non sono d'accordo

Rebecca89

Sentire libera
Cosa sono o devono essere i nonni lo decidono i nonni stessi in piena libertà.
Da siciliano il mio concetto di famiglia, anzi di "famigghia" sarà forse diverso da quello di altre etnie.
No Hammer. Non funziona proprio così.
A volte si supera il limite dell' invadenza. Io fatico ancora oggi a tenere mia madre al posto suo pur abitando a due ore da me.

Comprendo il secondo discorso, so come è stretto il senso di famiglia al sud.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non lo hai scritto tu ma è implicito nel tema. Sta ragazzina deve andare a scuola? Deve studiare il pomeriggio? A quel punto le ore sono tante e diventa sostituzione
Lo percepisci così perché adesso i tuoi figli sono piccolissimi e hai ancora un legame carnale molto forte e hai poi qualche problema con i tuoi genitori.
Ma allora le educatrici del nido si sostituiscono alle mamme?
Ovviamente no.
Funziona così anche con i nonni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No Hammer. Non funziona proprio così.
A volte si supera il limite dell' invadenza. Io fatico ancora oggi a tenere mia madre al posto suo pur abitando a due ore da me.

Comprendo il secondo discorso, so come è stretto il senso di famiglia al sud.
Appunto.
Dipende dalla relazione mamma-figlia.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Perche I nonni non sono baby sitters a tempo pieno. Va bene ogni tanto. Va bene se serve per un matrimonio o un evento. Ma sostituirsi alla figura materna no. Non è loro compito e se si rifiutano fanno bene.
nessuno ha mai pensato o detto sostituire. ma partecipare
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
No Hammer. Non funziona proprio così.
A volte si supera il limite dell' invadenza. Io fatico ancora oggi a tenere mia madre al posto suo pur abitando a due ore da me.

Comprendo il secondo discorso, so come è stretto il senso di famiglia al sud.
Peraltro in quelle rare volte che me li aveva tenuti madre o suocera tornavano allo stato brado dimenticandosi del lager in cui noi li stavamo crescendo.
Come se mangiare con la nonna che li inseguiva fosse normale.
Da noi regna l’ordine del campo di concentramento, con punizioni corporali sulla pubblica piazza di casa nel caso di illeciti, anche amministrativi.
 

poppy

Miele e formaggio
Lo percepisci così perché adesso i tuoi figli sono piccolissimi e hai ancora un legame carnale molto forte e hai poi qualche problema con i tuoi genitori.
Ma allora le educatrici del nido si sostituiscono alle mamme?
Ovviamente no.
Funziona così anche con i nonni.
No è tutto l insieme. Il nido esiste per I genitori che intendono lavorare. C è chi sceglie di fare il genitore a tempo pieno.
 

Rebecca89

Sentire libera
Peraltro in quelle rare volte che me li aveva tenuti madre o suocera tornavano allo stato brado dimenticandosi del lager in cui noi li stavamo crescendo.
Come se mangiare con la nonna che li inseguiva fosse normale.
Da noi regna l’ordine del campo di concentramento, con punizioni corporali sulla pubblica piazza di casa nel caso di illeciti, anche amministrativi.
Mio figlio addirittura pretendeva di vestirlo lei la mattina. Una volta mi ha cambiato tutta la disposizione della cameretta, ma scherziamo. Ha spostato pure l armadio. Ora che è adolescente se esce è un continuo "è rientrato? A che ora torna? Mi scrivi quando sta a casa?".
Lo sgridavo?
Eh ma non ti vede mai e quando ti vedi lo riprendi.
La madre sono io.
Anche meno.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
No è tutto l insieme. Il nido esiste per I genitori che intendono lavorare. C è chi sceglie di fare il genitore a tempo pieno.
Avere una mano dai nonni con i quali si va d’accordo, lo escludi?
 

hammer

Utente di lunga data
No Hammer. Non funziona proprio così.
A volte si supera il limite dell' invadenza. Io fatico ancora oggi a tenere mia madre al posto suo pur abitando a due ore da me.

Comprendo il secondo discorso, so come è stretto il senso di famiglia al sud.
Invadenza proprio no. Massima discrezione. Nessun commento alle decisioni prese dai figli (tranne che non siano decisioni suicide).
Interventi mirati ed esclusivamente su richiesta. Precisione e risposta chirurgica.
 

poppy

Miele e formaggio
Avere una mano dai nonni con i quali si va d’accordo, lo escludi?
Una mano si ma cerca di essere realista. A quell età devi studiare e devi andare a scuola. Sono quante? 8 ore al giorno tra le 2 cose? Dal lunedi al venerdi e a volte anche il sabato. Io per esempio Facevo anche sabato.
E una volta che ti abitui a mamma e papà che ti tengono il figlio quanto ci vuole a chiedere anche di uscire la sera? Di andare al cinema? Di vedere le amiche? Sono tutte richieste che non possono più esistere quando decidi di avere un figlio.
Non possono. Si perde completamente il senso della responsabilità enorme che ci si è presi. Un figlio.
E a 16 non sei cosi responsabile.
Fatte eccezioni si intende.
Se I miei figli dovessero trovarsi in una situazione del genere certo che gli aiuterei. Gli terrei I figli nel caso dovessere avere impegni importanti e potenzialmente gli pagherei il nido. Ma non mi accollerei la responsabilita di accudire un neonato che ha bisogno della madre soprattutto all inizio. Ma non perche non mi và, ma perche non sono il genitore.
 

