hammer
Utente di lunga data
Non posso non sganasciarmi dalle risate quando ti proclami "esponente della classe dominante".![]()
![]()
Levatejervino.
Una lobby è qualsiasi gruppo che si coagula attorno ad un interesse per fare pressione sui potenti.
La lobby che dura nel tempo muove i soldi, i voti e bla bla bla. Ma la vita sociale dei popoli è fatta di gruppi.
E da esponente della classe dominante di un posto dominato dalla chiesa, e che vive in un posto come Roma dove vengono continuamente ambasciate di gruppi, gruppuscoli, multinazionali, ong, e comitati di quartiere che cercano una interlocuzione con il decisore politico, e dove c'è l'unica cattedra in Italia di teoria è pratica del lobby, non parlo certo perché leggo su Wikipedia o Fanpage.
Per quanto riguarda il medioevo, ovvio che il potere era nelle mani degli uomini liberi, ma gli uomini liberi si organizzano per salvaguardare i cazzi loro, e su questo ci sono archivi sterminati.
A Roma c'erano i Clientes, che erano addirittura la prima forma codificata di lobby della storia.
Chiamare "lobby" qualsiasi gruppo che chiede qualcosa al potere è un’estensione così larga da svuotare il termine: allora anche la fila all’ufficio postale è una lobby.
La differenza è tra pressione episodica e organizzazione strutturata, con mezzi e continuità sistematic a.
E i "clientes" romani non erano una lobby: erano rapporti di patronato personale, cioè dipendenza, non erano rappresentanza.