Mi è venuta una idea per risolvere anche questo problema.Al momento non esistono ponti sospesi con campate di lunghezza simile. I più lunghi, in Turchia e Giappone, superano di poco i duemila metri… quindi non è certo che esistano leghe di metallo idonee. In attesa di ricevere le adeguate indicazioni dalle indispensabili ricerche scientifiche, sarebbe forse più saggio portare l’Alta Velocità fino a Reggio Calabria e tra Messina, Palermo e Catania. Inutile pensare a opere del genere se poi, da Messina a Palermo (220 km) si impiegano tre ore in treno. https://www.truenumbers.it/ponte-sullo-stretto-messina/
Bella questa ahahahahahhaHo dubbi che una campata di quella lunghezza in zona sismica possa resisere ad un terremoto. Se rimane in piedi rischia di avere più turisti della torre Eiffel e sarebbe una manna per la Calabria e la Sicilia.
E se si fa il ponte direttamente da Salerno???![]()
Alta velocità, sulla Salerno-Reggio sparisce un altro miliardo: ora ne mancano 17. Il Mit: arriverà dal contratto con Rfi
Dagli 1,8 miliardi previsti nel Pnrr a 720 milioni per 14,7 chilometri da Battipaglia. Il Mit: sono nel contratto di programma di Rfi il cui iter di adozione è in via di conclusionewww.corriere.it
Delle ferrovie ad Alta Velocità per attraversare la Calabria ed arrivare al ponte se ne fregano da anni... ma il ponte ci vuole eh ...![]()
Bravo, ottima idea!E se si fa il ponte direttamente da Salerno???
![]()
Impregilo sa fare tutto.Il problema è che noi non sappiamo costruire un ponte, neanche per il castello di sabbia.
Potrebbe essere (a naso) un disastro oppure no.
Come cittadini possiamo solo decidere le priorità.
Molti anni fa sul traghetto per La Maddalena un tizio voleva convincermi che avrebbero dovuto fare un ponte tra Palau e La Maddalena.
Era un amante delle automobili e dell’overtourism.
hai ragione però mi fa rabbia per tutti i lavori che ho visto prendendo il treno , chiamato freccia d'argento dalla puglia , portare sempre mezzora che poi recupera nei tratti veloci quando prende la tratta Napoli Roma , questo per dire ho visto su internet i metodi dei cinesi nel costruire ponti e strade e grattaceli , noi qui ce li sogniamo da noi prezzo stanziato non veritiero , di una cosa con un prezzo definito si arriva se tutto va bene al triploIl ponte è tecnologicamente fattibile, la questione è politica e di vil pecunia. Al padano serviva una bandierina visto che l'autonomia è preclusa, quindi gli hanno dato il biscottino, l'alta velocità fino a Reggio è in progettazione, ma i tempi saranno biblici, attualmente i treni viaggiano sulla linea costiera, ci vorrà tempo, ma bisogna pur partire, ah ricordo che le ferrovie perdono 10 miliardi all'anno da decenni.
Fidati di meHo letto che la costruzione dell’Autostrada del sole era stata contrastata, perché un’opera faraonica.
Adesso ci serve, non riusciamo a immaginare come si potesse viaggiare prima.
Con questo io non credo che il ponte sullo Stretto sia una grande idea, se non per gruppi affaristici e mafia. Ammetto anche di non vedere molte differenze.
Ma non ho le competenze, più che altro non mi fido di chi lo sostiene. Ma di chi mi fido?![]()
Tutti dimenticano tutto.Fidati di me, a prescindere che possa servire o meno (servirà a qualcosa sicuramente ) le incognite sono i costi dato che nessuna opera viene evasa al costo teorico, e poi i costi di manutenzione che secondo me saranno enormi.
I costi di manutenzione che hanno direttamente a che fare con la sostenibilità di qualsiasi cosa sono un nodo cruciale che pochi considerano ma che è essenziale . (Chi si ricorda del Morandi?)