Pincopallino
Utente di lunga data
Oggi la maggior parte riceve in casa.Ho parlato di scelta, non di scelta “obbligata”.
Comunque penso che anche in caso di scelta obbligata sarebbero tutelate rispetto alla strada.
Oggi la maggior parte riceve in casa.Ho parlato di scelta, non di scelta “obbligata”.
Comunque penso che anche in caso di scelta obbligata sarebbero tutelate rispetto alla strada.
Basta regolarizzare e la scelta diventa giusta, per alcuni.io mi ero informata visto che mi sono trovata davanti un centro massaggi e ho trovato ampie info in rete in merito tramite le recensioni.
mi ero chiesta se vi fossero ragazza sfruttate, che avevano bisogno di aiuto.
dalle informazioni che ho trovato è ovvio alle forze dell’ordine (poi è ovvio a tutti eh, ma trovarsi davanti il negozio fisico a me ha fatto un certo effetto, anche leggendo certe recensioni che mi sembrano lasciate proprio da coglioni) e dalle info raccolte quando si trova un articolo su un giornale su un centro massaggi cinesi chiuso è perchè diverse persone fanno segnalazioni (di fatto per mandarli via, magari chi ha negozi vicino).
le ragazze cinesi che si prostituiscono arrivano in italia accumulando un debito perchè non hanno i soldi per il viaggio, quindi il viaggio lo devono ripagare nei primi tempi del loro lavoro. arrivano praticamente tutte dalla campagna. in italia vivono chiuse in quelle realtà, dove possono lavorare per tantissime ore.
quelle "salvate" e portare in centri però non sono felici, non vogliono fare la vita occidentale, e in italia proseguono la loro alimentazione.
cambiarla le fa stare male, avere dolori di stomaco, e insieme al resto per loro è peggio. può sembrare una stronzata però è quanto ho trovato in più fonti.
sono realtà difficili.
io non so però come facciano ad andare con loro certi uomini e stare pure a forzare al ribasso su quel poco che gli danno.
io non so pescare, però quando vedo qualcuno che pesca ammetto che sale la mia parte carnivora ("pescivora")
quando ero bambina però per un periodo si è andati a molluschi con i miei, ero un bravo predatore, ma non come mia madre che riusciva a prendere i cannolicchi a mani nude
Per lo stesso motivo per cui tu non spereresti che i tuoi figli facciano i netturbini.perche speri di no?
se è regolarizzato e fatto per scelta che male c’è ?
Certo, infatti non è che la tipa magnificasse quanto le piaceva il suo lavoro, anziSi deve sempre vedere come si è iniziato e non come si è voluta l’attività.
Cosa o chi ha costretto ad iniziare il mestiere?
Perche a vedere il dopo non è mai come vedere il momento in cui nella mente della persona scatta ”la scelta” di andare a letto con cani e porci, farsi sbavare e sborrare addosso, farsi mettere mani ovunque.
Li c’è la violenza vera.
Il dopo va avanti come una normalissima attività imprenditoriale.
Poi se è regolarizzata siamo anche tutti più bravi e belli.
Non ho detto che c’è qualcosa di male. Aspirerei ad altro, il mio è un non giudizio verso chi sceglie quello. Non ho mai scritto che deve essere l’ambizione di ogni donnaperche speri di no?
se è regolarizzato e fatto per scelta che male c’è ?
Certo. Regolarizzare toglierebbe anche quelle dalla stradeOggi la maggior parte riceve in casa.
Ma perché? E' un lavoro di fatica, certamente, ma addirittura augurarsi che non lo facciano, no, dai. Mi pare eccessivo.Per lo stesso motivo per cui tu non spereresti che i tuoi figli facciano i netturbini.
Con tutto il rispetto se questo è il loro lavoro.
Semplicemente perché ogni genitore spera che il proprio figlio possa fare il migliore dei lavori possibili.
Uno lo fa già ad essere onesti.Per lo stesso motivo per cui tu non spereresti che i tuoi figli facciano i netturbini.
Con tutto il rispetto se questo è il loro lavoro.
