danny
Utente di lunga data
Io di più.Il 1998, sono vecchia lo so![]()
Non è un problema.
Fu un buon anno.
Io di più.Il 1998, sono vecchia lo so![]()
effettivamente ero giovane e non avevo un cazzo a cui pensareIo di più.
Non è un problema.
Fu un buon anno.
Mia suocera ha girato per cinque/sei mesi tra ortopedici e vari professionisti per un dolore alla schiena.Parto cesareo, appendicectomia, colicistectomia, tonsille, adenoidi, un dolcissimo polipo nasale, un' ernia che ormai è amica mia perché aspetto la chiamata da due anni. Fratture varie, piede, dita, mano, caviglia. Troppe ne ho. Salvo solo il Gemelli per il reparto trapianti e gastroenterologia perché hanno seguito mio padre che nessun cazzo di ospedale capiva cosa avesse e ora seguono me da un annetto. A mio padre hanno identificato la malattia a Cambridge. Qui era arrivato a pesare 51 chili dopo essere stato mesi in tre ospedali diversi.
Il marito della mia migliore amicaMia suocera ha girato per cinque/sei mesi tra ortopedici e vari professionisti per un dolore alla schiena.
Che nel frattempo peggiorava.
Non riusciva più a dormire nel letto.
Palliativi, consigli, baggianate mediche.
Mori' in un letto d'ospedale a 72 anni di metastasi ossea.
Nemmeno se ne erano accorti gli specialisti che aveva un tumore.
Io comincio a credere che ci sia un immediocrimento della categoria professionale.Il marito della mia migliore amica
Dolore alla coscia per mesi e mesi
Analisi su analisi, radiografie, rmn, tac….
In Abruzzo brancolavano nel buio
Sono andati a Bologna
Aveva un’infezione al femore dovuta probabilmente ad una micro frattura durante una partita di calcetto, che si era mangiata l’osso
Lo hanno operato ed è stato circa un anno fermo
ma io faccio una tac e il radiologo non vede un’infezione? E l’ortopedico nemmeno? Infezione così estesa che si vedeva in radiografiaIo comincio a credere che ci sia un immediocrimento della categoria professionale.
Nella realtà ciò mi è stato confermato da chi ci lavora.
Papà ha una malattia classificata rara e che forse ho ereditato anche io. Il punto è che capisco si possa andare a tentativi e individuarla non sia facile. Ma dove vedi che la situazione non sta migliorando, cambia metodo, consulto, indaga in maniera diversa. Sono andati a toccare l alimentazione togliendo tutto quello che mangiava, facendolo dimagrire in maniera impressionante e si erano accaniti con medicinali inutili portandolo all osso. La ragazza dell' epoca parlo con un pezzo grosso all' università di Cambridge, lei è inglese. In due settimane individuarono quello che per mesi qui non avevano capito cosa fosse qui. Io non lo trovo normale.Mia suocera ha girato per cinque/sei mesi tra ortopedici e vari professionisti per un dolore alla schiena.
Che nel frattempo peggiorava.
Non riusciva più a dormire nel letto.
Palliativi, consigli, baggianate mediche.
Mori' in un letto d'ospedale a 72 anni di metastasi ossea.
Nemmeno se ne erano accorti gli specialisti che aveva un tumore.
A me hanno dato un libretto con le analisi da fare mese per mese assolutamente gratuiteChe poi non voglio andare OT ma è sbagliata anche la prassi. Ennemila giri inutili ogni volta. Io ho fatto in Inghilterra i miei primi sei mesi di gravidanza. La mia ginecologa
-mi mandava l appuntamento per posta a casa
-in visita mi faceva...la visita. Anche i prelievi. Ogni tipo di ecografia ed esame che qui non si fanno. Arrivi, in studio la doc ti dà gli esami da fare, e vai a fare la fila prima al CUP per pagare, poi per fare i prelievi, poi chiami per prendere appuntamento per un monitoraggio e a me li fissarono addirittura due mesi dopo la data presunta del parto. Due mesi. E quindi via, a pagamento. Mio padre uguale. Appuntamenti nella cassetta delle lettere, nessuna fila, sempre puntuali, le risposte rapide. C è un' altro tipo di competenza ma ancora prima di organizzazione. E se le cose fossero organizzate meglio, sarebbe tutto diverso. Secondo me.
E' una trafila che ho visto. Diciamo che come diceva il dottor House, di fronte al rumore degli zoccoli pensi al cavallo. Purtroppo a volte è una zebra.Mia suocera ha girato per cinque/sei mesi tra ortopedici e vari professionisti per un dolore alla schiena.
Che nel frattempo peggiorava.
Non riusciva più a dormire nel letto.
Palliativi, consigli, baggianate mediche.
Mori' in un letto d'ospedale a 72 anni di metastasi ossea.
Nemmeno se ne erano accorti gli specialisti che aveva un tumore.
I PS da noi hanno personale sottodimensionato e con competenze generiche.Mio padre lo hanno prima rimesso in sesto a Cambridge, e poi quando è voluto tornare in Italia lo stesso plesso ha contattato il Gemelli, spiegando la malattia individuata (che qua in Italia sono pochissimi casi), inviando ogni virgola di documentazione, tutto ciò che era stato fatto. Una volta ha avuto un problema, conscio dei sintomi arriviamo in PS perché per queste cose prima da lì devi passare, ma invece di farlo entrare lo piazzano in sala di attesa e quello coi dolori. A un certo punto va in bagno, non usciva più, te lo trovo a dare di stomaco sangue fino al soffitto. Inizio ad urlare aiuto e allora si, entra.
Ma cazzo, ma uno deve quasi morire per fare capire che sta male??????
Stessa cosa da noi , ma per farti visitare dagli specialisti devi sganciare er denaro possibilmente in neroUn consiglio pratico è recarsi nei centri specializzati
A Milano per problemi cardiologici solo il Monzino, per ortopedia Gaetano Pini
Evitate i PS generici se avete questi problemi, non troverete uno specialista.
più napalm per tutti3,2 area metropolitana più 879.000 Monza e Brianza.
Però già io insisto su Lodi, per dire, che è a due passi.
E si usufruisce anche di Pavia, come servizi.
Su tutto comanda Milano che è una merda per definizione.
Magari venisse ridimensionata...
Gli italiani di Milano, milanesi e soprattutto non, sono poco più di un milione, quelli che decidono in gran parte le politiche di tutti sono quelli della zona 1.
99.000 rompicoglioni, quelli che voi chiamate milanesi confondendoli col resto.
O magari siamo anche noi che chiediamo sempre di più.Io comincio a credere che ci sia un immediocrimento della categoria professionale.
Nella realtà ciò mi è stato confermato da chi ci lavora.
Magari.O magari siamo anche noi che chiediamo sempre di più.
Che hai fatto ?Mi fa male un ginocchio