è nel 2028! Altro che carrozzone. Passino gli ospedali e i PS, ma per il resto che cazzo pago a fare nmila euro/anno di contributi inps?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ma chi dice che "Il Gattopardo" è un mattone lo ha mai letto?
 

white74

Utente di lunga data
Era nella mia premessa.
Si era nella premessa, ma di fatto lo svolgimento del tema parrebbe dire altro. Nella premessa si prende atto che certi argomenti non siano propri di una cultura comune, e che quindi altre persone possano averne altri. Ma poi si scade nel giudizio che la propria sia una base culturale di spessore rispetto a quella degli altri. Gli altri chi poi?
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me era piaciuto, ma avendolo letto a sedici anni, me lo ricordo poco.
A noi assegnavano un libro al mese, sempre classici. Per fortuna non mi pesava, credo che spesso le letture obbligatorie siano sgradite.
Ma se non ti obbligano, difficilmente li leggi. Avere una base di letture comuni, contribuisce a comprendere la storia della letteratura che è argomento di studio alle scuole superiori.
A mia figlia a quella età erano stati assegnati diversi titoli tra i quali scegliere. Era partita da Guerra e Pace e poi altri. Quando è tornata in classe era entusiasta di poterne parlare, ma lo aveva letto solo lei 😰.
Però è stata la volta che io avevo letto Madame Bovary che avevo iniziato e mollato più volte, lo giudicavo un libro su una cretina, dopo ho capito che era un capolavoro e ho capito il bovarismo che affligge molte donne, pure qui, fortunatamente non con lo stesso esito.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io cazzo si che lo dico, eccome! pago tutto fino all'ultimo centesimo di quello che devo pagare e se il medico mi fa un'impegnativa urgente per l'oculista la prima visita è nel 2028! Altro che carrozzone. Passino gli ospedali e i PS, ma per il resto che cazzo pago a fare nmila euro/anno di contributi inps?
Per finanziare la sanità privata.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Per finanziare la sanità privata.
Quindi è lecito incazzarsi, no? Visto che stringi stringi se hai bisogno di visite o esami se li vuoi fare prima di crepare te li devi pagare, dopo aver già pagato i contributi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si era nella premessa, ma di fatto lo svolgimento del tema parrebbe dire altro. Nella premessa si prende atto che certi argomenti non siano propri di una cultura comune, e che quindi altre persone possano averne altri. Ma poi si scade nel giudizio che la propria sia una base culturale di spessore rispetto a quella degli altri. Gli altri chi poi?
😳 questa è una tua inferenza.
Ma, adesso ci che ci penso, in effetti trovo migliore una base comune di quei film, che quella dei cartoni animati che porta a ridacchiare su Pollon che era interpretabile come una che tirava cocaina.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma se non ti obbligano, difficilmente li leggi. Avere una base di letture comuni, contribuisce a comprendere la storia della letteratura che è argomento di studio alle scuole superiori.
A mia figlia a quella età erano stati assegnati diversi titoli tra i quali scegliere. Era partita da Guerra e Pace e poi altri. Quando è tornata in classe era entusiasta di poterne parlare, ma lo aveva letto solo lei 😰.
Però è stata la volta che io avevo letto Madame Bovary che avevo iniziato e mollato più volte, lo giudicavo un libro su una cretina, dopo ho capito che era un capolavoro e ho capito il bovarismo che affligge molte donne, pure qui, fortunatamente non con lo stesso esito.
E' vero, creano una base comune. Tra l'altro, aiutano a sfatare il mito che i classici siano noiosi.
Però tante persone mi dicono che hanno iniziato a odiare la lettura a causa dei libri imposti a suola, riprendendo a leggere solo molti anni dopo.
Per fortuna non insegno, perché non saprei quale sia l'approccio giusto da adottare.
 

danny

Utente di lunga data
Hai detto che Via col vento e Il Gattopardo sono mattoni (sia i romanzi, sia i film?) e che Moretti è insopportabile, non so riferendoti a quali film.
Mi dicono che nella serie Il Gattopardo Kim Rossi Stuart è un bel vedere, come sempre.
Però a me era piaciuto molto in Senza pelle e in Anche libero va bene.
Il Gattopardo, film, ce l'ho in DVD. Godibilissimo.
Moretti mi è piaciuto in Caro Diario e Ecce Bombo.
Ma io sono onnivoro, in genere.
Guardo di tutto.
L'insegnante di canto di mia figlia si è stupita che lei conoscesse Kate Bush oggi, a 18 anni.
Non credo sia una questione di età, ma di apertura e di influssi esterni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi è lecito incazzarsi, no? Visto che stringi stringi se hai bisogno di visite o esami se li vuoi fare prima di crepare te li devi pagare, dopo aver già pagato i contributi
Certo che ti devi incazzare, perché è stata trasformata la sanità pubblica in una mista perché può essere un business e quindi chiedere che funzioni meglio. Ugualmente è stato fatto rilevare che la Rai, che pure ora produce anche tante schifezze, ha prodotto e tuttora produce programmi importanti che sono un patrimonio a disposizione di tutti.
 
Top