Borse, borsette, scarpe

Lara3

Utente di lunga data
Beh ma si parla di persone ricche, è che adesso sono orientati più verso edifici più moderni, spesso neppure case ma appartamenti (vedi la ex casa dei Ferragni), non sono interessati ad avere affreschi in casa, o cose del genere.
Infatti abbiamo pezzi di storia dell’arte che cadono a pezzi.

Comunque al limite la questione è più quella dei vincoli che non permettono certe ristrutturazioni.
Marjanna , non è che quello che fa Ferragni sia legge o pensiero di tutti i ricchi o sia ragionevole. Con quei soldi col cavolo che starei a Milano in un appartamento e sottostare alle riunioni di condominio.
Sempre che non mandino i loro avvocati. Starei in un appartamento solo a Montecarlo; se avessi mezzi ovviamente. Altrimenti casa indipendente.
Boh la Ferragni non è mica quella che ha voluto la cittadinanza americana per il figlio ?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Marjanna , non è che quello che fa Ferragni sia legge o pensiero di tutti i ricchi o sia ragionevole. Con quei soldi col cavolo che starei a Milano in un appartamento e sottostare alle riunioni di condominio.
Sempre che non mandino i loro avvocati. Starei in un appartamento solo a Montecarlo; se avessi mezzi ovviamente. Altrimenti casa indipendente.
Boh la Ferragni non è mica quella che ha voluto la cittadinanza americana per il figlio ?
Ma va a gusti.
A me piacciono la città e il condominio.
City Life è nella ex zona fiera che a me piace moltissimo.
Se potessi scegliere, preferirei una delle case d’epoca della zona e un appartamento di dimensioni più contenute.
Non sceglierei mai una casa singola in campagna.
 

Lara3

Utente di lunga data
Ma va a gusti.
A me piacciono la città e il condominio.
City Life è nella ex zona fiera che a me piace moltissimo.
Se potessi scegliere, preferirei una delle case d’epoca della zona e un appartamento di dimensioni più contenute.
Non sceglierei mai una casa singola in campagna.
Appunto: va a gusti. Non è detto che quello che fa lei sia giusto per tutti.
Sulla cittadinanza americana per il figlio vai a capirla.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Appunto: va a gusti. Non è detto che quello che fa lei sia giusto per tutti.
Sulla cittadinanza americana per il figlio vai a capirla.
Ma sinceramente non vedo nessun modello tra i famosi, influencer o persone che lavorano.
Poi la Ferragni…
 

Marjanna

Utente di lunga data
Marjanna , non è che quello che fa Ferragni sia legge o pensiero di tutti i ricchi o sia ragionevole. Con quei soldi col cavolo che starei a Milano in un appartamento e sottostare alle riunioni di condominio.
Sempre che non mandino i loro avvocati. Starei in un appartamento solo a Montecarlo; se avessi mezzi ovviamente. Altrimenti casa indipendente.
Boh la Ferragni non è mica quella che ha voluto la cittadinanza americana per il figlio ?
Non ne ho idea se il figlio ha cittadinanza americana.
Ho citato lei perchè su YouTube sono girati i video della sua casa. A dire il vero non è che mi interessi molto, mi ha più incuriosito il commento di Ginevra perchè anche qui vedo case nuove che dopo pochi anni presentano problemi. Più che case sono appartamenti, a prezzi esosi.
Ho capito che ogni decennio più o meno ha le sue mode anche in fatto di edifici.
Per le ville potrei parlarne solo a fantasia personalmente. Mi dispiace perchè le ritengo parte del patrimonio artistico.
Non scherzo se scrivo che ne conosco alcune che stanno andando allo sfacelo. Purtroppo un recupero dopo molti anni di abbandono significa che il privato che compra, deve proprio volere vivere in una villa.
Noi in Italia abbiamo un patrimonio artistico, che altri paesi si possono solo sognare, e pare non ce ne freghi niente.
 

