tutti a casa di Danny

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

danny

Utente di lunga data
La morale occidentale sui social oggi. Siamo anche queste persone qua. Al primo commento italiano in alto ho tolto per pietà verso chi lo hai scritto il nome. Ma ce ne sono tanti simili, oggi. State parlando di coppie, famiglia, fedeltà, figli e di una presunta legge morale che ci contraddistinguerebbe?


Screenshot 2025-09-11 alle 11.21.51.png
 

Brunetta

Utente di lunga data
La morale occidentale sui social oggi. Siamo anche queste persone qua. Al primo commento italiano in alto ho tolto per pietà verso chi lo hai scritto il nome. Ma ce ne sono tanti simili, oggi. State parlando di coppie, famiglia, fedeltà, figli e di una presunta legge morale che ci contraddistinguerebbe?


View attachment 19845
Nemmeno l’ho capito.
Ma se il 30% della popolazione è analfabeta funzionale, ci sarà pure una buona percentuale di scemi?
Uno così è rappresentativo della percentuale degli scemi.
Però pure io che non ho capito il senso… 🤓
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
La morale occidentale sui social oggi. Siamo anche queste persone qua. Al primo commento italiano in alto ho tolto per pietà verso chi lo hai scritto il nome. Ma ce ne sono tanti simili, oggi. State parlando di coppie, famiglia, fedeltà, figli e di una presunta legge morale che ci contraddistinguerebbe?


View attachment 19845
Pure io non ho capito il senso, c'entra coi DINK?
 

danny

Utente di lunga data
Nemmeno l’ho capito.
Ma se il 30% della popolazione è analfabeta funzionale, ci sarà pure una buona percentuale di scemi?
Uno così è rappresentativo della percentuale degli scemi.
Però pure io che non ho capito il senso… 🤓
Lui è Charles Kirk, ucciso ieri davanti a moglie e figli con un colpo al collo nello Utah mentre teneva un incontro in università.
Lui è noto anche per le posizioni politiche rivolte ai valori della famiglia tradizionale borghese e critiche nei confronti dei DINK, ovvero le coppie benestanti con due stipendi che preferiscono viaggiare, divertirsi, etc a fare figli.
Il commento sopra è di un italiano che ha avuto un orgasmo alla sua morte con tanto sperma tanto quanto il sangue di Kirk colpito a morte.+
Su Facebook.
Ce ne sono tanti così, di commenti di odio oggi. Persone che gioiscono del suo assassinio.
La nostra morale cristiana non ha un comandamento apposito per chi commette omicidio?
 

Brunetta

Utente di lunga data
La legge morale è uno strumento.
Di difesa ma anche di offesa.
A differenza delle leggi non stabilisce dei diritti, ma definisce degli imperativi universali, che dovrebbero risultare vantaggiosi per tutti
Ma queste regole definiscono il tempo storico in cui ci si trova e la condizione personale che comporta l'adesione collettiva ad esse.
Per Kant la legge morale non è mai soggettiva, e su questo sono d'accordo, ma personalmente ritengo che l'adesione ad essa invece lo sia.
Il vomitevole commento d'odio che ho riportato sopra non segue la morale cristiana che tutti abbiamo appreso, anche se scritto da un italiano, ma l'adesione a un'ideologia che trova nella soppressione di un avversario ideologico la propria soddisfazione personale.
L'odio crea una sua legge morale altrettanto vantaggiosa e universale, apparentemente immorale da chi resta aggrappato alla visione esclusivamente e razionalmente "buona"
Ci sono arrivata!
È il tizio che è stato ammazzato ieri.
Ho capito il commento.
Pensa come deve essere messo uno per fare un commento che unisce odio-morte-orgasmo.
 