Semplicemente perché ogni genitore spera che il proprio figlio possa fare il migliore dei lavori possibili.
Credo ci sia un fraintendimento.Certo. Regolarizzare toglierebbe anche quelle dalla strade
Diggelo a quelli che credono che sia una scelta.Certo, infatti non è che la tipa magnificasse quanto le piaceva il suo lavoro, anzi
ma come mai si ricorre al giudizio solo quando si deve dire che non si giudica? e poi soprattutto cosa c’è di male ad esprimer un giudizio negativo o positivo su quello che si ritiene giudicabile?Non ho detto che c’è qualcosa di male. Aspirerei ad altro, il mio è un non giudizio verso chi sceglie quello. Non ho mai scritto che deve essere l’ambizione di ogni donna
Probabilmente il concetto di escort (pagate lautamente e che in teoria potrebbe essere anche solo accompagnatrici, con loro libera scelta anche di dire no) ha cambiato la percezione moderna della puttana, o meglio ha rinnovato una concezione più antica.Ho parlato di scelta, non di scelta “obbligata”.
Comunque penso che anche in caso di scelta obbligata sarebbero tutelate rispetto alla strada.
Non hai capito il senso del mio discorso guardando il dito (il netturbino) e non vedendo la luna.Ma perché? E' un lavoro di fatica, certamente, ma addirittura augurarsi che non lo facciano, no, dai. Mi pare eccessivo.
Perfettissimo. Sarebbe stato lo stesso se ti avesse confessato di voler fare il cigolò.Uno lo fa già ad essere onesti.
Ha fatto un concorso indetto dai comuni della zona per “messi comunali addetti al decoro”.
Svuota i cestini, aiuta a tenere puliti i canali di scolo delle piovane, spala la neve quando nevica, lavora 6 ore al giorno 3 giorni a settimana.
Noi genitori siamo fieri di lui, perché ha voluto anche se non richiesto, gravare meno sulla famiglia.
Il netturbino alias operatore ecologico e’ una figura molto ricercata da noi.
Copre 4 comune e guida un Piaggio Porter.
Lui è felice.
Le sposterebbero e basta. Specie le straniere.Certo. Regolarizzare toglierebbe anche quelle dalla strade
Sono sicura che faresti così, ma hai detto che non te lo auguri, quindi mi chiedevo il perché.Non hai capito il senso del mio discorso guardando il dito (il netturbino) e non vedendo la luna.
Se mio figlio mi dicesse che la sua massima aspirazione nella vita è fare il netturbino, gli direi di farlo.
Chi sono io per tarpagli le ali verso i suoi sogni?
Sai… seguire i figli anno dopo anno, anche nel loro percorso scolastico, non è la stessa cosa che farlo da lontano.Sono sicura che faresti così, ma hai detto che non te lo auguri, quindi mi chiedevo il perché.
Anche io ho cose che non mi auguro, se non per i miei figli, per i ragazzi che sento come figli, ma non riguardano il lavoro.
Se lavorano, va bene. Non mi auguro che siano dei lavativi, ad esempio. Poi non è che li ammazzo, ma mi dispiacerebbe.
I bambini (ma poi anche i ludopatici da adulti) attribuiscono al gioco d’azzardo il segno della benevolenza o malevolenza della natura/dio/ fortuna e perdere è un’esperienza molto frustrante, non rappresenta solo la sconfitta in un gioco.credevo fosse un gioco istruttivo per imparare a contare i soldi
meglio impari dal monopoli che dalle influencer su IG
Ok, questo mi è comprensibile. Se il ragazzo ha fatto degli studi particolari e non riesce a inserirsi nel suo campo di attività, comprendo. è frustrante.Sai… seguire i figli anno dopo anno, anche nel loro percorso scolastico, non è la stessa cosa che farlo da lontano.
Stargli accanto fino alla laurea e oltre, vedere da vicino la fatica, l’impegno, le difficoltà… tutto questo, vissuto per tanto tempo, rende difficile accettare l’idea che poi finiscano in un lavoro che non sia all’altezza di tutto quello sforzo.
Credo che ogni genitore desideri il meglio per i propri figli.
Credo sia naturale.