Una relazione che cambia

Jacaranda

Utente di lunga data
Ma non è la stessa cosa crescere e invecchiare.
Chiaramente è normale/sano anche invecchiare e perdere una parte degli impulsi, ma con gradualità.
A me l'idea di diventare un'altra con la sola menopausa non piace e anche se non interesserà a nessuno o sarò sola penso che mi interesserò per capire come non avere un cambiamento drastico (senza terapia ormonale, spero, perché non ho mai assunto ormoni e non mi andrebbe di iniziare).
Purtoppo la menopausa per molte donne e’ un disastro immediato (e chi afferma il contrario mente). Ed e’ tutto abbastanza veloce.
-si ingrassa a parita’ di calorie assunte
- la pelle si assottiglia
- i capelli si indeboliscono
- ci si vede meno
- stanchezza
-vampate (la temperatura interna si innalza improvvisente di 4 gradi)
- calo del desiderio
- perdita di memoria
- umore instabile
(Anche su questo c’e’ vasta letteratura).
Per sentirne meno gli effetti nefasti bisogna fare molto sport, magna’ de meno, eliminare alcuni cibi (specialmente quelli buoni)…
Faticare molto piu’ degli uomini…in sintesi.
Il dazio da pagare per riuscire a generare la vita, secondo me.
ma c’e’ una buona notizia: questo consente di metabollizzare, anche se in maniera drastica, un ulteriore step della propria vita.
Molte si riscoprono appunto meno dipendenti da uomini, piacevolezza ad ogni costo e priorita’ alla famiglia.. cominciano a vivere davvero per se’ (senza appunto quegli gli ormoni che ti portano a dover pensare prima agli altri che a te stessa)..
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, affatto. Ma vivo una vita sana, perché ci tengo, tengo alla mia vita e alla mia salute, sotto tutti gli aspetti.
Brava.
Ma non hai il controllo.
Pensare di poter mantenere lo stesso stile di vita, è negare la realtà.
 

Nicky

Utente di lunga data
Più che altro a me pare che si leghi intimità e piacere alla sola penetrazione, che effettivamente da ciò che ha riportato @Jacaranda è del tutto comprensibile che diventi difficoltosa. Ma l'intimità e il piacere fra 2 compagni di vita è esclusivamente legato alla penetrazione? Oppure, più terra terra, il clitoride smette o no di funzionare?
Non lo so, io so solo che se una cosa mi piace, non mi piace l'idea di rinunciarci, perciò non comprendo come si possa non sentire la mancanza di chi ami, del suo corpo vicino al tuo.
 

Lara3

Utente di lunga data
Mmm non so.
Forse parli così perché il desiderio ora ce l'hai e quindi fai fatica a concepire farne senza.

Io ho passato periodi che non l'avevo e non è che mi mancasse, anche a ricordare "i bei momenti" e il valore sensoriale ecc... semplicemente stavo benissimo senza perché non avevo percezione mi mancasse nulla.
Poi secondo me è un pò come il coraggio di Don Abbondio 😆
Io ho passato un periodo piuttosto lungo ( qualche anno) prima dei trent’anni in cui il sesso mancava del tutto. La motivazione era che lui di allora era in depressione per vari motivi ecc.
Io a causa della mia rinomata fedeltà e amore sincero, ho vissuto questa astinenza con eroica devozione.
Non chiamatemi « santa », ma piuttosto cretina, perché il tempo mi ha mostrato che non valeva la pena.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Mio marito ha rinunciato, ma ci soffre. Gli mancano i campi da calcio, il divertimento che provava con gli amici.
Poi, certo, per fortuna c'è anche altro. Ma credimi non ha affatto dimenticato.
Menomale che non ha ancora la demenza senile e si ricorda.
Ma non si mette la maglia di nascosto per andare in campo a farsi venire un infarto correndo dietro a un ventenne.
Invece per il sesso sembra normale 🤦🏻‍♀️
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non lo so, io so solo che se una cosa mi piace, non mi piace l'idea di rinunciarci, perciò non comprendo come si possa non sentire la mancanza di chi ami, del suo corpo vicino al tuo.
Ma se cessa il desiderio non è più una rinuncia, per te. Allo stesso modo per te dovrebbe essere un dispiacere bello grosso non desiderare più qualcosa che sai e che vedi ogni giorno che l'altro desidera ancora.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma farlo 6 volte a settimana a 20 anni e 2 volte a settimana a 40 è normale, nessuno ha da ridire su questo. Piuttosto considerare a partire dai 40 anni il sesso come qualcosa da archiviare, questo sì che mi sembra strano in assenza di patologie.
Il calo del desiderio significa farlo meno frequente ma con molta soddisfazione.
Sul farlo senza aver voglia solo per accontentare lui, questa è una schifezza. E ancora peggio se lui è cosciente della cosa e insiste nonostante tutto.
Si va in menopausa dopo i cinquant’anni e il calo è graduale.
 