danny

Utente di lunga data
Ci sono arrivata!
È il tizio che è stato ammazzato ieri.
Ho capito il commento.
Pensa come deve essere messo uno per fare un commento che unisce odio-morte-orgasmo.
Ho guardato il profilo.
Non è messo male: è contro le armi, simpatizza per Bersani, legge Repubblica e apprezza Corrado Formigli, appoggia la Global Flottiglia.
Teoricamente potrebbe dirsi anche pacifista di sinistra.
Lui come tanti altri, eh, mica è da solo a scrivere queste cose.
Stiamo ormai sdoganando il fatto che sia moralmente accettabile la soppressione fisica di un avversario politico...
Questa è una diversa legge morale, non è più quella che ho appreso.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ci sono arrivata!
È il tizio che è stato ammazzato ieri.
Ho capito il commento.
Pensa come deve essere messo uno per fare un commento che unisce odio-morte-orgasmo.
Uno... ben più di uno a quanto pare..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho guardato il profilo.
Non è messo male: è contro le armi, simpatizza per Bersani, legge Repubblica e apprezza Corrado Formigli, appoggia la Global Flottiglia.
Teoricamente potrebbe dirsi anche pacifista di sinistra.
Lui come tanti altri, eh, mica è da solo a scrivere queste cose.
Stiamo ormai sdoganando il fatto che sia moralmente accettabile la soppressione fisica di un avversario politico...
Questa è una diversa legge morale, non è più quella che ho appreso.
Ma l’idea della soppressione dell’avversario politico alligna ovunque.
Poi la Global Flottiglia concorda con i Palestinesi dal fiume al mare che implica l annientamento di Israele. Pacifista direi di no e tanto meno rispettoso della vita.
La parte politica è perlopiù contingente ed è solo l’etichetta attraverso la quale si crede di essere dalla parte giusta. Ma pure i nazisti sì sentivano dalla parte giusta .
Ma questo unisce Eros e Thanatos e con una metafora volgare, mi fa più pensare a un serial killer, che a un militante.
Il fatto che venga considerato accettabile eliminare un avversario politico non mi pare una novità e pure anche chi non c’entra niente, se può essere immaginato come utile politicamente alla propria parte.
I social danno una sensazione di impunità, anche solo a poter definire, ad esempio, un regista un cretino. Prima ste sparate si facevano in contesto limitato.
 

danny

Utente di lunga data
Ma l’idea della soppressione dell’avversario politico alligna ovunque.
Poi la Global Flottiglia concorda con i Palestinesi dal fiume al mare che implica l annientamento di Israele. Pacifista direi di no e tanto meno rispettoso della vita.
La parte politica è perlopiù contingente ed è solo l’etichetta attraverso la quale si crede di essere dalla parte giusta. Ma pure i nazisti sì sentivano dalla parte giusta .
Ma questo unisce Eros e Thanatos e con una metafora volgare, mi fa più pensare a un serial killer, che a un militante.
Il fatto che venga considerato accettabile eliminare un avversario politico non mi pare una novità e pure anche chi non c’entra niente, se può essere immaginato come utile politicamente alla propria parte.
I social danno una sensazione di impunità, anche solo a poter definire, ad esempio, un regista un cretino. Prima ste sparate si facevano in contesto limitato.
No, non è una novità.
Si è visto nella nostra storia come la legge morale dei tempi di pace sia stata piegata, suscitando comunque consensi nella popolazione, alle esigenze belliche o autoritarie.
E seguendo queso pensare la Global Flottilla viene vista da molti come la parte buona, anche se concorda nel fine con chi vuole eliminare Israele e gli ebrei, quindi concorrere per un genocidio.
E' uno strumento pericoloso la morale arbitraria, se usata per coltivare l'odio.
Il problema è che la legge morale per molti consiste solo nel definire chi è buono e chi è cattivo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, non è una novità.
Si è visto nella nostra storia come la legge morale dei tempi di pace sia stata piegata, suscitando comunque consensi nella popolazione, alle esigenze belliche o autoritarie.
E seguendo queso pensare la Global Flottilla viene vista da molti come la parte buona, anche se concorda nel fine con chi vuole eliminare Israele e gli ebrei, quindi concorrere per un genocidio.
E' uno strumento pericoloso la morale arbitraria, se usata per coltivare l'odio.
Il problema è che la legge morale per molti consiste solo nel definire chi è buono e chi è cattivo.
Ricordiamo sempre che la gente è scema.
Lo è perché proprio non è in grado di andare oltre a causa-effetto e pure arbitrariamente per correlazioni campate per aria.
Anche il tipo morto sosteneva il diritto alla libera vendita delle armi e considerava qualche sparatoria come incidente accettabile.
Certe posizioni sono così sceme, per noi che non abbiamo ancora assorbito la mentalità americana fino a quel punto, da portare a effetti boomerang, ma anche a farci pensare a possibili complotti.
Prevalentemente c’è solo incapacità di considerare tutte le conseguenze di ogni scelta.
È difficile farlo.
Ho letto studi sulla semplice capacità di memorizzare parole slegate. Studi fatti per diagnosticare difficoltà cognitive o demenze. La maggior parte delle persone arriva a sei parole, 6!
Ovviamente memorizziamo molto di più con uno studio sistematico e con collegamenti anche sintattici, ma è un accenno alla difficoltà a tenere conto di più conseguenze.
Charles Kirk sosteneva le armi.
 

poppy

Miele e formaggio
Ho guardato il profilo.
Non è messo male: è contro le armi, simpatizza per Bersani, legge Repubblica e apprezza Corrado Formigli, appoggia la Global Flottiglia.
Teoricamente potrebbe dirsi anche pacifista di sinistra.
Lui come tanti altri, eh, mica è da solo a scrivere queste cose.
Stiamo ormai sdoganando il fatto che sia moralmente accettabile la soppressione fisica di un avversario politico...
Questa è una diversa legge morale, non è più quella che ho appreso.
A parte quelle scema di gal gadot dimmi chi non appoggia la global flotilla???
 