Gaia

Utente di lunga data
Vedo nonni che non sono liberi nemmeno di andarsi a mangiare una pizza e che devono chiedere ai figli il permesso.
Va bene l’aiuto, ma senza approfittarsi.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
No è tutto l insieme. Il nido esiste per I genitori che intendono lavorare. C è chi sceglie di fare il genitore a tempo pieno.
Mio figlio addirittura pretendeva di vestirlo lei la mattina. Una volta mi ha cambiato tutta la disposizione della cameretta, ma scherziamo. Ha sposato pure l armadio. Ora che è adolescente se esce è un continuo "è rientrato? A che ora torni? Mi scrivi quando sta a casa?".
Lo sgridavo?
Eh ma non ti vede mai e quando ti vedi lo riprendi.
La madre sono io.
Anche meno.
che voi 2 abbiate scarsa fiducia ed un rapporto quantomeno burrascoso coi vostri genitori mi è chiaro. e quindi non volete che si immischino nell'educazione dei vostri figli e lo capisco.

vi chiedo di accettare anche l'esperienza di chi invece ha avuto un buon rapporto e sa che il coinvolgimento dei nonni e degli zii può essere un plus. e chi scrive a 15 anni veniva regolarmente schiavizzato da una bimba di 2 che mi chiamava Dio, da buona biassea con storici problemi ad articolare le sibilanti
 

Brunetta

Utente di lunga data
Una mano si ma cerca di essere realista. A quell età devi studiare e devi andare a scuola. Sono quante? 8 ore al giorno tra le 2 cose? Dal lunedi al venerdi e a volte anche il sabato. Io per esempio Facevo anche sabato.
E una volta che ti abitui a mamma e papà che ti tengono il figlio quanto ci vuole a chiedere anche di uscire la sera? Di andare al cinema? Di vedere le amiche? Sono tutte richieste che non possono più esistere quando decidi di avere un figlio.
Non possono. Si perde completamente il senso della responsabilità enorme che ci si è presi. Un figlio.
E a 16 non sei cosi responsabile.
Fatte eccezioni si intende.
Se I miei figli dovessero trovarsi in una situazione del genere certo che gli aiuterei. Gli terrei I figli nel caso dovessere avere impegni importanti e potenzialmente gli pagherei il nido. Ma non mi accollerei la responsabilita di accudire un neonato che ha bisogno della madre soprattutto all inizio. Ma non perche non mi và, ma perche non sono il genitore.
Sono sostanzialmente d’accordo.
È successo a una compagna delle elementari. Sedici anni incinta.
Io suoi genitori sono diventati nuovamente genitori del nipotino.
Poi non ho seguito. Mi erano antipatici fin dalle elementari.
Comunque io ho suggerito un intervento pubblico, altri hanno parlato dei nonni. Io ho solo detto che potrebbero essere buoni nonni o no.
 

danny

Utente di lunga data
Cosa sono o devono essere i nonni lo decidono i nonni stessi in piena libertà.
Da siciliano il mio concetto di famiglia, anzi di "famigghia" sarà forse diverso da quello di altre etnie.
Pazienza.
Per quanto mi riguarda è un dovere (e un piacere) assistere e dare il massimo supporto a figli e nipoti.
Naturalmente se necessario.
La stessa assistenza e supporto che ho ricevuto dai miei genitori e che restituisco offrendolo alle generazioni successive.
Sarebbe semplicemente assurdo crescere dei figli e poi abbandonarli nel momento del bisogno.
Anche perché il rapporto che si crea tra nipoti e nonni è un valore per entrambi.
Qualcosa di prezioso.
Ovviamente se le persone coinvolte hanno un valore entrambe... Se sono stronzi nipoti, grandi, o nonni è un altro discorso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Vedo nonni che non sono liberi nemmeno di andarsi a mangiare una pizza e che devono chiedere ai figli il permesso.
Va bene l’aiuto, ma senza approfittarsi.
C’è di tutto.
Bisogna trovare un equilibrio.
 

danny

Utente di lunga data
No Hammer. Non funziona proprio così.
A volte si supera il limite dell' invadenza. Io fatico ancora oggi a tenere mia madre al posto suo pur abitando a due ore da me.

Comprendo il secondo discorso, so come è stretto il senso di famiglia al sud.
È un problema tuo, però.
Mia madre abita in un'altra parte del condominio.
Spesso mia figlia va da lei anche ora che è grande.
C'è un bel legame e io sono contento.
Io spero di diventare nonno prima di crepare e crescere nipotini.
 

hammer

Utente di lunga data
Anche perché il rapporto che si crea tra nipoti e nonni è un valore per entrambi.
Qualcosa di prezioso.
Ovviamente se le persone coinvolte hanno un valore entrambe... Se sono stronzi nipoti, grandi, o nonni è un altro discorso.
Esattamente. Io i miei nonni me li ricordo ancora con grande affetto.
Sono le mie radici.
 

Gaia

Utente di lunga data
Esattamente. Io i miei nonni me li ricordo ancora con grande affetto.
Sono le mie radici.
Anche io li ricordo con grande affetto. I nostri genitori ci lasciavano lì quando andavano a lavoro, ma alla sera tornavano a casa e non ci hanno mai lasciato per andare a svagarsi. Del resto il poco tempo libero preferivano passarlo con noi.
Vedo invece gente che parte addirittura senza figli perché deve fare vacanza o per ogni stupidaggine. Quindi si, ritengo che i nonni siano fondamentali anche nell’educazione ma non come baby sitter gratis.
 

Rebecca89

Sentire libera
Sono bravi nonni e mio figlio li adora.
Non ho mai messo bocca sul loro rapporto.
Ma il sopraffare il mio ruolo di madre, no.
Solo questo dico.
 
Top