Cronaca nera

Brunetta

Utente di lunga data
Premetto che ci sono eventi tragici non prevedibili. Ci sono uomini, considerati da tutti e dalla famiglia, padri amorevoli che poi fanno una strage.
Però credo sia impossibile non porsi domande su quali limiti porre ai figli, quale educazione dare e come per evitare figlie massacrate e figli assassini che poi faranno almeno quindici anni reclusi.
 

spleen

utente ?
Premetto che ci sono eventi tragici non prevedibili. Ci sono uomini, considerati da tutti e dalla famiglia, padri amorevoli che poi fanno una strage.
Però credo sia impossibile non porsi domande su quali limiti porre ai figli, quale educazione dare e come per evitare figlie massacrate e figli assassini che poi faranno almeno quindici anni reclusi.
Non è facile però è tutto qui...
(cit.)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è facile però è tutto qui...
(cit.)
Vale per i ragazzi e per le ragazze.
Ma è difficile. Ho letto commenti su fb di assoluta resa alle scelte dei figli.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Vale per i ragazzi e per le ragazze.
Ma è difficile. Ho letto commenti su fb di assoluta resa alle scelte dei figli.
Questo è stato motivo di discussione con la mia compagna. Mi è capitato di trovarmi con lei e con sua figlia (15 anni, sveglissima, media del 9 al liceo ecc ecc ecc) e sue amiche osservando che per queste ragazzine è assolutamente normale, anzi motivo di vanto, poter esibire il controllo cui sono sottoposte dai loro "fidanzatini", dei maranza del caxxo cui devono riferire ogni tot minuti dove si trovano e con chi si trovano anche con prove fotografiche. Maranza che poi non esitano a perseguitarle una volta che magari per N motivi vengono mollati. E non sto parlando di persone ai margini, ma di gente di cosiddetta (molto cosiddetta) "buona" famiglia, figli di professionisti, imprenditori ecc ecc ecc. Il motivo della discussione è stato che secondo me se tutto ciò è ritenuto normale, socialmente accettabile, e non si cerca invece di educare i figli non solo al sacrosanto rispetto degli altri, ma anche al sacrosanto diritto/dovere di farsi rispettare, difficilmente le cose miglioreranno, anzi.
 

