omicron
Pigra, irritante e non praticante
come il dito medioVabbè ma lui è come il prezzemolo, sempre in mezzo
come il dito medioVabbè ma lui è come il prezzemolo, sempre in mezzo
Se ha fb dille di vedereBuongiorno. Chiedo un favore. Riguarda una mia nipote da parte di mia moglie. È riuscita ad essere selezionata e frequenterà la Sapienza a Roma. Sta avendo difficoltà a trovare un accomodamento. Qualcuno potrebbe avere suggerimenti? Grazie in anticipo
Ok. Mi sa che dovrei vedere io. Lei è turca. Parla benissimo l' inglese ma niente italiano. Comunque grazie. È già qualcosaSe ha fb dille di vedere
SAPIENZA Affitti
E
te la tiriio condividevo con @Rebecca89 le sfighe di donne giovani e belle
bono il prezzemoloVabbè ma lui è come il prezzemolo, sempre in mezzo
Sono figa me lo posso permetterete la tiri
La mia amica storica. Lei è ignoto 1, of course.Ti senti con le persone in generale e la storia è sempre uguale.
Io: come va?
Ignoto 1: sono stanca/o, sto a pezzi, non mi reggo in piedi.
Io, dentro di me. Dormo 3/4 ore a notte e le giornate mi stanno oggettivamente disintegrando oltre alla salute che mi sta sfanculando. Ma accolgo, la stanchezza degli altri.
Quindi rispondo con un:
Mi dispiace. Dai, domani è il weekend, ti riposi
Ignoto 1: macché, devo fare spesa domani mattina, poi aperitivo il pomeriggio, poi un compleanno la sera.
E tu pensi che magari io un compleanno, così sto un po' in mezzo alle persone ma no, lavoro, no, i weekend non ce li ho. Ma resto umile. Accolgo.
Rispondo:
Vabbè, è qualcosa di diverso, magari ti diverti, poi tra poco andrai in ferie e stacchi un po'.
Ignoto 1: capirai, a settembre.
Ma tu le ferie non le hai. Accogli.
Poi c è il giorno che non ti va tanto di accogliere.
Ignoto 1: come va?
Io: sono stanca.
Ignoto 1: eh, dillo a me, non puoi capire.
ammazza che palle.
Eh lo so. Ma poi è lo stesso, perché lo chiedono a te, non aspettano la risposta e cominciano direttamente loro a dirtelo.Se non chiedi come stai risolvi il problema alla radice.
Ma non è indispensabile essere orfani, in una baracca, soli, con una malattia invalidante in fase terminale e sotto le bombe, per aver bisogno di conforto.Eh lo so. Ma poi è lo stesso, perché lo chiedono a te, non aspettano la risposta e cominciano direttamente loro a dirtelo.
Credi che io sia così banale da relativizzare quello che mi raccontano?Ma non è indispensabile essere orfani, in una baracca, soli, con una malattia invalidante in fase terminale e sotto le bombe, per aver bisogno di conforto.
Non credo.Credi che io sia così banale da relativizzare quello che mi raccontano?
Tutti (no, non è vero. Quelli che se ne accorgono, o sono intelligenti o sono paraculo) mi riconoscono di farmi carico dei problemi altrui, anche eccessivamente. Quindi sì, per quanto mi riguarda, è oneroso.Non credo.
Credo che dare conforto sia molto molto oneroso e talvolta non si riesce.
Ma la nostra fatica non sminuisce automaticamente l’altro.
Io non sono capace. Non so mai che dire.Non credo.
Credo che dare conforto sia molto molto oneroso e talvolta non si riesce.
Ma la nostra fatica non sminuisce automaticamente l’altro.
si ma @Brunetta ci sono al mondo persone inutili che credono di avere solo loro tutti i problemi peggiori, a stare ad ascoltarle assorbi tanta tanta negativitàMa non è indispensabile essere orfani, in una baracca, soli, con una malattia invalidante in fase terminale e sotto le bombe, per aver bisogno di conforto.
conosco, succede anche a me. Manca quella che chiamano intelligenza emotiva o, semplicemente, empatia. Da poco tempo, grazie al martellamento di mia moglie, ho iniziato a migliorare...adesso, con alcune persone, tipo mio figlio, chiedo: 'vuoi solo che ascolti oppure ti servono soluzioni?' Prima partivo come un treno a fornire soluzioni senza capire cosa volesse realmenteIo non sono capace. Non so mai che dire.
mi escono solo consigli pratici
Ah, ste mogli che tornano pure utili eh.conosco, succede anche a me. Manca quella che chiamano intelligenza emotiva o, semplicemente, empatia. Da poco tempo, grazie al martellamento di mia moglie, ho iniziato a migliorare...adesso, con alcune persone, tipo mio figlio, chiedo: 'vuoi solo che ascolti oppure ti servono soluzioni?' Prima partivo come un treno a fornire soluzioni senza capire cosa volesse realmente
No a me non manca. Per niente. Anzi e’ un aspetto che ho dovuto reprimere.conosco, succede anche a me. Manca quella che chiamano intelligenza emotiva o, semplicemente, empatia. Da poco tempo, grazie al martellamento di mia moglie, ho iniziato a migliorare...adesso, con alcune persone, tipo mio figlio, chiedo: 'vuoi solo che ascolti oppure ti servono soluzioni?' Prima partivo come un treno a fornire soluzioni senza capire cosa volesse realmente
Da questo punto di vista, si. Le ho sempre riconosciuta questa capacità di capire i sentimenti delle persone (me escluso, ovviamente). Sul resto, non capisce un tubo di nulla, prende sempre fregatureAh, ste mogli che tornano pure utili eh.
io zero, invece. Mai fregato nulla di nessuno (empaticamente)No a me non manca. Per niente. Anzi e’ un aspetto che ho dovuto reprimere.
Da ragazza tendevo a prendere a cuore i problemi di chiunque.
Ora tendo a evitare anche di domandare.