Disperato

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

omicron

Pigra, irritante e non praticante
E li io mi incazzo sempre.
Se non stai bene vai altrove.
Se invece stai male, ma devi tenere botta allora non ti inventi scuse.
No io non mi incazzo, tutti hanno bisogno delle loro rassicurazioni, sono insicurezze, a volte vanno anche capite
Se invece si tratta di paraculaggine, allora cambia
Seeh, come no
Come diceva Hellen Hidding “le magie della sartoria”
 

Brunetta

Utente di lunga data
Parlato con l'avvocato, stattina spedisce la raccomandata. Le proporrà un divorzio con addebito a suo carico. Se lei accetta, sarò generoso. Se lei rifiuta, tireremo fuori il video e non sarò più generoso. Inoltre, entro la fine della prossima settimana, se ne deve andare. Ho un appartamento da poco sfitto, se ne andrà lì. Se non accetta, smetterò di alimentare il suo conto personale.
I figli sono grandi, instradati ma non ancora indipendenti. Sceglieranno loro. Se dovessero scegliere la mamma, non garantirò il loro attuale tenore di vita.
Ma, non avendole detto niente, per lei sarebbe un fulmine a ciel sereno.
 

Nicky

Utente di lunga data
Solitamente chi tradisce ha la tendenza ad “incolpare” il tradito di mancanze varie, più che altro per auto-giustificarsi che per giustificarsi agli occhi dell’amante
Non saprei, l'amante è, spesso, la sola persona con cui non senti l'esigenza di giustificarti.
Può capitare che si cerchi nelle relazioni con altri ciò di cui si avverte la mancanza e questo venga avvertito come una ricerca di colpevoli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Magari attende che glielo dica l'avvocato, in modo da non parlarle.
Ma non credo proprio che nella raccomandata con la richiesta di separazione, l’avvocato menzioni le ragioni della separazione.
Nella lettera del mio avvocato non c’era nient’altro che la richiesta di separazione.
Poi se tu ricevessi una richiesta di separazione, penseresti che hai tradito e quindi te lo meriti e prenderesti atto oppure chiameresti tuo marito per capire?
Soprattutto perché “Ciao a tutti, ho 51 anni, mia moglie 44. La coppia perfetta. Ci siamo sempre amati. Due figli ormai grandi che stanno prendendo la loro strada. Tra di noi sesso una volta a settimana circa: lei non è mai stata molto focosa, fa bene il suo compitino e a me sinceramente basta. Anche perché è bellissima.
È sempre stata moralmente molto molto rigida. Insomma, tutto bene.”
 

Rebecca89

Sentire libera
Parlato con l'avvocato, stattina spedisce la raccomandata. Le proporrà un divorzio con addebito a suo carico. Se lei accetta, sarò generoso. Se lei rifiuta, tireremo fuori il video e non sarò più generoso. Inoltre, entro la fine della prossima settimana, se ne deve andare. Ho un appartamento da poco sfitto, se ne andrà lì. Se non accetta, smetterò di alimentare il suo conto personale.
I figli sono grandi, instradati ma non ancora indipendenti. Sceglieranno loro. Se dovessero scegliere la mamma, non garantirò il loro attuale tenore di vita.
Ciao Rising, quindi chiedi il divorzio senza dirle del video (intendo anche tramite avvocato, che ne so, "a seguito della scoperta di, si richiede divorzio con addebito etc etc)? Forse eviti la trafila di tempo e guerra e c hai anche meno a che fare.
I figli se scelgono la mamma è perché se te ne esci così dal giorno alla notte passi per pazzo. Una spiegazione va data. Sono grandi, una qualche motivazione la meritano come famiglia, eviterei i dettagli dei fatti vostri su quello che hai trovato perché i figli certe cose non le meritano, per me. Si può fare schifo come uomo e come donna, ma agli occhi dei figli siamo molto altro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Che poi non ho ancora capito sto mese come lo avete passato. Boh. Paralizzato o meno che lei non abbia notato il cambiamento mi stona proprio.
Non posso non osservare che qui a tutti sembra strano un comportamento non impulsivo.
Invece a me sembra normale che, di fronte a una scoperta sconvolgente, si possa avere bisogno di una riflessione per comprendere i fatti.
Io mi sarei più stupita di una scenata, che tra l’altro avrebbe potuto degenerare in qualche forma di violenza.
 