Nicky

Utente di lunga data
Marjanna , non è che quello che fa Ferragni sia legge o pensiero di tutti i ricchi o sia ragionevole. Con quei soldi col cavolo che starei a Milano in un appartamento e sottostare alle riunioni di condominio.
Sempre che non mandino i loro avvocati. Starei in un appartamento solo a Montecarlo; se avessi mezzi ovviamente. Altrimenti casa indipendente.
Boh la Ferragni non è mica quella che ha voluto la cittadinanza americana per il figlio ?
In una grande città o metropoli si ambisce a un appartamento prestigioso, perchè non ci sono ville. Poi possono avere la villa d'epoca in campagna o al mare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
In una grande città o metropoli si ambisce a un appartamento prestigioso, perchè non ci sono ville. Poi possono avere la villa d'epoca in campagna o al mare.
Ci sono ville anche in città. Alcune, con spazi contenuti, mi sembrano molto belle.
Certamente non hanno l’ampiezza di terreno di proprietà come si trovano in campagna.
Siamo arrivati a parlare di case, passando attraverso il “se fossi ricco.”
Ma anche per le case costose immaginarie, si pensa a ciò che sarebbe lusso per noi.
Io non abiterei volentieri nella villa di Arcore, benché il parco sia enorme e molto bello (intravisto dal muro di cinta.)
Non sento il bisogno di spazi grandissimi.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Senza ristrutturazione sono scomode.
E poi sono tutte isolate, oggi i ricchi vogliono case nei centri cittadini edifici all'avanguardia. La moda è tecnologica che non si sposa con pareti affrescate.
I ricchi oggi con la cultura c'entrano poco.
City life oggi è di gran moda, alcuni palazzi sono già messi male. Ma questo è il simbolo della ricchezza di oggi
non è che il ritardo culturale tipico del paesone mediopadano sia rappresentativo di qualcosa eh
 

danny

Utente di lunga data
Marjanna , non è che quello che fa Ferragni sia legge o pensiero di tutti i ricchi o sia ragionevole. Con quei soldi col cavolo che starei a Milano in un appartamento e sottostare alle riunioni di condominio.
Sempre che non mandino i loro avvocati. Starei in un appartamento solo a Montecarlo; se avessi mezzi ovviamente. Altrimenti casa indipendente.
Boh la Ferragni non è mica quella che ha voluto la cittadinanza americana per il figlio ?
... I ricchi che abbiamo frequentato abitavano anche in ville ma in centro cittadino. Ce n'era una enorme vicino a Piazza Missori.
O in appartamenti enormi in base d'epoca vicino al duomo.
Però le stesse persone hanno ville anche fuori.
In Brianza o altrove ho visto collezioni di auto milionarie in ville con piscina coperta.
Per non parlare del lago di Como.
Con la famiglia e poi per conoscenze ho girato parecchie residenze di valore.
Mia moglie e mia figlia si erano innamorate di un palazzo storico in centro in un paese vicino. Casa del 500, ex famiglia nobile, con affreschi interni e scaloni per accesso, suddivisa in alcuni appartamenti dai 160 metri in su.
Siamo stati interessati, ma c'è un problema di collegamento. Manca il treno, si deve usare l'auto. I proprietari abitano in centro a Milano.
I ricchi non hanno mai una sola casa.
Sto parlando in generale di persone che erano in classifica per ricchezze possedute. C'è stato un periodo in cui avevamo amici un po' ovunque.
Sembra strano, ma non c'era questa distanza, qualche anno fa.
Da mio padre è transitato di tutto.
I Ferragni sono un altro mondo.
 

