Voi non seguite quel tizio che dice che la cucina italiana non esiste e quella romana è stata inventata dagli americani? Io mi meraviglio che sia ancora vivo, conoscendoci
L’ho letto.
Ha avuto il merito di contraddire la tradizione che è stata costruita sul niente.
Poi, visto che poteva diventare un personaggio e guadagnare con la “dissacrazione”, forse ha esagerato.
Però non capisco questa diatriba continua sulle ricette originali.
Tutte le ricette sono originali o non lo sono.
Si cucina con quello che si ha a disposizione del territorio, del mercato in base alla creatività.
Si impara dalle nonne e dalle mamme e si impara di più se ci sono provenienze diverse e quindi combinazioni di ingredienti differenti.
Si va sempre più spesso al ristorante e si provano tanti cibi diversi.
Ma un tempo i muratori e gli operai si portavano la schiscetta, la gavetta con il cibo da casa, che era cibo semplice e povero, ancor più semplice e povero era quello dei contadini.
Da pochissime generazioni abbiamo la possibilità di comprare cibi vari e avere piatti vari.