13,5 MILIARDI di Euro per il ponte sullo Stretto...

Paolo78mi

Milano :-)
Una campata centrale da 3,3 km, (in zona sismica) il ponte più lungo al mondo....

Uno spreco ?

Io credo proprio di Si, anche perché al di là in Sicilia viaggiano al terzo mondo... ( non che in Calabria stiano bene )
 

ologramma

Utente di lunga data
ti do ragione , con tutti i problemi che l'Italia ha , ce vuole atro sperpero di denaro pubblico , forse sarebbe bene ricordare che il pnerr di moltissimi miliardi , solo una parte era a fondo perduto , gli altri dovranno essere restituiti anche se con un interesse agevolato , credo , sommateci i soldi che paghiamo per interesse sul debito , che questa destra come le altre hanno aumentato fino al superare i tremila miliardi di buffo o deficit , che dobbimo sempre mettere per interessi , poi dovrei seguitare con l'economia che non decolla , poi tutte le altre cazzate decreti senza soldi quindi , pedemontane che costano il triplo , infine il surplus il ponte porterà un impiego , letto ora , di passa 120 mila posti in più , non se se io posso arrivare a vederlo finito sto ponte :ROFLMAO:.
Questa destra mi sembra faccia proclami e video che la televisione di stato mette sempre in evidenza , stessa cosa avviene da me con una coalizione di destra comunale e regionale , mi sembra il suonare le fanfare ancor prima di finire
 

andrea53

Utente di lunga data
Al momento non esistono ponti sospesi con campate di lunghezza simile. I più lunghi, in Turchia e Giappone, superano di poco i duemila metri… quindi non è certo che esistano leghe di metallo idonee. In attesa di ricevere le adeguate indicazioni dalle indispensabili ricerche scientifiche, sarebbe forse più saggio portare l’Alta Velocità fino a Reggio Calabria e tra Messina, Palermo e Catania. Inutile pensare a opere del genere se poi, da Messina a Palermo (220 km) si impiegano tre ore in treno. https://www.truenumbers.it/ponte-sullo-stretto-messina/
 

hammer

Utente di lunga data
Se la Sicilia è un isola c'è un motivo.
Non vedo perché cambiare questo stato di cose.
Comunque spero almeno che, dopo la costruzione del ponte, l'Italia possa sentirsi meno isolata.
 

bull63

Utente di lunga data
Ho dubbi che una campata di quella lunghezza in zona sismica possa resisere ad un terremoto. Se rimane in piedi rischia di avere più turisti della torre Eiffel e sarebbe una manna per la Calabria e la Sicilia.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Al momento non esistono ponti sospesi con campate di lunghezza simile. I più lunghi, in Turchia e Giappone, superano di poco i duemila metri… quindi non è certo che esistano leghe di metallo idonee. In attesa di ricevere le adeguate indicazioni dalle indispensabili ricerche scientifiche, sarebbe forse più saggio portare l’Alta Velocità fino a Reggio Calabria e tra Messina, Palermo e Catania. Inutile pensare a opere del genere se poi, da Messina a Palermo (220 km) si impiegano tre ore in treno. https://www.truenumbers.it/ponte-sullo-stretto-messina/
Mi è venuta una idea per risolvere anche questo problema.
Facciamo il ponte sulla Sicilia, da Reggio a Palermo!
 

Angie17

Utente di lunga data

The Reverend

Utente di lunga data

Delle ferrovie ad Alta Velocità per attraversare la Calabria ed arrivare al ponte se ne fregano da anni... ma il ponte ci vuole eh ... 😡🤮
E se si fa il ponte direttamente da Salerno???🤔🤔🤔
🤣🤣🤣
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il problema è che noi non sappiamo costruire un ponte, neanche per il castello di sabbia.
Potrebbe essere (a naso) un disastro oppure no.
Come cittadini possiamo solo decidere le priorità.
Molti anni fa sul traghetto per La Maddalena un tizio voleva convincermi che avrebbero dovuto fare un ponte tra Palau e La Maddalena.
Era un amante delle automobili e dell’overtourism.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Il problema è che noi non sappiamo costruire un ponte, neanche per il castello di sabbia.
Potrebbe essere (a naso) un disastro oppure no.
Come cittadini possiamo solo decidere le priorità.
Molti anni fa sul traghetto per La Maddalena un tizio voleva convincermi che avrebbero dovuto fare un ponte tra Palau e La Maddalena.
Era un amante delle automobili e dell’overtourism.
Impregilo sa fare tutto.
L’ideale sarebbe farlo fare ai cinesi, in due settimane te lo ritrovi già collaudato.
 

