L'equivoco sul fattore “tempo”

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Cioè si può superare il 92,71???😮😮😮
Si, ovviamente dal punto di vista puramente matematico. Altri studiosi invece approcciano la materia in maniera più empirica. Ad esempio Luttazzi diceva: "la probabilità che in una coppia uno tradisca è del 50%. Ciò significa che se non sei tu, è tua moglie"
 

ologramma

Utente di lunga data
Si, ovviamente dal punto di vista puramente matematico. Altri studiosi invece approcciano la materia in maniera più empirica. Ad esempio Luttazzi diceva: "la probabilità che in una coppia uno tradisca è del 50%. Ciò significa che se non sei tu, è tua moglie"
Ecco ora è più gestibile il dato , del resto vedi che queste statistiche sono fatte o ricavate da dati chiesti da persone che sino intervistate ,ma le vedi le previsioni sui risultati delle nostre elezioni ultimate?
So buciardi ,detto alla romana😭
 

hammer

Utente di lunga data
Mi sono perso alla seconda riga ma ti credo ciecamente!
Così come credo ciecamente (visto il risultato finale) che la monogamia imposta è una cagata pazzesca!😂😂😂
Beh, imposta non direi.
La monogamia nasce sempre dal patto tra due persone, senza nemmeno scomodare il matrimonio.
Patto che può essere o meno rispettato.
Il "tradimento" nasce sempre dalla violazione di un patto sottoscritto tra due persone anche non fossero sposate.
Niente tradimento se il patto viene sciolto o non è mai esistito.
Questo, del resto, vale per qualunque ambito anche non strettamente sentimentale.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Beh, imposta non direi.
La monogamia nasce sempre dal patto tra due persone, senza nemmeno scomodare il matrimonio.
Patto che può essere o meno rispettato.
Il "tradimento" nasce sempre dalla violazione di un patto sottoscritto tra due persone anche non fossero sposate.
Niente tradimento se il patto viene sciolto o non è mai esistito.
Questo, del resto, vale per qualunque ambito anche non strettamente sentimentale.
Per "Monogamia imposto" intendo ciò che io ritengo imposto sul ns essere animali umani.
Gli affari, anche di famiglia, rientrano tra la contrattazione "commerciale" tra le due parti quindi bisognerebbe capire che contratto e specialmente quali clausole sono state portate nell'agreement iniziale😅
Ed ecco perché ci sono molti avvocati divorzisti!😂😂😂
 

ologramma

Utente di lunga data
Per "Monogamia imposto" intendo ciò che io ritengo imposto sul ns essere animali umani.
Gli affari, anche di famiglia, rientrano tra la contrattazione "commerciale" tra le due parti quindi bisognerebbe capire che contratto e specialmente quali clausole sono state portate nell'agreement iniziale😅
Ed ecco perché ci sono molti avvocati divorzisti!😂😂😂
adopero te , ma ora con la media dei divorzi superiori al 30% senza pensare che le coppie che convivono sono molte , questo dimostra che il numero di nuove relazioni nei giovani ma anche in quelli di mezza età sono un numero sproporzionato come possiamo dire o fare una media dei tradimenti?
Mi sembra azzardata , lo possiamo dire in forma goliardica in sostanza : me fa ride sta cosa e come il teorema che due parallele all'infinito si toccano , ma l'avete mai visto l'infinito ? é una teorema se lo evidenziate saprete perchè.
 

hammer

Utente di lunga data
Per "Monogamia imposto" intendo ciò che io ritengo imposto sul ns essere animali umani.
Gli affari, anche di famiglia, rientrano tra la contrattazione "commerciale" tra le due parti quindi bisognerebbe capire che contratto e specialmente quali clausole sono state portate nell'agreement iniziale😅
Ed ecco perché ci sono molti avvocati divorzisti!😂😂😂
Un tempo era "imposto", oggi molto meno.
Tu non hai mai tradito nessuno, essendoti liberato dal contratto monogamo.
Credo sia la retta via, anche se è necessaria la dote del coraggio.
Tu un luminoso esempio da seguire per chi cerca la liberazione.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Per "Monogamia imposto" intendo ciò che io ritengo imposto sul ns essere animali umani.
Gli affari, anche di famiglia, rientrano tra la contrattazione "commerciale" tra le due parti quindi bisognerebbe capire che contratto e specialmente quali clausole sono state portate nell'agreement iniziale😅
Ed ecco perché ci sono molti avvocati divorzisti!😂😂😂
Ehh l'agreement... da che mondo è mondo chi ha più potere contrattuale comanda e l'altro o mangia la finestra o salta la minestra..
 

