Queste cose non si fanno...
Ma tanto se mi offendi in siciliano rispondo in romanaccioUn altro modo di dire in Sicilia che potrebbe adattarsi a te è: Manci comu un lapardè.
Vediamo se @hammer nonostante lo sconforto è d'accordo. In caso ti spiego cosa vuol dire a meno che non lo faccia lui
Nulla di offensivo.
Non ti offenderei per nessun motivo. Intendevo dire che è un modo comunissimo di dire è che si usa senza scopo offensivo. Un t 'assittari n'pizzuMa tanto se mi offendi in siciliano rispondo in romanaccio![]()
"Parla come magni 'a Ciccio".Non ti offenderei per nessun motivo. Intendevo dire che è un modo comunissimo di dire è che si usa senza scopo offensivo. Un t 'assittari n'pizzu![]()
Magno siciliano"Parla come magni 'a Ciccio".
Sto giocando🫠
Per la frase : Manci comu un laparde."Parla come magni 'a Ciccio".
Sto giocando🫠
Tu mi raffiguri tipo Attila di stazza nella tua testa.Per la frase : Manci comunque un laparde.
Significa che mangi come un alabardiere. È un vecchio detto risalente al periodo degli alabardieri che erano tipi forti e grossi e che mangiavano adeguatamente a loro![]()
Cito da una ricerca in rete: Certo storico e interessante è l’etimo di laparderu. Dobbiamo risalire al 1720, anno in cui la Sicilia divenne un possedimento degli Asburgo e arrivarono nell’Isola gli hellebardier, gli alabardieri austriaci che spadroneggiavano sulla popolazione e, entrando nelle putie, si sedevano a bere e a mangiare a scrocco, svuotando botti e dispense come un branco di lupi. Così gli hellebardier divennero, e rimasero, nella parlata siciliana, laparderi: coloro che più che mangiare, divorano, che si preoccupano solo di riempirsi la pancia senza rispetto.Per la frase : Manci comunque un laparde.
Significa che mangi come un alabardiere. È un vecchio detto risalente al periodo degli alabardieri che erano tipi forti e grossi e che mangiavano adeguatamente a loro![]()
Macché. Se vuoi la mia opinione ti raffiguro come una ragazza brava e responsabile che ha imparato a difendersi ed a difendere mostrandosi decisa e risoluta ma con un cuore d'oro. E stavolta non scherzo e nemmeno broccolo.Tu mi raffiguri tipo Attila di stazza nella tua testa.
Lo so.
Poi è diventato un comune modo di dire per i indicare una buona forchetta.Cito da una ricerca in rete: Certo storico e interessante è l’etimo di laparderu. Dobbiamo risalire al 1720, anno in cui la Sicilia divenne un possedimento degli Asburgo e arrivarono nell’Isola gli hellebardier, gli alabardieri austriaci che spadroneggiavano sulla popolazione e, entrando nelle putie, si sedevano a bere e a mangiare a scrocco, svuotando botti e dispense come un branco di lupi. Così gli hellebardier divennero, e rimasero, nella parlata siciliana, laparderi: coloro che più che mangiare, divorano, che si preoccupano solo di riempirsi la pancia senza rispetto.
Oh grazie al cielo, che una volta con due etti e mezzo di orecchiette coi broccoli mi sono fatta venire un enterocolite acuta con annesso ricovero tale da non reggere più manco l odore o il sentirne parlare.Macché. Se vuoi la mia opinione ti raffiguro come una ragazza brava e responsabile che ha imparato a difendersi ed a difendere mostrandosi decisa e risoluta ma con un cuore d'oro. E stavolta non scherzo e nemmeno broccolo.
Prossima volta userò un diverso vegetale. Più digeribileOh grazie al cielo, che una volta con due etti e mezzo di orecchiette coi broccoli mi sono fatta venire un enterocolite acuta con annesso ricovero tale da non reggere più manco l odore o il sentirne parlare.
Basta che non è gambo di sedano che non ne ho bisognoProssima volta userò un diverso vegetale. Più digeribile![]()
Le carotine vanno bene?Basta che non è gambo di sedano che non ne ho bisogno![]()
Bone le orecchiette con i broccoli! Anche se preferirei 2 etti e mezzo di pasta alla carbonara, magari pasta lungaOh grazie al cielo, che una volta con due etti e mezzo di orecchiette coi broccoli mi sono fatta venire un enterocolite acuta con annesso ricovero tale da non reggere più manco l odore o il sentirne parlare.
E che formaggio grattugiato useresti?Bone le orecchiette con i broccoli! Anche se preferirei 2 etti e mezzo di pasta alla carbonara, magari pasta lunga![]()
ciò che è previsto dal disciplinare della carbonara. Pecorino e parmigianoE che formaggio grattugiato useresti?