Nono

Utente di lunga data
Ma si, lasciamoli nel terzo mondo sti terroni.
Che senso ha costruire strade, ferrovie, treni, aeroporti, gallerie.
Torniamo al medio evo,
Tra l'altro gli ingegneri italiani non sono neanche buoni a costruire ponti, grattacieli, dighe e altre opere maestose.
È veramente inspiegabile il motivo per il quale vengano chiamati in tutto il mondo.
Ovunque nel mondo si costruiscono opere gigantesche per unire, e spesso in zone altamente più sismiche.
Siamo solo noi italiani i più furbi che blocchiamo qualsiasi cantiere se il giudice di turno si sveglia col piede sbagliato.
 
Ultima modifica:

Actorus

Utente di lunga data
Il ponte è tecnologicamente fattibile, la questione è politica e di vil pecunia. Al padano serviva una bandierina visto che l'autonomia è preclusa, quindi gli hanno dato il biscottino, l'alta velocità fino a Reggio è in progettazione, ma i tempi saranno biblici, attualmente i treni viaggiano sulla linea costiera, ci vorrà tempo, ma bisogna pur partire, ah ricordo che le ferrovie perdono 10 miliardi all'anno da decenni.
 

ologramma

Utente di lunga data
Il ponte è tecnologicamente fattibile, la questione è politica e di vil pecunia. Al padano serviva una bandierina visto che l'autonomia è preclusa, quindi gli hanno dato il biscottino, l'alta velocità fino a Reggio è in progettazione, ma i tempi saranno biblici, attualmente i treni viaggiano sulla linea costiera, ci vorrà tempo, ma bisogna pur partire, ah ricordo che le ferrovie perdono 10 miliardi all'anno da decenni.
hai ragione però mi fa rabbia per tutti i lavori che ho visto prendendo il treno , chiamato freccia d'argento dalla puglia , portare sempre mezzora che poi recupera nei tratti veloci quando prende la tratta Napoli Roma , questo per dire ho visto su internet i metodi dei cinesi nel costruire ponti e strade e grattaceli , noi qui ce li sogniamo da noi prezzo stanziato non veritiero , di una cosa con un prezzo definito si arriva se tutto va bene al triplo
 

hammer

Utente di lunga data
Il ponte sullo stretto sarò un target molto appetibile nella guerra che verrà.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho letto che la costruzione dell’Autostrada del sole era stata contrastata, perché un’opera faraonica.
Adesso ci serve, non riusciamo a immaginare come si potesse viaggiare prima.
Con questo io non credo che il ponte sullo Stretto sia una grande idea, se non per gruppi affaristici e mafia. Ammetto anche di non vedere molte differenze.
Ma non ho le competenze, più che altro non mi fido di chi lo sostiene. Ma di chi mi fido? 🧐🤔
 

spleen

utente ?
Ho letto che la costruzione dell’Autostrada del sole era stata contrastata, perché un’opera faraonica.
Adesso ci serve, non riusciamo a immaginare come si potesse viaggiare prima.
Con questo io non credo che il ponte sullo Stretto sia una grande idea, se non per gruppi affaristici e mafia. Ammetto anche di non vedere molte differenze.
Ma non ho le competenze, più che altro non mi fido di chi lo sostiene. Ma di chi mi fido? 🧐🤔
Fidati di me 😁 , a prescindere che possa servire o meno (servirà a qualcosa sicuramente ) le incognite sono i costi dato che nessuna opera viene evasa al costo teorico, e poi i costi di manutenzione che secondo me saranno enormi.
I costi di manutenzione che hanno direttamente a che fare con la sostenibilità di qualsiasi cosa sono un nodo cruciale che pochi considerano ma che è essenziale . (Chi si ricorda del Morandi?)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Fidati di me 😁 , a prescindere che possa servire o meno (servirà a qualcosa sicuramente ) le incognite sono i costi dato che nessuna opera viene evasa al costo teorico, e poi i costi di manutenzione che secondo me saranno enormi.
I costi di manutenzione che hanno direttamente a che fare con la sostenibilità di qualsiasi cosa sono un nodo cruciale che pochi considerano ma che è essenziale . (Chi si ricorda del Morandi?)
Tutti dimenticano tutto.
Certamente i cittadini devono esprimersi sulle priorità e anche se intuitivamente su costi e benefici.
L’ascensore è comodo, ma non lo mettiamo in una villetta su due piani che cade a pezzi.
 
Top