The Reverend
Utente di lunga data
Non ho capitoSembra si abbia vergogna a dire che “si deve pagare troppo” e si preferisca solo lamentarsene.
Io mi vergogno di più a lamentarmi senza fare nulla.
Ma io sono io.
Non ho capitoSembra si abbia vergogna a dire che “si deve pagare troppo” e si preferisca solo lamentarsene.
Io mi vergogno di più a lamentarmi senza fare nulla.
Ma io sono io.
E' la volta che le persone non si lamentano più di andare ai matrimonima perchè quando poi se ne vanno i parenti anziani, organizzate un'orgia? che quindi è meglio che i coniugi non ci siano?
andare ad un matrimonio è una spesa non indifferente, concordo, probabilmente dipende anche dal posto in cui vivi, dove sto io i prezzi sono raddoppiati da quando mi sono sposata e quando si fa il regalo si cerca sempre di coprire la spesa che sostengono gli sposi per darti da mangiare e la bombonieraPazienza. La questione soldi legata al matrimonio è un' altra di quelle cose che mi fa venire l orticaria. Sia per organizzarlo, sia per il costo stesso degli abiti, che per il fatto che devo contribuire alle spese più che al piacere della presenza da invitata.
Semmai mi sposerò sarà io, il poraccio a cui capiterò come disgrazia, due testimoni in croce e mio figlio. Agli altri li porto birra e pizza. Per me è allucinante....tutto.
Sono andata a due matrimoni di due amiche e il resto erano tutti parenti. Io cifre così non le ho mai sentite, e ci siamo confrontati con gli altri per fare le buste. Sempre quello abbiamo messo.
Capita.Non ho capito
![]()
sarò vecchio, ma io un matrimonio a cui viene invitato o solo lui o solo lei, mai sentitoE' la volta che le persone non si lamentano più di andare ai matrimoni![]()
Che da me non sarete mai spennaticmq io da pagina 1 sono arrivata a pagina 4
che avete deliberato? non fatemi leggere che non ho voglia![]()
azzChe @ivanl e io abbiamo bisogno di un prestito, io più consistente, visto che siamo ben in due a essere invitati!
forse gli sposi stanno semplicemente sulle balle ad uno dei due e allora resta a casa?sarò vecchio, ma io un matrimonio a cui viene invitato o solo lui o solo lei, mai sentito
ma che spennare, è un piacereChe da me non sarete mai spennati![]()
La mia collega ha invitato solo mesarò vecchio, ma io un matrimonio a cui viene invitato o solo lui o solo lei, mai sentito
Ma chi te lo dice però di fare 10.000 euro di pranzo? Dove sta scritto? Da nessuna parte, è una cosa che vuoi fare tu. Poi mi inviti. E dove sta scritto il quantitativo del regalo che devo andare a farti? Da nessuna parte, è scelta mia. Metto quello che posso senza vergogna perché, a me, farebbe vergognare di più il pensiero del massì, tanto almeno 9000 euro dagli invitati ci rientrano. Non mi piace il concetto, il principio, non mi è mai piaciuto. Sottolineo, a me. Non vado a mani vuote. Ma manco vergognarmi che non è sufficiente quello che metto.andare ad un matrimonio è una spesa non indifferente, concordo, probabilmente dipende anche dal posto in cui vivi, dove sto io i prezzi sono raddoppiati da quando mi sono sposata e quando si fa il regalo si cerca sempre di coprire la spesa che sostengono gli sposi per darti da mangiare e la bomboniera
certo che non sta scritto da nessuna parte, però quando ti sposi due conti te li fai, è normale, il ristorante dipende da quanta gente inviti, perchè i menu differiscono di poco di prezzo, poi io al mio matrimonio ho avuto chi ha speso tanto, chi ha speso poco e chi non ha speso nienteMa chi te lo dice però di fare 10.000 euro di pranzo? Dove sta scritto? Da nessuna parte, è una cosa che vuoi fare tu. Poi mi inviti. E dove sta scritto il quantitativo del regalo che devo andare a farti? Da nessuna parte, è scelta mia. Metto quello che posso senza vergogna perché, a me, farebbe vergognare di più il pensiero del massì, tanto almeno 9000 euro dagli invitati ci rientrano. Non mi piace il concetto, il principio, non mi è mai piaciuto. Sottolineo, a me. Non vado a mani vuote. Ma manco vergognarmi che non è sufficiente quello che metto.
E ok. Ma non puoi farteli sul rientro da parte degli altri. Proprio per quello magari vanno fatti meglio.certo che non sta scritto da nessuna parte, però quando ti sposi due conti te li fai, è normale, il ristorante dipende da quanta gente inviti, perchè i menu differiscono di poco di prezzo, poi io al mio matrimonio ho avuto chi ha speso tanto, chi ha speso poco e chi non ha speso nienteil mio collega mi ha "regalato" i soldi che mi doveva dare per un lavoro che avevamo fatto insieme
![]()
ovvio che no, paghi primaE ok. Ma non puoi farteli sul rientro da parte degli altri. Proprio per quello magari vanno fatti meglio.
Nel momento che mi inviti spero sia per piacere e non per rientroovvio che no, paghi primaperò soprattutto chi convive chiede soldi, chi non convive fa la lista di nozze
pensa che lo zio del marito della mia ex collega, ha speso 75€ di lista di nozze e sono andati al matrimonio in 5
se a loro piaceva così hanno fatto benissimo, averli avuti gli amici che mi preparavano la cenaUna mia amica si è sposata in un agriturismo poco fuori città. Ha fatto un tavolone rustico, tovaglia a quadri, fiori ovunque, molto semplice. Eravamo una 40ina di persone, il pranzo lo ha fatto fare da amici che lo fanno di lavoro, hanno pagato solo la materia prima e loro per regalo glielo hanno preparato gratis. Bonifico per viaggio di nozze in Grecia, nulla di eclatante, chi ma messo 200, chi ha messo 50. La sera vino e teli aperti nel campo sotto le stelle d estate con musica leggera. Bellissimo, semplice, senza fronzoli e senza farsi dare dei poveracci da nessuno. Tanto meno noi a loro.
sicuro, io i parenti che non volevo non li ho invitatiNel momento che mi inviti spero sia per piacere e non per rientro
io mi ci sposavo 4 volteUna giovane collega si è sposata un paio d'anni fa . 50k , tutto compreso (ristorante , viaggio , abiti etc.).