una vignetta resta una vignetta

Lostris

Utente Ludica
Boh nemmeno io vedo malignità di per sé, l'unica cosa, essendo un anti cristiano, è la possibile correlazione con gli abusi perpetrati dai preti
Alla faccia

Io sinceramente ho pensato al sesso fra minorenni, alla tendenza a bruciare le tappe.
Non ho riflettuto sull’età, in effetti, sarebbe più corretto parlare di cresima.
 

gvl

Utente di lunga data
Boh nemmeno io vedo malignità di per sé, l'unica cosa, essendo un anti cristiano, è la possibile correlazione con gli abusi perpetrati dai preti
La vignetta in sé è una satira. La comicità consiste nel presentare una situazione reale estremizzandola. Talvolta il confine tra satira ed offesa e sottile e comunque non uguale per tutti. In questo specifico caso qualcuno può cogliere del cattivo gusto e posso anche essere d' accordo ma in tutte le battute che si fanno e in tutte le vignette si può cogliere sempre un lato offensivo per qualcuno. A me non piace creare contrasto o trovarmi in contrasti specialmente se creati da me anche se involontariamente.

Alla faccia

Io sinceramente ho pensato al sesso fra minorenni, alla tendenza a bruciare le tappe.
Non ho riflettuto sull’età, in effetti, sarebbe più corretto parlare di cresima.
Esiste anche questo. Non riporto i discorsi che ho sentito fortuitamente da un gruppo di ragazze di scuola media per discrezione ma c'è da rimanere sorpresi.

L'umorismo può essere anche di molto cattivo gusto nel qual caso, al massimo, deve qualificare chi lo fa e chi ne ride.
Indignarsi per dell'umorismo, per quanto di cattivo gusto, è il primo passo di un cammino alla fine del quale c'è Charlie Hebdo.
Quello è troppo per tutti
 

The Reverend

Utente di lunga data
La vignetta in sé è una satira. La comicità consiste nel presentare una situazione reale estremizzandola. Talvolta il confine tra satira ed offesa e sottile e comunque non uguale per tutti. In questo specifico caso qualcuno può cogliere del cattivo gusto e posso anche essere d' accordo ma in tutte le battute che si fanno e in tutte le vignette si può cogliere sempre un lato offensivo per qualcuno. A me non piace creare contrasto o trovarmi in contrasti specialmente se creati da me anche se involontariamente.
Posso capire il non volere creare contrasti però ricordiamoci che esiste un amministratore che modera e decide urbi et orbi. E se la vignetta va bene a lui, allora buona camicia a tutti😂😂😂
 

danny

Utente di lunga data
Boh a me ha fatto sorridere .
Interpretare seriamente queste vignette resta per me un errore
Non penserei mai che chi ne ride pensa al sesso con una bambina
Omnia Munda mundis.

È un'iperbole!!!
Ma porca puttana, manco le modalità di uso delle figure retoriche nell'umorismo oggi si conoscono più.
Ovvio, ovvio, che si esageri quando si scrive una battuta di una vignetta, non si può essere realisti o moralisti.
Questo lo diceva il mio capo, un umorista che ha fatto la storia in Italia.
Cazzo, ecco perché il mio lavoro è diventato sempre più difficile.
Manco si sa più ridere.
Ma da quando abbiamo imparato che si deve fare la morale a tutto?


Boh a me ha fatto sorridere .
Interpretare seriamente queste vignette resta per me un errore
Non penserei mai che chi ne ride pensa al sesso con una bambina
Meno male, almeno tu.

Lavoro nell'umorismo da sempre, ho iniziato così, vi assicuro...
Debbo censurare l'inimmaginabile perché la gente si offende per qualsiasi cosa e non ride più.
Hanno perfettamente ragione quei comici che si lamentano che oggi è impossibile fare comicità.
Ma che ci è successo che prendiamo tutto tremendamente sul serio e ci lagniamo sempre?
Se avessero messo Cresima o peggio diploma di terza media o liceale non avrebbe risolto nessuno.
È obbligatorio calcare la mano e usare l'iperbole
Tra l'altro queste battute sono vecchissime, non pensate siano state create ora.
A me non fa ridere, ma perché comunque è una battuta molto molto banale.
Usa uno schema già visto migliaia di volte.
Tra l'altro la pedofilia citata richiede un adulto e un bambino.
Io a otto anni già giocavo col corpo e con altri bambini coetanei, l'espressione della sessualità è precoce nell'essere umano, per diventare gradualmente matura negli anni.
In questa battuta, ripeto vecchia di decenni, si ironizza proprio sulla precocità sessuale presunta della modernità.
Poi essendo una battuta vecchia di decenni, questa modernità è già passato, ma fa niente.