Lara3

Utente di lunga data
... I ricchi che abbiamo frequentato abitavano anche in ville ma in centro cittadino. Ce n'era una enorme vicino a Piazza Missori.
O in appartamenti enormi in base d'epoca vicino al duomo.
Però le stesse persone hanno ville anche fuori.
In Brianza o altrove ho visto collezioni di auto milionarie in ville con piscina coperta.
Per non parlare del lago di Como.
Con la famiglia e poi per conoscenze ho girato parecchie residenze di valore.
Mia moglie e mia figlia si erano innamorate di un palazzo storico in centro in un paese vicino. Casa del 500, ex famiglia nobile, con affreschi interni e scaloni per accesso, suddivisa in alcuni appartamenti dai 160 metri in su.
Siamo stati interessati, ma c'è un problema di collegamento. Manca il treno, si deve usare l'auto. I proprietari abitano in centro a Milano.
I ricchi non hanno mai una sola casa.
Sto parlando in generale di persone che erano in classifica per ricchezze possedute. C'è stato un periodo in cui avevamo amici un po' ovunque.
Sembra strano, ma non c'era questa distanza, qualche anno fa.
Da mio padre è transitato di tutto.
I Ferragni sono un altro mondo.
Non ho capito l’ultima frase.
Certo che i ricchi hanno più case in cui abitano durante l’anno. Io mi riferivo all’abitazione principale, quella che si usa di più: avendo le possibilità io come casa principale non vorrei un appartamento, salvo che si tratti di Montecarlo dove lo spazio è molto limitato.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Non ho capito l’ultima frase.
Certo che i ricchi hanno più case in cui abitano durante l’anno. Io mi riferivo all’abitazione principale, quella che si usa di più: avendo le possibilità io come casa principale non vorrei un appartamento, salvo che si tratti di Montecarlo dove lo spazio è molto limitato.
A Milano ti fai l'appartamento di solito in centro, zona 1. Ville ce ne sono poche.
A Milano in Porta Romana comunque ci abiterei subito.
 

Marjanna

Utente di lunga data

perplesso

Administrator
Staff Forum
la tendenza Versailles che ha descritto più sopra Danny
 

Marjanna

Utente di lunga data
la tendenza Versailles che ha descritto più sopra Danny
Ma te la sei inventata tu sta fissa o ne hai reale prova?
Io non credo esistano tutti sti ricchi -ricchi solo perchè altri non avrebbero denaro- proprietari di ville d'epoca, magari possono avere più immobili, ma non so quanto giro ci sia intorno a ville d'epoca.
Non dico non sia presente un mercato ma adesso il web permette di vedere appassionati di abbandono che esplorano dimore più o meno ovunque. E sono tantissime.
Alcune, a livello architettonico e artistico, sono bellissime... se poi tu hai inciuci con il settore costruzioni allora è un altro paio di maniche, ma non riconoscere il valore di ville d'epoca non mi pare tanto da menti superiori, è solo tirare l’acqua al proprio mulino.
Possono avere tutti i problemi strutturali che vuoi, però non puoi dire non siano belle, non credo neppure ci vogliano chissà che doti per non coglierne la bellezza. L'Italia è riconosciuta a livello globale come un paese d'arte, uno scrigno di bellezza e storia.

 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
la tendenza Versailles significa concentrare in uno spazio relativamente ristretto una quota di soggetti abbienti ma scemi (come l'arricchito milanese medio) come fece Luigi XIV al tempo

tendenzialmente oggi si fa coi centri storici. per questo dicevo di leggere la risposta di Danny
 

Marjanna

Utente di lunga data
la tendenza Versailles significa concentrare in uno spazio relativamente ristretto una quota di soggetti abbienti ma scemi (come l'arricchito milanese medio) come fece Luigi XIV al tempo

tendenzialmente oggi si fa coi centri storici. per questo dicevo di leggere la risposta di Danny
Tu parli della base che parte dal povero arricchito che si fa il macchinone per tornare al paese di origine e mostrare quanto grosso gli è cresciuto.
I riferimenti di conoscenti di @danny presumo fossero negli anni 2000.
Ma è passata come tendenza.
Cosa in parte del tutto normale con i cambi di generazione.
Però gli edifici storici son sempre rimasti staccati dalle mode architettoniche mi pare. Di fatto chi li acquista ne porta avanti la gestione nel tempo.
Tipo questa: https://www.parcoculturaledicamaiano.toscana.it/villa-mirabella.php adesso ridotta com’è... dura possa risultare accattivante a chi si pone come possibile acquirente generazione dopo generazione.
Ma ce ne sono ovunque in Italia, Google te ne propone una sfilza infinita.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
io parlo del ritardato milanese medio di questo secolo che vive in centro, dove costa una follia tutto, anche se è vero che in via Bigli di muratori se ne sono sempre visti pochi ad abitare
 
Top