Brunetta
Utente di lunga data
Sì.Per quel che ricordo (ero piccola) vi era ancora un certo strascico delle carenze dei tempi di guerra.
Quindi in alcune persone vi era un certo incoraggiamento a mangiare, persino abbuffarsi, anche dei grandi verso i bambini.
Credo che sia prevedibile che chi ha provato la “carestia“ tenda a godere dell’abbondanza, finché dura.
È il senso di precarietà che diventa modo di essere.

