Lagnodromo

hammer

Utente di lunga data
Ho male al pollice della mano destra, e non riesco ad afferrare piu niente.
Suggerimenti?
Ho chiesto all'AI per te:

Cause comuni del dolore al pollice
  1. Tendinite (tenosinovite di De Quervain): Dolore lungo il lato del pollice, soprattutto quando afferri o ruoti il polso.
  2. Artrosi dell’articolazione alla base del pollice (rizartrosi): Dolore cronico, rigidità e possibile deformazione dell’articolazione.
  3. Distorsione o lesione da sforzo ripetuto: A volte causata da movimenti ripetitivi (es. tastiera, mouse, cellulare).
  4. Sindrome del tunnel carpale: Può causare formicolii e debolezza anche nel pollice, ma è più diffusa su più dita.
  5. Infiammazione o trauma locale (anche lieve): Un urto, un movimento sbagliato o sovraccarico.
✅ Cosa puoi fare subito

  1. Riposo: Evita movimenti ripetitivi e affaticamento del pollice.
  2. Ghiaccio: Applica ghiaccio (non direttamente sulla pelle) per 10–15 minuti, 2-3 volte al giorno.
  3. Tutore o bendaggio morbido: Per immobilizzare e dare supporto temporaneo (es. tutore da pollice tipo “Thumb Spica”).
  4. Antinfiammatori da banco (FANS): Se non hai controindicazioni, puoi considerare ibuprofene o diclofenac (meglio chiedere al farmacista o medico).
  5. Stretching leggero: Se non hai dolore acuto, esercizi delicati di allungamento possono aiutare.

🚨 Quando consultare il medico

  • Se il dolore persiste oltre 3–5 giorni nonostante il riposo.
  • Se c’è gonfiore, arrossamento o calore locale.
  • Se non riesci ad afferrare oggetti o senti perdita di forza o formicolii.
  • Se c’è stato un trauma recente (caduta o torsione).
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ho chiesto all'AI per te:

Cause comuni del dolore al pollice
  1. Tendinite (tenosinovite di De Quervain): Dolore lungo il lato del pollice, soprattutto quando afferri o ruoti il polso.
  2. Artrosi dell’articolazione alla base del pollice (rizartrosi): Dolore cronico, rigidità e possibile deformazione dell’articolazione.
  3. Distorsione o lesione da sforzo ripetuto: A volte causata da movimenti ripetitivi (es. tastiera, mouse, cellulare).
  4. Sindrome del tunnel carpale: Può causare formicolii e debolezza anche nel pollice, ma è più diffusa su più dita.
  5. Infiammazione o trauma locale (anche lieve): Un urto, un movimento sbagliato o sovraccarico.
✅ Cosa puoi fare subito

  1. Riposo: Evita movimenti ripetitivi e affaticamento del pollice.
  2. Ghiaccio: Applica ghiaccio (non direttamente sulla pelle) per 10–15 minuti, 2-3 volte al giorno.
  3. Tutore o bendaggio morbido: Per immobilizzare e dare supporto temporaneo (es. tutore da pollice tipo “Thumb Spica”).
  4. Antinfiammatori da banco (FANS): Se non hai controindicazioni, puoi considerare ibuprofene o diclofenac (meglio chiedere al farmacista o medico).
  5. Stretching leggero: Se non hai dolore acuto, esercizi delicati di allungamento possono aiutare.

🚨 Quando consultare il medico

  • Se il dolore persiste oltre 3–5 giorni nonostante il riposo.
  • Se c’è gonfiore, arrossamento o calore locale.
  • Se non riesci ad afferrare oggetti o senti perdita di forza o formicolii.
  • Se c’è stato un trauma recente (caduta o torsione).
Sono indecisa tra una tendinite o una distorsione, almeno stanotte ho dormito ☺
 

Marjanna

Utente di lunga data

Marjanna

Utente di lunga data

omicron

Pigra, irritante e non praticante
eh ma a sentire alcune donne, il pacchetto marito lo scoprono dopo
Verissimo e mi chiedo sempre se, prima del matrimonio, frequentassero qualcun altro
Io poi consiglio sempre prima la convivenza
Quando sono andata a convivere però, l’avevo visto con chi stavo… non è stata tutta sta novità
 

Gaia

Utente di lunga data
Ho cambiato il medico di medicina generale.
Il mio nuovo medico mi ha fatto un’ottima impressione. Abbiamo parlato a lungo della stato di malessere che mi pervade in questo ultimo periodo.
Un malessere diffuso che però non posso definire patologia.
Mi ha prescritto una serie di analisi fra cui quelle per le malattie autoimmuni di cui io soffro, quelle per la tiroide, e quelle della fertilità.
Oltre alle classiche.
Mi e’ piaciuto molto perché non ha minimizzato e al contempo non è stato ansioso.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ho cambiato il medico di medicina generale.
Il mio nuovo medico mi ha fatto un’ottima impressione. Abbiamo parlato a lungo della stato di malessere che mi pervade in questo ultimo periodo.
Un malessere diffuso che però non posso definire patologia.
Mi ha prescritto una serie di analisi fra cui quelle per le malattie autoimmuni di cui io soffro, quelle per la tiroide, e quelle della fertilità.
Oltre alle classiche.
Mi e’ piaciuto molto perché non ha minimizzato e al contempo non è stato ansioso.
Già trovare un medico che ti ascolta, è un terno al lotto
 

Lara3

Utente di lunga data
Verissimo e mi chiedo sempre se, prima del matrimonio, frequentassero qualcun altro
Io poi consiglio sempre prima la convivenza
Quando sono andata a convivere però, l’avevo visto con chi stavo… non è stata tutta sta novità
Vai a raccontarlo a mia madre che mi voleva pure vergine all’altare. Lavoravo da quando avevo 18 anni ma se a 22 anni tornavo a casa dopo le 22 mi diceva che era una vergogna e prima bisognava sposarsi e poi uscire con mio marito fino a tardi. Mentalità del cavolo.
 
Top