Istant Pic✨

Brunetta

Utente di lunga data
Ma che è sta schifezza annegata nella panna!? 😱🤮😥😂😂
Non è che non si possano fare cose buone con la panna.
Adesso non è di moda.
Mi fa ridere che si dica che certi cibi siano “anni ottanta“ come se fossero proprio fatti in quegli anni e quindi andati a male.
La pasta con il salmone e panna è buonissima.
Ho iniziato io a criticare, ma per scherzo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È come quando vengono schifate le fettuccine Alfredo, apprezzati dagli americani.
Ma le fettuccine Alfredo erano, credo che ancora siano, un piatto inventato da Alfredo alla scrofa. Le ho mangiate ed erano deliziose. Una specie di cacio e pepe fatte con uno sproposito di parmigiano. Immagino ipercaloriche, ma non erano una schifezza.
 

Angie17

Utente di lunga data
Non è che non si possano fare cose buone con la panna.
Adesso non è di moda.
Mi fa ridere che si dica che certi cibi siano “anni ottanta“ come se fossero proprio fatti in quegli anni e quindi andati a male.
La pasta con il salmone e panna è buonissima.
Ho iniziato io a criticare, ma per scherzo.
La penne con il salmone sono sempre con sugo ed un filo di panna e tanto prezzemolo.. ed è buona.
L'unica cosa buona con panna sono i tortellini, con funghi , prosciutto, piselli.. hanno un senso.
Non è questione di anni ottanta, è questione che solo la panna in un piatto di rigatoni è penosa, meglio burro e parmigiano,come non ha senso denominarlo "alla Romana".
 

Varlam

Utente di lunga data
La penne con il salmone sono sempre con sugo ed un filo di panna e tanto prezzemolo.. ed è buona.
L'unica cosa buona con panna sono i tortellini, con funghi , prosciutto, piselli.. hanno un senso.
Non è questione di anni ottanta, è questione che solo la panna in un piatto di rigatoni è penosa, meglio burro e parmigiano,come non ha senso denominarlo "alla Romana".
Tortellini con la panna = reato penale.
Brodo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La penne con il salmone sono sempre con sugo ed un filo di panna e tanto prezzemolo.. ed è buona.
L'unica cosa buona con panna sono i tortellini, con funghi , prosciutto, piselli.. hanno un senso.
Non è questione di anni ottanta, è questione che solo la panna in un piatto di rigatoni non ha senso, meglio burro e parmigiano,come non ha senso denominarlo "alla Romana".
La denominazione è un altro discorso.
Ma il sugo nella pasta con il salmone ce lo metteva chi conosci tu. L’acido del pomodoro con il salmone lo trovo terribile.
Mentre panna e sugo rende il condimento rosa e si chiama aurora.
Ma se a me un piatto piace con il pepe o con il peperoncino o senza, indipendentemente dalla ricetta, rivendico il diritto di apprezzarlo.
Adesso si è creata una mitologia della cucina che irrigidisce le ricette, mentre poi nei ristoranti ti piazzano la burrata su tutto, come innovazione creativa.
La cucina è sempre stata a carico delle donne, adesso che gli chef sono prevalentemente uomini o sono uomini quelli che riescono a diventare famosi, la raccontano con tanta tantissima fuffa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tortellini con la panna = reato penale.
Brodo.
Questo nella tua zona.
Ma se a me o ad Angie piacciono con la panna o con il ragù, li mangiamo di gusto.
 

Angie17

Utente di lunga data
È come quando vengono schifate le fettuccine Alfredo, apprezzati dagli americani.
Ma le fettuccine Alfredo erano, credo che ancora siano, un piatto inventato da Alfredo alla scrofa. Le ho mangiate ed erano deliziose. Una specie di cacio e pepe fatte con uno sproposito di parmigiano. Immagino ipercaloriche, ma non erano una schifezza.
Una cacio e pepe, fatta con parmigiano e burro... i gusti della cucina americana come al solito rovinano tutto .. per carità.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Una cacio e pepe, fatta con parmigiano e burro... i gusti della cucina americana come al solito rovinano tutto .. per carità.
Alfredo alla scrofa era romano.
Cerca online.
 