Nicky

Utente di lunga data
Questo è stato motivo di discussione con la mia compagna. Mi è capitato di trovarmi con lei e con sua figlia (15 anni, sveglissima, media del 9 al liceo ecc ecc ecc) e sue amiche osservando che per queste ragazzine è assolutamente normale, anzi motivo di vanto, poter esibire il controllo cui sono sottoposte dai loro "fidanzatini", dei maranza del caxxo cui devono riferire ogni tot minuti dove si trovano e con chi si trovano anche con prove fotografiche. Maranza che poi non esitano a perseguitarle una volta che magari per N motivi vengono mollati. E non sto parlando di persone ai margini, ma di gente di cosiddetta (molto cosiddetta) "buona" famiglia, figli di professionisti, imprenditori ecc ecc ecc. Il motivo della discussione è stato che secondo me se tutto ciò è ritenuto normale, socialmente accettabile, e non si cerca invece di educare i figli non solo al sacrosanto rispetto degli altri, ma anche al sacrosanto diritto di farsi rispettare, difficilmente le cose miglioreranno, anzi.
Che ansia.
Vedo un sacco di video così sui social, in cui si scherza su questi comportamenti, come se fossero normali, e provo una rabbia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo è stato motivo di discussione con la mia compagna. Mi è capitato di trovarmi con lei e con sua figlia (15 anni, sveglissima, media del 9 al liceo ecc ecc ecc) e sue amiche osservando che per queste ragazzine è assolutamente normale, anzi motivo di vanto, poter esibire il controllo cui sono sottoposte dai loro "fidanzatini", dei maranza del caxxo cui devono riferire ogni tot minuti dove si trovano e con chi si trovano anche con prove fotografiche. Maranza che poi non esitano a perseguitarle una volta che magari per N motivi vengono mollati. E non sto parlando di persone ai margini, ma di gente di cosiddetta (molto cosiddetta) "buona" famiglia, figli di professionisti, imprenditori ecc ecc ecc. Il motivo della discussione è stato che secondo me se tutto ciò è ritenuto normale, socialmente accettabile, e non si cerca invece di educare i figli non solo al sacrosanto rispetto degli altri, ma anche al sacrosanto diritto di farsi rispettare, difficilmente le cose miglioreranno, anzi.
Posso solo osservare che questo “controllo“ da parte dei ragazzi (flirt? Fidanzati? Filarini? Come si definiscono due ragazzini minorenni?) è aumentato in modo inversamente proporzionale alla decrescita del controllo parentale.
A degli adulti sembra paradossale, ma è perché non sappiamo o non vogliamo sapere che i figli non nascono con la scienza infusa e hanno bisogno dei limiti e del controllo. Se non lo fanno i genitori, cercano sostituti. Cercano nei coetanei una guida morale che non possono avere introiettato, perché non ne hanno mai avuta una.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Allora io ho notato una cosa, con l'avanzare dell'età delle ragazze si tende comunque ad accettare che il maschio ponga dei limiti sulla libertà di movimento delle femmine, si tollera la gelosia per me eccessiva molte volte e passa come naturale il litigio quando le ragazze magari si vogliono concedere dei momenti liberi dalla coppia... con sgomento mi sono resa conto che queste che sanno tutti i meccanismi delle relazioni tossiche, hanno dato un nome a tutto quello che può non andare in una coppia ad una certa si sottomettono molto di più delle donne della mia generazione che non sapevano niente di psicologia ma che si rendevano subito conto quando qualcosa non andava e più che altro avevano capito il concetto che se una relazione non fa stare bene meglio lasciar perdere.
In poche parole molti discorsi e pochi fatti.
In più poi mettiamoci che i nostri ragazzi sono cresciuti con l'idea che una risposta negativa non è contemplata, non sono abituati ad affrontare i problemi, la scuola stessa fa di tutto per farli crescere convinti che il mondo sia tutto rose e fiori, i voti brutti magicamente spariscono e difficilmente vengono bocciati...va da se che famiglie e scuole stanno crescendo un branco di mammolette che alla prima difficoltà si impanicano e nel panico purtroppo ci sta la reazione tremenda del dare per buono l'uccidere una persona che ti ha respinto ricordandoti magari per la prima volta che si può anche essere rifiutati da qualcuno che non ti trova perfetto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Allora io ho notato una cosa, con l'avanzare dell'età delle ragazze si tende comunque ad accettare che il maschio ponga dei limiti sulla libertà di movimento delle femmine, si tollera la gelosia per me eccessiva molte volte e passa come naturale il litigio quando le ragazze magari si vogliono concedere dei momenti liberi dalla coppia... con sgomento mi sono resa conto che queste che sanno tutti i meccanismi delle relazioni tossiche, hanno dato un nome a tutto quello che può non andare in una coppia ad una certa si sottomettono molto di più delle donne della mia generazione che non sapevano niente di psicologia ma che si rendevano subito conto quando qualcosa non andava e più che altro avevano capito il concetto che se una relazione non fa stare bene meglio lasciar perdere.
In poche parole molti discorsi e pochi fatti.
In più poi mettiamoci che i nostri ragazzi sono cresciuti con l'idea che una risposta negativa non è contemplata, non sono abituati ad affrontare i problemi, la scuola stessa fa di tutto per farli crescere convinti che il mondo sia tutto rose e fiori, i voti brutti magicamente spariscono e difficilmente vengono bocciati...va da se che famiglie e scuole stanno crescendo un branco di mammolette che alla prima difficoltà si impanicano e nel panico purtroppo ci sta la reazione tremenda del dare per buono l'uccidere una persona che ti ha respinto ricordandoti magari per la prima volta che si può anche essere rifiutati da qualcuno che non ti trova perfetto.
Quindi confermi la mia idea che stiamo (solidarietà 🤭) crescendo generazioni senza regole e incapaci di affrontare la realtà.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Posso solo osservare che questo “controllo“ da parte dei ragazzi (flirt? Fidanzati? Filarini? Come si definiscono due ragazzini minorenni?) è aumentato in modo inversamente proporzionale alla decrescita del controllo parentale.
A degli adulti sembra paradossale, ma è perché non sappiamo o non vogliamo sapere che i figli non nascono con la scienza infusa e hanno bisogno dei limiti e del controllo. Se non lo fanno i genitori, cercano sostituti. Cercano nei coetanei una guida morale che non possono avere introiettato, perché non ne hanno mai avuta una.
Allora è direttamente proporzionale alla decrescita. Ci sta come spiegazione, ma è comunque una conseguenza malsana, perchè ad esempio eravamo in una spa e c'era da fare un trattamento tipo massaggio e la figlia si è rifiutata perchè il massaggiatore era un uomo e non una donna. Parma, 2025, non Teheran.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Allora è direttamente proporzionale alla decrescita. Ci sta come spiegazione, ma è comunque una conseguenza malsana, perchè ad esempio eravamo in una spa e c'era da fare un trattamento tipo massaggio e la figlia si è rifiutata perchè il massaggiatore era un uomo e non una donna. Parma, 2025, non Teheran.
Devo ragionare sulle proporzioni 😆
Comunque mi pare normale la ragazza. Io da ragazza non mi ponevo problemi sul sesso del massaggiatore, sbagliavo.
 

