non sono d'accordo

Nicky

Utente di lunga data
Di fronte ad un nipotino, nonni degni di questo nome dovrebbero fare quadrupli salti mortali con rotazioni e avvitamenti.
Non possiamo escludere che li stiano facendo, perché ora è presumibile che debba contare sul loro aiuto economico, soprattutto se il papà non lavora.
Io trovo giusto aiutare i figli anche quando fanno errori, rispettando anche la loro scelta.
Non imporrei mai l'aborto a una figlia rimasta incinta, né la manderei via di casa. E' chiaro che non potrà fare l'università da frequentante, ma almeno per finire il percorso intrapreso, certo che la sosterrei.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
La mia andava al nido ma passava anche del tempo con i nonni. Patrimonio dell'umanità. Insegnamenti che mai nessuno potrà darti.
Io ho avuto la fortuna di godere dell'aiuto sia di mia madre che dei miei nonni. Grazie a loro ho potuto laurearmi e lavorare.
Lavoravano ancora ma, nonostante tutto, passavano volentieri il loro tempo libero con la nipotina. È stata una gioia per loro ed una gioia per mia figlia che ancora oggi, pagherebbe per passare dieci minuti in loro compagnia.
Ho avuto anche la fortuna di poterla portare con me al lavoro. Cosa che non è possibile per tanti.
Non è che una volta cresciuti, i figli si lascino al loro destino rimanendo a guardare. Domani aiuterò volentieri mia figlia, per quello che posso.
Ma gli stessi problemi non li hanno solo i sedicenni. Ci sono genitori 40enni che si ritrovano con genitori che ancora lavorano.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La mia andava al nido ma passava anche del tempo con i nonni. Patrimonio dell'umanità. Insegnamenti che mai nessuno potrà darti.
Io ho avuto la fortuna di godere dell'aiuto sia di mia madre che dei miei nonni. Grazie a loro ho potuto laurearmi e lavorare.
Lavoravano ancora ma, nonostante tutto, passavano volentieri il loro tempo libero con la nipotina. È stata una gioia per loro ed una gioia per mia figlia che ancora oggi, pagherebbe per passare dieci minuti in loro compagnia.
Ho avuto anche la fortuna di poterla portare con me al lavoro. Cosa che non è possibile per tanti.
Non è che una volta cresciuti, i figli si lascino al loro destino rimanendo a guardare. Domani aiuterò volentieri mia figlia, per quello che posso.
Ma gli stessi problemi non li hanno solo i sedicenni. Ci sono genitori 40enni che si ritrovano con genitori che ancora lavorano.
Questo è un aspetto importante e un altro aspetto che non abbiamo considerato è la distanza tra l’abitazione e la scuola.
Sono tanti che alle superiori hanno la scuola ad un’ora di distanza.
Eliminare quel tempo, garantisce un rapporto più costante con il neonato.
Insomma, come sovente, i giornali rendono nota una questione, senza dare gli elementi necessari per comprendere.
La mamma adolescente potrebbe essere orfana o avere genitori lavoratori.
 

poppy

Miele e formaggio
Questo è un aspetto importante e un altro aspetto che non abbiamo considerato è la distanza tra l’abitazione e la scuola.
Sono tanti che alle superiori hanno la scuola ad un’ora di distanza.
Eliminare quel tempo, garantisce un rapporto più costante con il neonato.
Insomma, come sovente, i giornali rendono nota una questione, senza dare gli elementi necessari per comprendere.
La mamma adolescente potrebbe essere orfana o avere genitori lavoratori.
O magari potrebbe anche voler solo fare la madre e noi stiamo qui a disquisire del nulla
 

hammer

Utente di lunga data
Anche io li ricordo con grande affetto. I nostri genitori ci lasciavano lì quando andavano a lavoro, ma alla sera tornavano a casa e non ci hanno mai lasciato per andare a svagarsi. Del resto il poco tempo libero preferivano passarlo con noi.
Vedo invece gente che parte addirittura senza figli perché deve fare vacanza o per ogni stupidaggine. Quindi si, ritengo che i nonni siano fondamentali anche nell’educazione ma non come baby sitter gratis.
Come in ogni relazione deve esserci sempre equilibrio ed armonia.
Ci sono figli scemi e nonni imbecilli.
Non è una novità.
 

Brunetta

Utente di lunga data
O magari potrebbe anche voler solo fare la madre e noi stiamo qui a disquisire del nulla
Anche.
Può essere qualsiasi cosa.
Spesso discutiamo sul nulla.
È la discussione che ci fa considerare aspetti che non abbiamo vissuto.
Se non credessi alla importanza di mantenere i contatti con i compagni, io penserei accettabile una astensione per maternità, una specie di Erasmus nel paese straniero della genitorialità.
 
Top