Angie17

Utente di lunga data
La denominazione è un altro discorso.
Ma il sugo nella pasta con il salmone ce lo metteva chi conosci tu. L’acido del pomodoro con il salmone lo trovo terribile.
Mentre panna e sugo rende il condimento rosa e si chiama aurora.
Ma se a me un piatto piace con il pepe o con il peperoncino o senza, indipendentemente dalla ricetta, rivendico il diritto di apprezzarlo.
Adesso si è creata una mitologia della cucina che irrigidisce le ricette, mentre poi nei ristoranti ti piazzano la burrata su tutto, come innovazione creativa.
La cucina è sempre stata a carico delle donne, adesso che gli chef sono prevalentemente uomini o sono uomini quelli che riescono a diventare famosi, la raccontano con tanta tantissima fuffa.
Cioè IO 🤣 😅 🤣
Il salmone lo devi fare saltare .. anche con il vino..
Fatto in bianco ci aggiungo o porcini o zucchine, ma zero panna.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Cioè IO 🤣 😅 🤣
Il salmone lo devi fare saltare .. anche con il vino..
Fatto in bianco ci aggiungo o porcini o zucchine, ma zero panna.
Ricetta tua.
Sarà buona.
 

Angie17

Utente di lunga data
Tortellini con la panna = reato penale.
Brodo.
Li amo pure in brodo ❤
Alfredo alla scrofa era romano.
Cerca online.
Cercatela te online. È stata sempre burro e parmigiano, lavorata come se fosse cacio e pepe, poi dato che Alfredo alla Scrofa era frequentato soprattutto da stranieri, ci ha aggiunto pure altro.. da anni non fanno più loro le fettuccine e in cucina ci lavorano i cingalesi, come in tutto il centro di Roma.
Aho' a farmi dire com'è la cucina romana da una milanese .. anche no. .. pure se non cucino frattaglie e vaccinara.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Li amo pure in brodo ❤

Cercatela te online. È stata sempre burro e parmigiano, lavorata come se fosse cacio e pepe, poi dato che Alfredo alla Scrofa era frequentato soprattutto da stranieri, ci ha aggiunto pure altro.. da anni non fanno più loro le fettuccine e in cucina ci lavorano i cingalesi, come in tutto il centro di Roma.
Aho' a farmi dire com'è la cucina romana da una milanese .. anche no. .. pure se non cucino frattaglie e vaccinara.
Ho messo il link.
 

Nicky

Utente di lunga data
Voi non seguite quel tizio che dice che la cucina italiana non esiste e quella romana è stata inventata dagli americani? Io mi meraviglio che sia ancora vivo, conoscendoci :LOL:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Voi non seguite quel tizio che dice che la cucina italiana non esiste e quella romana è stata inventata dagli americani? Io mi meraviglio che sia ancora vivo, conoscendoci :LOL:
L’ho letto.
Ha avuto il merito di contraddire la tradizione che è stata costruita sul niente.
Poi, visto che poteva diventare un personaggio e guadagnare con la “dissacrazione”, forse ha esagerato.
Però non capisco questa diatriba continua sulle ricette originali.
Tutte le ricette sono originali o non lo sono.
Si cucina con quello che si ha a disposizione del territorio, del mercato in base alla creatività.
Si impara dalle nonne e dalle mamme e si impara di più se ci sono provenienze diverse e quindi combinazioni di ingredienti differenti.
Si va sempre più spesso al ristorante e si provano tanti cibi diversi.
Ma un tempo i muratori e gli operai si portavano la schiscetta, la gavetta con il cibo da casa, che era cibo semplice e povero, ancor più semplice e povero era quello dei contadini.
Da pochissime generazioni abbiamo la possibilità di comprare cibi vari e avere piatti vari.
 

Rebecca89

Sentire libera
La pietra dello scandalo è @gvl , che invece di starsene in Sicilia se ne naviga in mezzo ai barbari.
Tu hai fatto la lasagna secondo tutte le regole. Certo, il dolce era un po' esterofilo, ma ti perdoniamo.
Oh però i biscotti erano stupendi eh, ripieno di marmellata d arancia con impasto alla ricotta senza uova.
Mica micio micio, bau bau, carbonara con la panna!
 
Top