Sospetto tradimento

Gaia

Utente di lunga data
Non mi pare che potessi essere la persecutrice di nessuno.
No, ma potevo fare meglio e ho imparato.
Anche a mie spese perché anche io ci stavo male.
Quando ci siamo lasciati mi ricordo che ci siamo abbracciati a lungo e facemmo per l’ultima volta l’amore.
Ero piccola il e piccolo lui. Il nostro legame non si era evoluto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, ma potevo fare meglio e ho imparato.
Anche a mie spese perché anche io ci stavo male.
Quando ci siamo lasciati mi ricordo che ci siamo abbracciati a lungo e facemmo per l’ultima volta l’amore.
Ero piccola il e piccolo lui. Il nostro legame non si era evoluto.
Imparare, si può imparare anche a sette anni.
Assumersi una responsabilità in una relazione iniziata a quindici anni, mi pare eccessivo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se c è stata 10 anni magari ci ha riflettuto più avanti
Ma dopo va benissimo analizzare e capire. Ma non c’entra niente con assumersi la responsabilità di una relazione “tossica”.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Quando ci siamo messi insieme io avevo circa 15 anni e lui 16. Siamo stati insieme 10 anni. Per me è stato il mio primo tutto e io per lui.
L’ ho amato moltissimo, di un amore che si può provare solo a quell’età, immaturo e forte al contempo.
Per questo non riuscivo a capire se ancora lo amassi o se gli volevo solo tanto bene
No, ma potevo fare meglio e ho imparato.
Anche a mie spese perché anche io ci stavo male.
Quando ci siamo lasciati mi ricordo che ci siamo abbracciati a lungo e facemmo per l’ultima volta l’amore.
Ero piccola il e piccolo lui. Il nostro legame non si era evoluto.
Hai amato come potevi. E poi hai capito che non bastava. È tutto lì.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però capita, no? Ci si sente sempre un po' in colpa anche dove non si hanno effettivamente colpe.
E cerco di indurre a ridimensionare anche le responsabilità in relazioni tra giovanissimi.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
io capisco benissimo quello che dice @Gaia , più o meno quello che ho passato io, io avevo 17 anni e lui 24, ma tra di noi quella più forte ero io, e anche se mi rendo conto che ero piccola, mi rendo anche conto che avrei potuto fare diversamente, perché ero perfettamente cosciente che quella relazione non andava bene, né per me né per lui, ci amavamo tanto ma non riuscivamo a stare bene, lui aveva questi momenti di insicurezza dettati dalla gelosia che sfociavano in discussioni, ma io alimentavo quelle discussioni, non disinnescavo, buttavo benzina sul fuoco, stava malissimo lui e stavo malissimo io. e chiudevo, ma poi lui tornava e io lo riprendevo, ma la calma durava pochissimo ed eravamo daccapo. quando poi ho chiuso definitivamente e lui ha capito che non sarei tornata indietro, è stato straziante tanto che sono stata tentata di tornare con lui, ma ero esausta e sono riuscita a resistere, mi sono pentita tante volte di tutto e ho avuto tanta paura di cadere di nuovo in una storia simile, che sono rimasta single per anni, ogni storia che potesse profilarsi veniva chiusa a tempo di record
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Però capita, no? Ci si sente sempre un po' in colpa anche dove non si hanno effettivamente colpe.
se non vogliamo usare il termine colpa, parliamo di responsabilità, nella vita si sbaglia, prendere atto dei propri errori è importante, l'autocritica nella vita ci vuole per migliorare, chi pensa di non sbagliare mai fa solo casino
 

Rebecca89

Sentire libera
se non vogliamo usare il termine colpa, parliamo di responsabilità, nella vita si sbaglia, prendere atto dei propri errori è importante, l'autocritica nella vita ci vuole per migliorare, chi pensa di non sbagliare mai fa solo casino
Ah guarda.
Quando ho scoperto quello che mi faceva il mio ex dietro penso di aver fatto il pianto più lungo della mia vita, davvero. Non mi sono sentita stupida, non era quello che avevo scoperto, anzi, in quel pianto mi sono abbracciata per tutte le volte che mi sono sentita sbagliata e non ero io. È stato lo schiaffo liberatorio più potente della mia vita. Di autocritica ne ho sempre fatta fin troppa pure dove non dovevo. Preso colpe che non erano mie, assunto responsabilità che non mi aspettavano. Poi, mi sono chiesta scusa. È stato il primo passo verso il miglioramento.
Scusa agli altri l ho sempre detto. Se capisco che in una determinata situazione ci ho messo il mio, lo dico. Cambia che oggi, conto fino a 11.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ah guarda.
Quando ho scoperto quello che mi faceva il mio ex dietro penso di aver fatto il pianto più lungo della mia vita, davvero. Non mi sono sentita stupida, non era quello che avevo scoperto, anzi, in quel pianto mi sono abbracciata per tutte le volte che mi sono sentita sbagliata e non ero io. È stato lo schiaffo liberatorio più potente della mia vita. Di autocritica ne ho sempre fatta fin troppa pure dove non dovevo. Preso colpe che non erano mie, assunto responsabilità che non mi aspettavano. Poi, mi sono chiesta scusa. È stato il primo passo verso il miglioramento.
Scusa agli altri l ho sempre detto. Se capisco che in una determinata situazione ci ho messo il mio, lo dico. Cambia che oggi, conto fino a 11.
prendersi le colpe degli altri, quando si è abituati a smazzarsela da sole, è una cosa che si fa di frequente. purtroppo
 
Top