Progetto happiness

danny

Utente di lunga data
Boh sarà che io preferisco dedicarmi al 100% a una cosa e non a tante.
Per ora.

Quello sì ma non sui sentimenti. Non mi va di dare 50% e 50% preferisco dare 100% a uno.
Ri-per ora.

Mai fare dichiarazioni d'intenti in amore.

Comunque noto che a tutti basta poco per essere felici.
Devo essere troppo esigente, mi sa.
😅
O forse il tavernello mi fa cagare.
 

Brunetta

Utente di lunga data

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Va beh maca sto punto
Anche un bel cucchiaino di Nutella ha il suo perché
Infilarselo tutto in bocca a farlo sciogliere lentamente
 

Brunetta

Utente di lunga data
Comunque noto che a tutti basta poco per essere felici.
Devo essere troppo esigente, mi sa.
😅
O forse il tavernello mi fa cagare.
Un po’ è vero del tavernello, anche se non sono certa della interpretazione.
Ho discusso molto con una amica sui bisogni di base e lei diceva convintamente che essere amati è un bisogno di base.
Io non sono convinta. È fondamentale per ottenere accudimento e protezione da piccoli, ma da adulti non lo vedo fondamentale. Lei dice che la faccio facile perché ho i figli.
Io penso che non sia una piramide che si regge come una costruzione, ma che si possano coltivare bisogni superiori con dei vuoti.
IMG_0336.png
 

ologramma

Utente di lunga data
Confetture. Guarda le etichette al supermercato.
Per le nostre mamm e moglie sempre fatto e chiamate marmellate💪🤣, perché tanto zucchero e bollite per ore alla fine della storia che cosa sono diventate : pesche ,fichi e albicocche?
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Per le nostre nanne e moglie sempre fatto e detto.marmellate💪🤣, perché tanto zucchero e bollite per ore alla fine della storia che cosa sono diventate : pesche ,fichi e albicocche?
Maronn ru Carmen! La denominazione ufficiale è quella.
Poi se tu le vuoi chiamare marmellata o roba dolce molliccia fai pure.
 

danny

Utente di lunga data
Un po’ è vero del tavernello, anche se non sono certa della interpretazione.
Ho discusso molto con una amica sui bisogni di base e lei diceva convintamente che essere amati è un bisogno di base.
Io non sono convinta. È fondamentale per ottenere accudimento e protezione da piccoli, ma da adulti non lo vedo fondamentale. Lei dice che la faccio facile perché ho i figli.
Io penso che non sia una piramide che si regge come una costruzione, ma che si possano coltivare bisogni superiori con dei vuoti.
View attachment 18280
I bisogni di base non danno la felicità.
O sì?
Diventano abitudini.
La felicità è quindi data dalla routine?
 

Kitsune

Utente di lunga data
È un modo di dire diffuso che invecchiare è brutto, ma sempre meglio dell’alternativa.
1) Forse dalle tue parti.
2) Ma non è vero, lo sarà per le Starnazzanti egoriferite Neanderthal che non hanno nulla da offrire al di là della loro bellezza (vera o presunta) e della loro giovinezza.
Ti parlo, però, da una che dimostra dieci anni in meno e che ogni volta la gente rimane di sasso quando rivelo la mia età.
Sono addirittura in menopausa da cinque anni, eppure la mia pelle non mostra i segni del tempo che passa.
Sarà che non fumo, non mi espongo al sole eccessivamente, non mi ammazzo di alcool, dormo anche 8 ore se riesco e mi alimento correttamente.
Senza ombra di dubbio, la genetica ha influito.

in genere le gattemorte pescano capitoni
Come non essere d'accordo!

Maronn ru Carmen! La denominazione ufficiale è quella.
Poi se tu le vuoi chiamare marmellata o roba dolce molliccia fai pure.
Maronn ru Carmine! Oggi mi stai facendo crepare dal ridere più del dovuto! Grazie!