The Reverend

Utente di lunga data
Un tempo era "imposto", oggi molto meno.
Tu non hai mai tradito nessuno, essendoti liberato dal contratto monogamo.
Credo sia la retta via, anche se è necessaria la dote del coraggio.
Tu un luminoso esempio da seguire per chi cerca la liberazione.
Come sempre, è soggettivo cosa significa tradimento. In effetti mi ero liberato della sposa prima di scopare mezzo mondo ma, di contro, non ho mai concesso la monogamia alle poche morose giunte dopo e nel frattempo.
Certo, non c'erano (almeno da parte mia) firme di esclusività anche nell'unico caso di convivenza ma essendo appunto soggettivo, sono certo che possiamo trovare cmq chi non sarebbe d'accordo con il come ho condotto la mia vita relazionale 😅
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Come sempre, è soggettivo cosa significa tradimento. In effetti mi ero liberato della sposa prima di scopare mezzo mondo ma, di contro, non ho mai concesso la monogamia alle poche morose giunte dopo e nel frattempo.
Certo, non c'erano (almeno da parte mia) firme di esclusività anche nell'unico caso di convivenza ma essendo appunto soggettivo, sono certo che possiamo trovare cmq chi non sarebbe d'accordo con il come ho condotto la mia vita relazionale 😅
Ci ha provato anche Giuda a dirlo a Iddio, ma... nisba
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Sta mania del credere di avere il controllo di tutto sgamando eventuali corna da quel che leggo porta più casini che altro, per non parlare della grande tristezza che trasuda dai cornasubenti dopo lo sgamo.
Pero magari mi sbaglio.
 

Delfi1999

Utente di lunga data
Sta mania del credere di avere il controllo di tutto sgamando eventuali corna da quel che leggo porta più casini che altro, per non parlare della grande tristezza che trasuda dai cornasubenti dopo lo sgamo.
Pero magari mi sbaglio.
Sicuramente scoprire le corna del coniuge porta dolore e tristezza, ma anche vivere nel continuo sospetto o quasi certezza non porta certamente bene alla persona ed alla coppia. Il decidere il da farsi dopo la scoperta delle corna è sempre soggetivo e dipende da tanti fattori, come dalle tante storie lette qui dentro.
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
Sicuramente scoprire le corna del conige porta dolore e tristezza, ma anche vivere nel continuo sospetto o quasi certezza non porta certamente bene alla persona ed alla coppia. Il decidere il da farsi dopo la scoperta delle corna è sempre soggetivo e dipende da tanti fattori, come dalle tante storie lette qui dentro.
non so, io conosco alcune divorziate, stan tutto il giorno a guardare e criticare gli altri, convinte di essere nel giusto.
le senti solo dire, ma io mai io ma io.
e intanto son sole come un cane, invidiose, rancorose, senza sesso, senza vita sociale.
ma immagino vi siano anche persone risolte e felici.
 

The Reverend

Utente di lunga data
non so, io conosco alcune divorziate, stan tutto il giorno a guardare e criticare gli altri, convinte di essere nel giusto.
le senti solo dire, ma io mai io ma io.
e intanto son sole come un cane, invidiose, rancorose, senza sesso, senza vita sociale.
ma immagino vi siano anche persone risolte e felici.
Chissà se alcune sono presenti anche qua?🤔🤔🤔
😁
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
non so, io conosco alcune divorziate, stan tutto il giorno a guardare e criticare gli altri, convinte di essere nel giusto.
le senti solo dire, ma io mai io ma io.
e intanto son sole come un cane, invidiose, rancorose, senza sesso, senza vita sociale.
ma immagino vi siano anche persone risolte e felici.
Ne conosco anch'io, per lo più che hanno mollato il marito perché "io merito di meglio"
 
Top