Sospetto tradimento

Alphonse02

Utente di lunga data
Sì vero, però c’è stata più di una occasione per lasciarci, dal giorno del tradimento e per oltre un anno, ci sono state tante volte che durante un litigio lei prendeva la valigia e se ne andava nell’ altra casa di nostra proprietà, a volte è successo a me di fare lo stesso, ma in entrambi i casi è per più volte, chi restava andava a recuperare “il fuggitivo”. Ricordo la prima volta che successe, lei era “arrivata”, l’ ho aggredito ed offesa, scoppió in lacrime e disse “basta non ce la faccio più”, si fece la valigia e se ne andò. Rimasi solo nella casa di famiglia, sdraiato sul
Letto, al buio….. piansi anche io….. ero arrabbiato, ma allo stesso tempo vederla così mi fece stare ancora più male. Beh….. dopo qualche ora…. (Era mezzanotte passata), presi l’ auto e mi recai nell’ altro appartamento, entrai quatto quatto e la trovai in casa che faceva dei mestieri e piangeva ancora…… pensai di ricevere delle parolacce, ricordo ancora la sua espressione felice quando mi vide entrare in casa, mi guardò e mi bacio, era contenta di vedermi e capii che ero andato a prenderla per ritornare insieme a casa. Ci buttammo sul letto a farci delle coccole e a darci tanti baci, tornammo a casa e a letto continuammo quello che avevamo iniziato prima.
Ecco…. Questo per dire che diverse volte capitó di litigare e di lasciarci ma è sempre durato al massimo una giornata, non siamo mai riusciti a lasciarci sul serio perché un po’ io un po’ lei, ci siamo sempre cercati.
Io comincio a pensare che la teoria di @Marjanna sia geniale.
Siete drogati delle emozioni che il tradimento vi ha dato come coppia e non riuscite più a vivere nella quotidianità pacata che c'è in un rapporto lungo.
A me sembra che, dopo tre anni di questo andazzo, si sia stabilità una "ritualizzazione" (o metodica comportamentale) che consente alla coppia - apparentemente in crisi periodica per postumi di tradimento emerso - di trovare la soluzione... per rimanere insieme.

In fin dei conti, alla "quotidianità pacata che c'è in un rapporto lungo", che rischia di degradare nella noia esistenziale, avete preferito un modo tutto tipico della coppia che consente di "rinnovare" il legame, appena scattato il momento di allontanamento (uscire di casa), con il "recupero " che fa il partner rimasto in casa dell'altro che si è allontanato. Sapendo dove cercarlo, che è rassicurante.

Credo che, senza averne piena consapevolezza, Alberto e consorte abbiano elaborato una soluzione originale (incomprensibile ai più) che fa funzionare il loro rapporto di coppia.

Meglio del ricorso allo scambismo, alla coppia aperta, al tradimento come stampella, ecc., almeno per me.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me sembra che, dopo tre anni di questo andazzo, si sia stabilità una "ritualizzazione" (o metodica comportamentale) che consente alla coppia - apparentemente in crisi periodica per postumi di tradimento emerso - di trovare la soluzione... per rimanere insieme.

In fin dei conti, alla "quotidianità pacata che c'è in un rapporto lungo", che rischia di degradare nella noia esistenziale, avete preferito un modo tutto tipico della coppia che consente di "rinnovare" il legame, appena scattato il momento di allontanamento (uscire di casa), con il "recupero " che fa il partner rimasto in casa dell'altro che si è allontanato. Sapendo dove cercarlo, che è rassicurante.

Credo che, senza averne piena consapevolezza, Alberto e consorte abbiano elaborato una soluzione originale (incomprensibile ai più) che fa funzionare il loro rapporto di coppia.

Meglio del ricorso allo scambismo, alla coppia aperta, al tradimento come stampella, ecc., almeno per me.
Mi sembra come considerare meglio la padella della brace.
Magari si potrebbe accettare la constatazione che il rapporto non funziona o di essere persone disfunzionali.
 

