Conoscenze essenziali

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Appunto. È ignoranza, non solo riferimenti culturali diversi. Anch'io ho punti di riferimento culturali diversi da altri, ma queste sono informazioni che si sanno anche alle elementari.
È quello che dice anche la Soncini, ma sbagliate.
Mi hanno risvegliato questa curiosità proprio le recentissime raccomandazioni di Valditara e le anticipazioni sulle Nuove Indicazioni Nazionali.
Le precedenti Indicazioni sono state date in forma cartacea a tutti gli insegnanti. Nonostante questo c’è stato chi non ha nemmeno aperto il libriccino.
 

danny

Utente di lunga data
Appunto. È ignoranza, non solo riferimenti culturali diversi. Anch'io ho punti di riferimento culturali diversi da altri, ma queste sono informazioni che si sanno anche alle elementari.
Sai dirmi il titolo di almeno una canzone di Gue Pequeno?
No?
Se non la sai è dovuto semplicemente ai riferimenti culturali diversi, non all'ignoranza.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Sai dirmi il titolo di almeno una canzone di Gue Pequeno?
No?
Se non la sai è dovuto semplicemente ai riferimenti culturali diversi, non all'ignoranza.
Infatti è quello che vorrei capire.
Chi era Garibaldi lo sappiamo tutti?
 

Brunetta

Utente di lunga data
A grandi linee.
Chi fosse storicamente in pochi.
Chi fosse realmente ancora meno, forse nessuno.
Del resto Craxi è morto.
Ecco… chi sa il riferimento?
 

Nicky

Utente di lunga data
Non sono frequenti ma capitano, anche nello spareggio finale dei 100 sec dove basta perdere il turno per rischiare di non arrivare in fondo
Però sul calcio in genere chiedono cose di base.
Effettivamente a me stupisce che non si sappia nulla di calcio, tipo neppure gli anni in cui l'Italia ha vinto i mondiali o quanti ne ha vinti.
 

hammer

Utente di lunga data
Sono una persona estremamente intelligente, con un livello culturale molto elevato.
Posso sostenere conversazioni su qualsiasi argomento: dalla medicina alla fisica, dalla politica internazionale alle più raffinate interpretazioni del Zoroastrismo degli ultimi tre secoli.
Il problema è che non trovo mai nessuno con cui valga davvero la pena parlare. Le @Brunetta o i @danny non abbondano, purtroppo.
Così, sempre più spesso, mi ritrovo ad addormentarmi pesantemente, tra la disperazione di mia moglie e l'imbarazzo degli amici.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho un dejavu o abbiamo già fatto una discussione simile?
Io sono fissata.
Ma credo di porre la questione in modo diverso.
Ad esempio (ho già citato Valditara) la scuola è un “campo di battaglia“ e spesso agli annunci non corrispondono reali cambiamenti, in positivo e negativo.
Mi è capitato più volte che i genitori criticassero le “mancanze“ nelle conoscenze dei figli.
Anche non considerando che i vuoti possono essere individuali, credo che ognuno sia stupito che i figli non abbiano affrontato certi argomenti.
Tu non hai mai provato questo fastidio?
 

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non credo che sia così facile.
Certamente ci sarà chi non ha idea chi sia.
Ma uno che volesse farsi un'idea cosa trova? Informazioni obiettive, non falsate da posizioni ideologiche o politiche?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma uno che volesse farsi un'idea cosa trova? Informazioni obiettive, non falsate da posizioni ideologiche o politiche?
Ma io non sto parlando di avere una idea oggettiva, basta sapere alcuni fatti, poi se vuole sapere oggettivamente da me che era un politico cinico e corrotto, sono disponibile 😂
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma io non sto parlando di avere una idea oggettiva, basta sapere alcuni fatti, poi se vuole sapere oggettivamente da me che era un politico cinico e corrotto, sono disponibile 😂
Ma gli "alcuni fatti", in concreto, a cosa servono? A passare un ipotetico quiz? Che "cultura" conferiscono?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma gli "alcuni fatti", in concreto, a cosa servono? A passare un ipotetico quiz? Che "cultura" conferiscono?
Io non ho parlato di cultura, ma di conoscenze.
Prima si conosce, poi si approfondisce quello che interessa e ci si forma una cultura.
La cultura generale, quella da quiz appunto, si basa sul sapere che Craxi era un politico e Jair, appena morto, un calciatore.
Per avere una cultura politica e storica, sempre rivedibile, o calcistica ce ne vuole!
Ma bisogna partire dai primi gradini per non essere persone senza alcuna conoscenza e senza conoscenze in comune con le persone del proprio paese.
 
Top