Forse perché nessuno è in grado di prestare attenzione più di tanto a un discorso che non gli interessa?
Perché la comunicazione è fatta di molteplici aspetti.
È fatta dei contenuti, delle parole, dall’assetto fisico, ma soprattutto di atteggiamenti.
Quando trovo interessante il discorso sui motori?
Se mi interessi tu che me ne parli, se mentre me ne parli sei fisicamente vicino e mostri di voler far capire a me qualcosa che ti appassiona perché ti interessa molto che io entri in contatto con me.
È come andare a scuola. Tutti avrete avuto esperienza di insegnanti noiosissimi, che sembrava che esponessero una lezione e insegnanti che vi appassionavano.
Se mi spieghi i motori come esercizio di competenza in cui conti solo tu, vado proprio altrove.
Qui si discute di relazioni. È possibile che a un uomo (o a una donna) non interessi la relazione con la moglie?
Ma se una fa richieste, neanche lui fosse lo chef che deve eseguire la ricetta che decide lei (o viceversa) non è comunicazione.