La data Screenshot_2025-07-23-01-52-03-715_com.android.chrome-edit.jpg
 

hammer

Utente di lunga data
Non ho detto che non esista la pedofilia, ho detto che mi fa sorridere e non riesco a legarla a un discorso serio
Francamente, nemmeno io.
Forse per riuscire a legarla a un discorso serio serve una certa dose di malizia… che né tu né io possediamo.
 

gvl

Utente di lunga data
La conoscevo da vecchia data anche io. Ne esistono a decine prendendo spunto da luoghi comuni. Su una battuta per dieci che ridono ce ne è sempre qualcuno che non la trova divertente per tante ragioni. Potrei pubblicarne altre come esempio . Certamente esistono battute di cattivo gusto ma anche in questo caso per dieci che si indignano ce ne sarà sempre qualcuno che la troverà divertente.
 

danny

Utente di lunga data
La produzione di feci è un naturale processo degli esseri viventi, per cui anche senza invito prima o poi tutti noi nessuno escluso ci saremmo andati ugualmente.
La risata è benefica.
Tutto sommato, quindi, direi che seguire il tuo invito non può fare che bene a chiunque.
L'umorismo produce sempre effetti positivi.
Per quelli lassativi occorrono invece ausili differenti. Mia nonna andava di prugne secche.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Brunetta

Utente di lunga data
La produzione di feci è un naturale processo degli esseri viventi, per cui anche senza invito prima o poi tutti noi nessuno escluso ci saremmo andati ugualmente.
La risata è benefica.
Tutto sommato, quindi, direi che seguire il tuo invito non può fare che bene a chiunque.
Guarda che vi invitavo a ridere della cacca.
 

danny

Utente di lunga data
Guarda che vi invitavo a ridere della cacca.
Bisognerebbe ovviamente fare dei distinguo.
Molta gente si incazza, ma di solito riguarda quella estranea al proprio corpo che pesta senza ovviamente desiderarlo.
Io quando ho la colite non rido, di solito mi rifugio in bagno oppure se in ambienti naturali in un prato tra insetti, erba alta e tutto quello che può risultare fastidioso in quella situazione.
Per cui non è facile ridere della cacca in sé, bisogna usare il modo giusto
Per esempio qui si ride e anche molto sull'argomento.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Alla faccia

Io sinceramente ho pensato al sesso fra minorenni, alla tendenza a bruciare le tappe.
Non ho riflettuto sull’età, in effetti, sarebbe più corretto parlare di cresima.
Idem, in un contesto in cui i ragazzi di oggi hanno accesso al sesso sempre prima, visto e fatto, ho interpretato la frase della vignetta come un monito a ricordare che i bambini e’ bene facciano i bambini.
Oggi si fa sesso completo già in prima e seconda media.
Dal mio punto di vista che è il mio personale di un padre, bruciare le tappe a questo modo è deleterio sullo sviluppo e sulla consapevolezza di che cosa è lo sviluppo.
Non mi aspetto naturalmente che chi non ha o non ha ancora figli comprenda, nemmeno io del resto prima capivo tante cose.

Tutti sboroni, poi ti ciulano la figlia a 12 anni e ti scandalizzi.
Piu che scandalizzarsi ci si dovrebbe chiedere “ma io dove stavo e cosa guardavo nel mentre?”
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Idem, in un contesto in cui i ragazzi di oggi hanno accesso al sesso sempre prima, visto e fatto, ho interpretato la frase della vignetta in un monito a ricordare che i bambini e’ bene facciano i bambini.
Oggi si fa sesso completo già in prima e seconda media.
Dal mio punto di vista che è il mio personale di un padre, bruciare le tappe a questo modo è deleterio sullo sviluppo e sulla consapevolezza di che cosa è lo sviluppo.
Non mi aspetto naturalmente che chi non ha o non ha ancora figli comprenda, nemmeno io del resto prima capivo tante cose.

Tutti sboroni, poi ti ciulano la figlia a 12 anni e ti scandalizzi.
Piu che scandalizzarsi ci si dovrebbe chiedere “ma io dove stavo e cosa guardavo nel mentre?”
Concordo con te che brucino le tappe ed è un beccato
Ora 12 anni sono davvero pochi. Vero anche che diventa importante per noi genitori parlare di sesso e confrontarsi con i figli già dalla prima adolescenza.
io ho due maschi e verso i 15 anni abbiamo affrontato insieme l'argomento, parlando di rispetto come prima cosa e poi appunto di non aver fretta bruciando i tempi.
Dopodiché la società in cui viviamo ho capito che ti porta a toglierti in fretta il pensiero della prima volta che purtroppo può non diventare un ricordo piacevole come può esserlo stata per me proprio per la leggerezza con cui viene affrontata
Frequentando in estate villaggi turistici con molti stranieri ricordo che avevo preferito fossero "preparati" per non correre rischi.
Pensarli costantemente bambini anche quando non lo sono io credo che possa portare a brutte sorprese
 

gvl

Utente di lunga data
Concordo con te che brucino le tappe ed è un beccato
Ora 12 anni sono davvero pochi. Vero anche che diventa importante per noi genitori parlare di sesso e confrontarsi con i figli già dalla prima adolescenza.
io ho due maschi e verso i 15 anni abbiamo affrontato insieme l'argomento, parlando di rispetto come prima cosa e poi appunto di non aver fretta bruciando i tempi.
Dopodiché la società in cui viviamo ho capito che ti porta a toglierti in fretta il pensiero della prima volta che purtroppo può non diventare un ricordo piacevole come può esserlo stata per me proprio per la leggerezza con cui viene affrontata
Frequentando in estate villaggi turistici con molti stranieri ricordo che avevo preferito fossero "preparati" per non correre rischi.
Pensarli costantemente bambini anche quando non lo sono io credo che possa portare a brutte sorprese
A 15 anni gli ormoni sono in tempesta e la tempesta è cominciata prima dei 15 anni
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
A 15 anni gli ormoni sono in tempesta e la tempesta è cominciata prima dei 15 anni
Appunto, quindi meglio non mettere la testa sotto la sabbia e affrontare l'argomento.
 
Top