danny
Utente di lunga data
Conosci tutto quello che ti viene trasmesso.Vabè adesso non puoi aspettarti che le nuove generazioni conoscano Tina Pica. E’ scema la capa se parla a 30enni di Tina Pica, dando per scontato la conoscano.
Totò è morto prima che io nascessi. Probabilmente più famosi Stanlio e Ollio, più facili da arrivare ad un pubblico bambino. (Parlo della mia generazione).
La foto che ha messo scommetto che era questa (è una delle foto più vendute e riulizzate nel commercio)
![]()
Comunque il sapere è condivisione e ricerca del nuovo (o vecchio ma che diventa nuovo sapere nella scoperta). Non fare gossippate di cose che si conoscono.
Ciò che ricordo degli anni passati, è scambio. E lo scambio avveniva prima di tutto tra persone, e di persona.
Se scoprivi qualcosa lo condividevi e nella condivisione il fine era allargare la visione, unire più teste. Non sto approccio da feedback o mettere votazioni in scala.
I Queen sono scomparsi da secoli, ma sono più famosi adesso che all'epoca.
E senza il musical degli Abba nessuno saprebbe più nulla.
Il nostro problema è che senza un supporto fisico, ovvero un DVD, un CD, un disco, un libro, siamo costretti a conoscere solo quello che va sulle piattaforme.
Noi conosciamo del passato quello che abbiamo trovato in casa.
Ma oggi giovani e adulti guardano cose differenti.