spleen

utente ?
In più poi mettiamoci che i nostri ragazzi sono cresciuti con l'idea che una risposta negativa non è contemplata, non sono abituati ad affrontare i problemi, la scuola stessa fa di tutto per farli crescere convinti che il mondo sia tutto rose e fiori, i voti brutti magicamente spariscono e difficilmente vengono bocciati...va da se che famiglie e scuole stanno crescendo un branco di mammolette che alla prima difficoltà si impanicano e nel panico purtroppo ci sta la reazione tremenda del dare per buono l'uccidere una persona che ti ha respinto ricordandoti magari per la prima volta che si può anche essere rifiutati da qualcuno che non ti trova perfetto.
E' un punto essenziale della faccenda.
Chiaro che se genitori non ti hanno mai detto di no non lo sopporti da chi ti lascia o da chi non ti vuole.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Devo ragionare sulle proporzioni 😆
Comunque mi pare normale la ragazza. Io da ragazza non mi ponevo problemi sul sesso del massaggiatore, sbagliavo.
Quindi è accettabile il controllo continuo? Tipo anche dover fare foto con sfondo atto a dimostrare che è vero che si è dove si dice di essere ogni ora circa?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi è accettabile il controllo continuo? Tipo anche dover fare foto con sfondo atto a dimostrare che è vero che si è dove si dice di essere ogni ora circa?
No.
Ma i genitori dovrebbero fare i genitori.
 

Brunetta

Utente di lunga data

CIRCE74

Utente di lunga data
Quindi confermi la mia idea che stiamo (solidarietà 🤭) crescendo generazioni senza regole e incapaci di affrontare la realtà.
si si...ne sono sempre più convinta....io e mio marito a livello materiale abbiamo messo dei paletti e quello per forza anche perché non essendo famiglia Berlusconi non riusciremmo a coprire tutte le richieste e questa cosa è accettata, il problema viene fuori quando magari arriva un "no" sul fatto di essere sempre disponibili a correre per i loro impegni...qui si fa più fatica e si nota nel loro comportamento un pensare di essere al centro dell'universo, le loro cose come importanza superano tutto quello che hanno intorno.
Stessa cosa ho notato un non sapere reagire a voti che magari non raggiungono le loro aspettative, si da sempre la colpa agli altri, non pensano mai di avere sbagliato loro, mi ci finisco a cercare di fare capire alle mie figlie che l'unica cosa da fare quando qualcosa non va bene è rimboccarsi le maniche e cercare di rimediare se abbiamo sbagliato, restano ferme sul cercare di trovare una causa esterna al loro mancato raggiungimento dell'obbiettivo e perdono tempo a lamentarsi.
Sono cresciute in una società egoriferita e questo è il risultato, dobbiamo tornare a pensare che siamo solo una parte di una catena che è formata da molti individui tutti giusti nella loro imperfezione e che trovano la forza di andare avanti nel sorreggere ed essere sorretti da chi hanno intorno, l'individualismo non porta a niente di buono, ci siamo dimenticati di essere animali sociali.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Perché pensi che la mamma non voglia fare la madre?
Questo non lo so, non mi intrometterei mai. Certamente un quindicenne di oggi non mi sembra paragonabile a un quindicenne degli anni '80 come ero io. Per me sono troppo adultizzati, sembrano adulti, ma resto convinto che non possono esserlo e la cosa non è buona.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Questo non lo so, non mi intrometterei mai. Certamente un quindicenne di oggi non mi sembra paragonabile a un quindicenne degli anni '80 come ero io. Per me sono troppo adultizzati, sembrano adulti, ma resto convinto che non possono esserlo e la cosa non è buona.
altra cosa che purtroppo manca...il saper prendersi in giro, si prendono troppo sul serio.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
altra cosa che purtroppo manca...il saper prendersi in giro, si prendono troppo sul serio.
Ma per dire, domenica sono stato alla cresima della figlia di un'amica della mia compagna, avrei filmato come trattava di merda i genitori che mi prudevano i palmi delle mani.. e sti 2 che non so come definire che non reagivano minimamente. In compenso pure lei, 12 anni, doveva mandare foto al fidanzatino per dimostrare che era effettivamente alla sua cresima, a casa sua...
 
Top