Nicky

Utente di lunga data
In fin dei conti, alla "quotidianità pacata che c'è in un rapporto lungo", che rischia di degradare nella noia esistenziale, avete preferito un modo tutto tipico della coppia che consente di "rinnovare" il legame, appena scattato il momento di allontanamento (uscire di casa), con il "recupero " che fa il partner rimasto in casa dell'altro che si è allontanato. Sapendo dove cercarlo, che è rassicurante.
Mah, premesso che ognuno fa quel che vuole e può, però non è sanissimo avere bisogno di stare sull'orlo del baratro per sentirsi vivi.
Queste dinamiche non sono del tutto innescate dal tradimento, sono cose che una persona ha già in sé.
Io continuerei a cercare un punto di equilibrio.
 

hammer

Utente di lunga data
Mi sembra come considerare meglio la padella della brace.
Magari si potrebbe accettare la constatazione che il rapporto non funziona o di essere persone disfunzionali.
Fino a quando stanno insieme il rapporto funziona.
Ho conosciuto più di una persona/coppia che ama vivere sull'orlo del baratro in situazioni di coppia perennemente conflittuali.
Quelle situazioni in cui, da amico/conoscente, devi solo stare zitto ad ascoltare senza commentare.
Perché l'uomo che sabato è una merdaccia, lunedì diventa l'amore di una vita intera.
Fino a sabato. E viceversa.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Mi sembra come considerare meglio la padella della brace.
Magari si potrebbe accettare la constatazione che il rapporto non funziona o di essere persone disfunzionali.
Ma quando un rapporto non funziona, cosa si intende esattamente? Si riesce a fare un elenco di cose che se accadenti fanno diventare il rapporto come non funzionante?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma quando un rapporto non funziona, cosa si intende esattamente? Si riesce a fare un elenco di cose che se accadenti fanno diventare il rapporto come non funzionante?
Beh ad esempio dover rifare i telai delle porte ogni tot perché ci prendi contro con le corna, a mio personale modo di vedere fa nascere il sospetto che il rapporto non funzioni benissimo. Ma anche senza corna se ad esempio si passa l'80% del tempo a litigare, magari per stupidate, invece che a stare bene o trombare, è un altro pesante indizio che qualcosa non funziona
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Beh ad esempio dover rifare i telai delle porte ogni tot perché ci prendi contro con le corna, a mio personale modo di vedere fa nascere il sospetto che il rapporto non funzioni benissimo. Ma anche senza corna se ad esempio si passa l'80% del tempo a litigare, magari per stupidate, invece che a stare bene o trombare, è un altro pesante indizio che qualcosa non funziona
Questa è la tua opinione. Sarebbe bello sentire anche altri su cosa ne pensano. Io lo chiedo perché non lo saprei come identificare un rapporto che non funziona. Intendo rapporto matrimoniale.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Questa è la tua opinione. Sarebbe bello sentire anche altri su cosa ne pensano. Io lo chiedo perché non lo saprei come identificare un rapporto che non funziona. Intendo rapporto matrimoniale.
È molto soggettivo, sempre secondo me. Ma vale anche per definire un rapporto che funziona
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Essendo molto soggettivo l’ho chiesto anche ad altri, difatti.
Come si legge sopra tu hai risposto per te.
Non ho capito, bisogna ribadirlo 2k volte che uno risponde per sé? Non basta che uno scriva una volta "secondo me"? A me pare di molto semplice comprensione
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Scrivevo appunto nella risposta 293 che era il tuo parere.
Non si capisce esattamente cosa sei andato avanti a fare.
Peraltro la mia prima risposta era per Brunetta.
Se nutri il bisogno di esserci ovunque e comunque non è un problema mio.
Piu‘ tuo direi.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Scrivevo appunto nella risposta 293 che era il tuo parere.
Non si capisce esattamente cosa sei andato avanti a fare.
Peraltro la mia prima risposta era per Brunetta.
Se nutri il bisogno di esserci ovunque e comunque non è un problema mio.
Piu‘ tuo direi.
Se vuoi una risposta da Brunetta mandale un mp, se scrivi in pubblico io rispondo quanto mi pare
 
Top