Per le nostre nanne e moglie sempre fatto e detto.marmellate💪🤣, perché tanto zucchero e bollite per ore alla fine della storia che cosa sono diventate : pesche ,fichi e albicocche?

Ciao Ologramma!

Comunque noto che a tutti basta poco per essere felici.
Devo essere troppo rompiballe e perfettino, mi sa.
😅
O forse il tavernello mi fa cagare.
1) Oooh, ogni tanto fai sana autocritica, bravo!
2) Il Tavernello fa cagare a tutti, senza tetto esclusi.

IMG_20250605_182859.jpg

Non impazzisco per i Bianchi ma lui merita, lo conosci?
 

ologramma

Utente di lunga data
Maronn ru Carmen! La denominazione ufficiale è quella.
Poi se tu le vuoi chiamare marmellata o roba dolce molliccia fai pure.
C'è molta confusione tra i termini "marmellata" e "confettura" nell'uso comune, ma la legislazione europea e italiana li distingue in modo molto preciso, principalmente in base al tipo di frutta e alla percentuale minima di frutta utilizzata.
La Differenza Cruciale: Gli Agrumi
La distinzione fondamentale si basa sulla presenza o meno degli agrumi:
* Marmellata
La marmellata può essere prodotta esclusivamente con agrumi. Questo include arance, limoni, mandarini, pompelmi, cedri, bergamotti, ecc.
* Deve contenere almeno il 20% di agrumi (polpa, purea, succo, estratti acquosi e scorze) sul prodotto finito.
* Ha spesso una consistenza più gelatinosa e può contenere pezzi di scorza.
* Confettura
La confettura, invece, è un prodotto a base di qualsiasi altro tipo di frutta (che non siano agrumi) o anche verdure, come fragole, pesche, albicocche, ciliegie, frutti di bosco, fichi, ma anche zucca o carote.
* La confettura deve contenere almeno il 35% di frutta sul prodotto finito.
* La consistenza può variare, ma è generalmente più morbida e spalmabile.
Un Livello Superiore: La Confettura Extra
Esiste anche la confettura extra:
* Confettura Extra
È una confettura che si distingue per una percentuale di frutta ancora maggiore.
* Deve contenere almeno il 45% di frutta sul prodotto finito.
Altre Precisazioni Importanti
* Composta: Spesso si trova anche il termine "composta". Questo prodotto si differenzia per un contenuto di frutta ancora più elevato, solitamente superiore al 65%, e un minore utilizzo di zuccheri rispetto a marmellate e confetture.
* Nome Popolare: Nonostante la chiara distinzione normativa, nel linguaggio comune in Italia si tende a chiamare "marmellata" qualsiasi preparazione dolce a base di frutta spalmabile, anche se si tratta di confetture.
* Pectina: La pectina è una sostanza naturale presente nella frutta che aiuta ad addensare il prodotto. Spesso viene aggiunta in commercio per garantire la giusta consistenza, soprattutto nelle marmellate e confetture con minor contenuto di pectina naturale.
In conclusione, la prossima volta che sei al supermercato, prova a leggere l'etichetta: scoprirai che la "marmellata di fragole" che credevi di comprare è in realtà una confettura di fragole!


Chiesto ad AI gemini ,quando ero piccolo questa normativa non c'era quindi per me vale il detto popolare ,
A tu compripa 😂💪😍
 

Brunetta

Utente di lunga data
I bisogni di base non danno la felicità.
O sì?
Diventano abitudini.
La felicità è quindi data dalla routine?
Se leggi, dicono che non tutti condividono quella gerarchia di bisogni.
Io non la condivido.