Brunetta

Utente di lunga data
@RisingSun come ti senti?
Arrabbiato e deluso e pure tradito, ma qui siamo oltre il tradimento, ma davvero come stai?
Hai detto che hai un lavoro in vista. Probabilmente hai sviluppato responsabilità e autocontrollo, ma come stai?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non saprei, l'amante è, spesso, la sola persona con cui non senti l'esigenza di giustificarti.
Può capitare che si cerchi nelle relazioni con altri ciò di cui si avverte la mancanza e questo venga avvertito come una ricerca di colpevoli.
Ma infatti ho scritto questo, chi parla male del coniuge lo fa per sé stesso, non per l’amante
 

Rebecca89

Sentire libera
Non posso non osservare che qui a tutti sembra strano un comportamento non impulsivo.
Invece a me sembra normale che, di fronte a una scoperta sconvolgente, si possa avere bisogno di una riflessione per comprendere i fatti.
Io mi sarei più stupita di una scenata, che tra l’altro avrebbe potuto degenerare in qualche forma di violenza.
Guarda, mi trovi d accordo con te. Più che riflessione la chiamerei anche furbizia, "fai buon viso a cattivo gioco". Io l ho fatto col mio ex e avevo in mano di tutto, nel mentre elaboravo e pensavo a come uscirne. Ma non erano 20 anni che stavamo insieme, non eravamo sposati, non avevamo famiglia. Io non dico che doveva dare necessariamente di matto, ma possibile che non sia trapelato il minimo turbamento? Non lo so, nervoso, distacco, freddezza? Questo dico
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma non credo proprio che nella raccomandata con la richiesta di separazione, l’avvocato menzioni le ragioni della separazione.
Nella lettera del mio avvocato non c’era nient’altro che la richiesta di separazione.
Poi se tu ricevessi una richiesta di separazione, penseresti che hai tradito e quindi te lo meriti e prenderesti atto oppure chiameresti tuo marito per capire?
No, certo che nella lettera non ci sarà.
Perciò penso anche io che vorrà parlargli, ma se lui non vorrà parlare chiamerà l'avvocato, da sola o con un suo avvocato.
Per me è anomalo che non parlino tra loro.
Ok non essere impulsivi, aspettare un po', ma io parlerei eccome, in qualunque ruolo fossi. Non lascio mai questioni invase.
Per questo ho detto che non lo capisco.
Comunque la separazione con addebito la deve dare il giudice. Se lui la vuole, da qualche parte dovrà parlare per forza.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non posso non osservare che qui a tutti sembra strano un comportamento non impulsivo.
Invece a me sembra normale che, di fronte a una scoperta sconvolgente, si possa avere bisogno di una riflessione per comprendere i fatti.
Io mi sarei più stupita di una scenata, che tra l’altro avrebbe potuto degenerare in qualche forma di violenza.
Si ma non siamo neanche in "Io so che tu sai che io so", anche lei che non nota nulla e fa finta di niente stona un po'
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
No, certo che nella lettera non ci sarà.
Perciò penso anche io che vorrà parlargli, ma se lui non vorrà parlare chiamerà l'avvocato, da sola o con un suo avvocato.
Per me è anomalo che non parlino tra loro.
Ok non essere impulsivi, aspettare un po', ma io parlerei eccome, in qualunque ruolo fossi. Non lascio mai questioni invase.
Per questo ho detto che non lo capisco.
Comunque la separazione con addebito la deve dare il giudice. Se lui la vuole, da qualche parte dovrà parlare per forza.
Non è necessario andare in giudiziale.
Se le parti sottoscrivono un accordo, il giudice prende atto. L’intervento autonomo del giudice avviene solo in presenza di minori a loro tutela.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma non credo proprio che nella raccomandata con la richiesta di separazione, l’avvocato menzioni le ragioni della separazione.
Nella lettera del mio avvocato non c’era nient’altro che la richiesta di separazione.
Poi se tu ricevessi una richiesta di separazione, penseresti che hai tradito e quindi te lo meriti e prenderesti atto oppure chiameresti tuo marito per capire?
Soprattutto perché “Ciao a tutti, ho 51 anni, mia moglie 44. La coppia perfetta. Ci siamo sempre amati. Due figli ormai grandi che stanno prendendo la loro strada. Tra di noi sesso una volta a settimana circa: lei non è mai stata molto focosa, fa bene il suo compitino e a me sinceramente basta. Anche perché è bellissima.
È sempre stata moralmente molto molto rigida. Insomma, tutto bene.”
" Le proporrà un divorzio con addebito a suo carico. Se lei accetta, sarò generoso. Se lei rifiuta, tireremo fuori il video e non sarò più generoso ". E' difficile proporre un divorzio con addebito senza menzionare il motivo dell'addebito. Il motivo non lo menzioni se vuoi proporre una consensuale, come abbiamo fatto noi, ma allora non puoi dettare molte condizioni. Qui le intenzioni mi sembrano bellicose, lo capisco, ma secondo me è tendenzialmente difficile che portino qualcosa di buono. Se poi sono coinvolti anche i figli ai quali si propone un ricatto tale per cui se vai con la mamma ti sego le gambe, peggio mi sento.
 

Rebecca89

Sentire libera
La sceneggiatura di questa fiction presenta in effetti qualche lacuna.
Nulla che non si possa sistemare prima dell'inizio delle riprese.
Sai cosa? Vero, non vero, non m importa. A volte la gente dice la verità e non viene creduta. Quindi al massimo viene usata qualche battuta nel trailer, chissenefrega 🙃😘
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top