danny

Utente di lunga data
Ricordiamo sempre che la gente è scema.
Lo è perché proprio non è in grado di andare oltre a causa-effetto e pure arbitrariamente per correlazioni campate per aria.
Anche il tipo morto sosteneva il diritto alla libera vendita delle armi e considerava qualche sparatoria come incidente accettabile.
Certe posizioni sono così sceme, per noi che non abbiamo ancora assorbito la mentalità americana fino a quel punto, da portare a effetti boomerang, ma anche a farci pensare a possibili complotti.
Prevalentemente c’è solo incapacità di considerare tutte le conseguenze di ogni scelta.
È difficile farlo.
Ho letto studi sulla semplice capacità di memorizzare parole slegate. Studi fatti per diagnosticare difficoltà cognitive o demenze. La maggior parte delle persone arriva a sei parole, 6!
Ovviamente memorizziamo molto di più con uno studio sistematico e con collegamenti anche sintattici, ma è un accenno alla difficoltà a tenere conto di più conseguenze.
Charles Kirk sosteneva le armi.
Negli USA possedere le armi è puro e semplice rispetto del secondo emendamento. Possedere armi è un diritto. Pure a NY i luoghi, pochi, ove esse sono vietate vengono indicati con cartelli appositi, altrimenti è scontato per qualsiasi americano medio che si possa girare con le armi.
Ma la loro funzionalità è legata alla difesa, non all'offesa.
So che per un italiano ciò può apparire difficile da comprendere, ma il concetto "sosteneva le armi" non ha molto senso negli USA.
 

danny

Utente di lunga data
A parte quelle scema di gal gadot dimmi chi non appoggia la global flotilla???
In uno stato democratico chiunque dissenta dalla linea politica che essa porta avanti.
E' implicito delle democrazia garantire la pluralità delle idee e l'espressione libera delle stesse.
Per cui è assolutamente lecito appoggiare la Global Flottiglia o anche essere in disaccordo con essa.
Pertanto la domanda corretta è solo chi la appoggia e chi la finanzia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Negli USA possedere le armi è puro e semplice rispetto del secondo emendamento. Possedere armi è un diritto. Pure a NY i luoghi, pochi, ove esse sono vietate vengono indicati con cartelli appositi, altrimenti è scontato per qualsiasi americano medio che si possa girare con le armi.
Ma la loro funzionalità è legata alla difesa, non all'offesa.
So che per un italiano ciò può apparire difficile da comprendere, ma il concetto "sosteneva le armi" non ha molto senso negli USA.
Ha senso, perché altrimenti non ci sarebbe chi deve esplicitamente sostenere di non voler attenuare in alcun modo il secondo emendamento.
Proprio in questi giorni ho dovuto spiegare che capisco tanti punti di vista. Capisco il punto di partenza, gli obiettivi e il percorso logico, questo non significa condividere.
Chi negli USA è “contro“ le armi vuole solo rendere più controllata e controllabile la vendita.
 

Brunetta

Utente di lunga data

poppy

Miele e formaggio

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Ha senso, perché altrimenti non ci sarebbe chi deve esplicitamente sostenere di non voler attenuare in alcun modo il secondo emendamento.
Proprio in questi giorni ho dovuto spiegare che capisco tanti punti di vista. Capisco il punto di partenza, gli obiettivi e il percorso logico, questo non significa condividere.
Chi negli USA è “contro“ le armi vuole solo rendere più controllata e controllabile la vendita.
Sono però posizioni politiche. E' come da noi essere pro o contro l'aborto.
Essere contro l'aborto non dovrebbe spingere chi lo è a uccidere qualcuno.
E non dovrebbe nemmeno essere usata come giustificazione per un omicidio.
Non ha senso.
 

poppy

Miele e formaggio
Perché è una operazione propagandistica e velleitaria.
Perché sostiene dal fiume al mare.
È un operazione umanitaria. Propaganda perche? Perche è pubblicizzata sui social?
Ma lo scopo non è proprio quello oltre a portare aiuti?
Tu che parli tanto di bambini che vanno capiti aiutati ecc... Che cosa fai dalla comodità di casa tua? Nulla. Come me e come tutti qui dentro. Almeno apprezza chi interviene. Queste persone rischiano la vita e io e te quando I tuoi nipoti e I miei figli ci chiederanno cosa abbiaml fatto che cosa diremo? Che ce ne siaml.fregate fondamentalmente
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top