C'è molta confusione tra i termini "marmellata" e "confettura" nell'uso comune, ma la legislazione europea e italiana li distingue in modo molto preciso, principalmente in base al tipo di frutta e alla percentuale minima di frutta utilizzata.
La Differenza Cruciale: Gli Agrumi
La distinzione fondamentale si basa sulla presenza o meno degli agrumi:
* Marmellata
La marmellata può essere prodotta esclusivamente con agrumi. Questo include arance, limoni, mandarini, pompelmi, cedri, bergamotti, ecc.
* Deve contenere almeno il 20% di agrumi (polpa, purea, succo, estratti acquosi e scorze) sul prodotto finito.
* Ha spesso una consistenza più gelatinosa e può contenere pezzi di scorza.
* Confettura
La confettura, invece, è un prodotto a base di qualsiasi altro tipo di frutta (che non siano agrumi) o anche verdure, come fragole, pesche, albicocche, ciliegie, frutti di bosco, fichi, ma anche zucca o carote.
* La confettura deve contenere almeno il 35% di frutta sul prodotto finito.
* La consistenza può variare, ma è generalmente più morbida e spalmabile.
Un Livello Superiore: La Confettura Extra
Esiste anche la confettura extra:
* Confettura Extra
È una confettura che si distingue per una percentuale di frutta ancora maggiore.
* Deve contenere almeno il 45% di frutta sul prodotto finito.
Altre Precisazioni Importanti
* Composta: Spesso si trova anche il termine "composta". Questo prodotto si differenzia per un contenuto di frutta ancora più elevato, solitamente superiore al 65%, e un minore utilizzo di zuccheri rispetto a marmellate e confetture.
* Nome Popolare: Nonostante la chiara distinzione normativa, nel linguaggio comune in Italia si tende a chiamare "marmellata" qualsiasi preparazione dolce a base di frutta spalmabile, anche se si tratta di confetture.
* Pectina: La pectina è una sostanza naturale presente nella frutta che aiuta ad addensare il prodotto. Spesso viene aggiunta in commercio per garantire la giusta consistenza, soprattutto nelle marmellate e confetture con minor contenuto di pectina naturale.
In conclusione, la prossima volta che sei al supermercato, prova a leggere l'etichetta: scoprirai che la "marmellata di fragole" che credevi di comprare è in realtà una confettura di fragole!


Chiesto ad AI gemini ,quando ero piccolo questa normativa non c'era quindi per me vale il detto popolare ,
A tu compripa 😂💪😍
E io che avevo detto? 🤷🏻‍♀️

Siciliana comu a mia si?
No. Ho imparato da amiche.
È molto incisivo.

1) Forse dalle tue parti.
2) Ma non è vero, lo sarà per le Starnazzanti egoriferite Neanderthal che non hanno nulla da offrire al di là della loro bellezza (vera o presunta) e della loro giovinezza.
Ti parlo, però, da una che dimostra dieci anni in meno e che ogni volta la gente rimane di sasso quando rivelo la mia età.
Sono addirittura in menopausa da cinque anni, eppure la mia pelle non mostra i segni del tempo che passa.
Sarà che non fumo, non mi espongo al sole eccessivamente, non mi ammazzo di alcool, dormo anche 8 ore se riesco e mi alimento correttamente.
Senza ombra di dubbio, la genetica ha influito.
I giovani capiscono anche meno dei vecchi.
 

Nicky

Utente di lunga data
I bisogni di base non danno la felicità.
O sì?
Diventano abitudini.
La felicità è quindi data dalla routine?
Secondo quel modello c'è una gerarchia. Se hai fame, non ti metti a cercare una fidanzata, ad esempio, perché la fame è un bisogno primario e la fidanzata no.
Ma è una teoria che viene anche criticata.
 

Gaia

Utente di lunga data
Secondo quel modello c'è una gerarchia. Se hai fame, non ti metti a cercare una fidanzata, ad esempio, perché la fame è un bisogno primario e la fidanzata no.
Ma è una teoria che viene anche criticata.
Secondo la piramide se hai soddisfatto i bisogni di base passi ai successivi.
Fra i bisogni di base c’è pure la riproduzione
 
Top