Lara3

Utente di lunga data
Brava.
Ma non hai il controllo.
Pensare di poter mantenere lo stesso stile di vita, è negare la realtà.
Per carità, non m’immagino a 70 anni con la pelle rugosa ancora a pensare a copulare. Ma piuttosto di invecchiare in salute e crescere i nipotini. Ma a 50 anni mi piacerebbe ancora un uomo che prova piacere a vedermi nuda e a desiderarmi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Più che altro a me pare che si leghi intimità e piacere alla sola penetrazione, che effettivamente da ciò che ha riportato @Jacaranda è del tutto comprensibile che diventi difficoltosa. Ma l'intimità e il piacere fra 2 compagni di vita è esclusivamente legato alla penetrazione? Oppure, più terra terra, il clitoride smette o no di funzionare?
È tutto collegato.
Anche il clitoride, come il cazzo, ha difficoltà di erezione, sempre gradualmente.
 

Lara3

Utente di lunga data
Si va in menopausa dopo i cinquant’anni e il calo è graduale.
Si, giusto. Ma sento spesso che già verso i quarant’anni o addirittura dopo il concepimento dei figli il sesso diventa un dovere e smette di essere un piacere.
Il termine di « dovere coniugale » credo che sia stato coniato da una donna 😂
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma se cessa il desiderio non è più una rinuncia, per te. Allo stesso modo per te dovrebbe essere un dispiacere bello grosso non desiderare più qualcosa che sai e che vedi ogni giorno che l'altro desidera ancora.
Secondo me vi sbagliate, perché collegate tutto al corpo e agli ormoni, mentre è la testa ciò che importa.
Quel piacere manca alla mente, anche se il corpo non lo sente.
Inoltre, il sesso non è una cosa come tante per me, la fisicità, l'intimità fisica, fanno integralmente parte di ciò che provo per l'uomo che amo.
Non proverei dispiacere per l'altro, ma per me e l'altro, privi di questo legame intimo, di questa esperienza condivisa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi ricapitolando quello che hai detto anche in altre occasioni: a partire dalla pubertà le donne sono attratte per lo più dal belloccio, poi verso i 35 cominciano a ragionare che il belloccio è quel che è dunque si cerca altro, ma poi verso i 45/50 arriva la menopausa che tronca il desiderio dunque bisogna cominciare ancora a ragionare. Alla fine mai na gioia per me.. sempre in coda aspettando che si inizi a ragionare, campa cavallo
Ovviamente intendevo un’altra cosa.
 

Lara3

Utente di lunga data
Secondo me vi sbagliate, perché collegate tutto al corpo e agli ormoni, mentre è la testa ciò che importa.
Quel piacere manca alla mente, anche se il corpo non lo sente.
Inoltre, il sesso non è una cosa come tante per me, la fisicità, l'intimità fisica, fanno integralmente parte di ciò che provo per l'uomo che amo.
Non proverei dispiacere per l'altro, ma per me e l'altro, privi di questo legame intimo, di questa esperienza condivisa.
Infatti una donna per avere desiderio non le basta solamente la vista di un uomo nudo per 30 secondi; ma il modo di fare, l’approccio di quest’uomo nelle 24-240000000000000000 ore prima.
All’uomo invece basta pagare e vedere una donna nuda 10 secondi per fare sesso.
Ma questo non significa che una donna abbia meno desiderio sessuale di un uomo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Purtoppo la menopausa per molte donne e’ un disastro immediato (e chi afferma il contrario mente). Ed e’ tutto abbastanza veloce.
-si ingrassa a parita’ di calorie assunte
- la pelle si assottiglia
- i capelli si indeboliscono
- ci si vede meno
- stanchezza
-vampate (la temperatura interna si innalza improvvisente di 4 gradi)
- calo del desiderio
- perdita di memoria
- umore instabile
(Anche su questo c’e’ vasta letteratura).
Per sentirne meno gli effetti nefasti bisogna fare molto sport, magna’ de meno, eliminare alcuni cibi (specialmente quelli buoni)…
Faticare molto piu’ degli uomini…in sintesi.
Il dazio da pagare per riuscire a generare la vita, secondo me.
ma c’e’ una buona notizia: questo consente di metabollizzare, anche se in maniera drastica, un ulteriore step della propria vita.
Molte si riscoprono appunto meno dipendenti da uomini, piacevolezza ad ogni costo e priorita’ alla famiglia.. cominciano a vivere davvero per se’ (senza appunto quegli gli ormoni che ti portano a dover pensare prima agli altri che a te stessa)..
Il disastro non è su ogni aspetto per tutte fortunatamente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per carità, non m’immagino a 70 anni con la pelle rugosa ancora a pensare a copulare. Ma piuttosto di invecchiare in salute e crescere i nipotini. Ma a 50 anni mi piacerebbe ancora un uomo che prova piacere a vedermi nuda e a desiderarmi.
Ma che età pensi?
Con calma eh
 
Top