Brunetta
Utente di lunga data
Non fai che dire che stai male, ma non hai bisogno di esperti.Già il dolore...esiste una definizione che possa contemplare ogni forma di dolore? Io credo di no. Come ognuno di noi vive un trauma non può e non potrà mai essere catalogato, nemmeno da un esperto. Questo perchè siamo tutti diversi, e proprio nella nostra diversità non potrà mai esserci un dolore uguale all'altro. L'esperto studia, studia casi generali, casi in linea di massima, ma non potrà mai avere l'esatta percezione del nostro dolore. Che sia una perdita, un tradimento, una violenza, ognuno di noi la vive in modo assolutamente autonomo, privo di schemi. Quando ho fatto terapia per le violenze, se da un lato il sollievo è stato poterne parlare con qualcuno, dall'altro però non ho ricevuto la cura. Raccontarmi e dire come mi sento non aiuta se poi dall'altra parte c'è solo un ruolo(l'esperto) che sta li a fare il suo lavoro...appunto un lavoro. Sono convinto che certi traumi vadano affrontati in modo diverso. Faccio un esempio stupido ma che forse può rendere l'idea. In questo forum, dopo aver scritto la mia storia in tanti vi siete precipitati a commentare...eppure nessuno vi ha chiesto nulla e nessuno l'ha fatto per lavoro. Può darsi che qui non ci siano state risposte come dire serie, ma sicuramente c'è stata partecipazione. Qualcuno di voi ha raccontato delle proprie esperienze, altri mi esortano a voltare pagina, ecco forse per certi traumi occorre anche la socializzazione. Forse si sottovaluta che il peso dei traumi che ci colpiscono possano essere sostenuti dalla singola persona. E quando leggo di persone che non ce l'hanno fatta mi chiedo spesso quanto sole si siano sentite. Cerco di sentire le sensazioni intorno a me. Le valuto cercando di capire di cosa ho bisogno per continuare. Se da un lato prendo forza pensando a mio figlio dall'altro mi sento devastato per la solitudine che sento. E mi rendo conto di questo anche quando sono andato a iscrivermi in palestra. Al personale della palestra ho chiesto la cortesia di seguirmi durante le sedute, non voglio essere lasciato su un macchinario a pensare alla mia sofferenza. Questo per dire che in adesso sento il bisogno di avere una figura vicina, che mi dica anche solo come fare un esercizio per restare in tema. Cosi tornando a questo forum, entro qui per sentirmi parte di qualcosa, che allievi anche il mio senso di solitudine. Ecco, il dolore è anche questo...
Invece hai bisogno di esperti.