Perché dire "è un modo di fare" è normale?
Perché, quando c era il COVID e avevi la febbre non facevi il tampone per capire se era COVID o influenza? E anche se fosse una dipendenza, perché non sbattermi in faccia che ho una dipendenza?
Perché un comportamento è un agito che è mosso da vissuti complessi che possono essere compresi e accettati dal paziente quando è pronto.
Avrei avuto anche tu amici dei quali era evidente un comportamento disfunzionale e trovavi magari anche scoperti motivazioni e scopi.
Ma non serve a nulla dirglielo. Perché quel comportamento è proprio l’agito per non affrontare le motivazioni.
Poiché un terapeuta non è un amico, indica un percorso per arrivare a quella consapevolezza.
Può anche sbagliare. Può proporre tecniche non funzionali per quella persona, ma sbaglierebbe sicuramente dicendo una diagnosi che non ha senso.
Ci sono definizioni che sono più o meno considerate gravi e possono portare una persona in difficoltà a spaventarsi e cadere nella disperazione.