mi accorgo solo adesso che

Andromeda4

Utente di lunga data
Infatti mi dispiace che nelle nuove generazioni non ci siano figure così.
Ci sono attori in gamba e anche belli, ma non proprio pari.
Resiste anche Jane Honda, anche lei bellissima e brava.
Le "vecchie" generazioni, un po' tutti, hanno un tratto in comune. La naturalezza. Oltre a non prendersi sul serio. Recitano senza avere l'aria di farlo. I nuovi, invece, sono tutti impostati. Soprattutto i nostri.
 

gvl

Utente di lunga data
Le "vecchie" generazioni, un po' tutti, hanno un tratto in comune. La naturalezza. Oltre a non prendersi sul serio. Recitano senza avere l'aria di farlo. I nuovi, invece, sono tutti impostati. Soprattutto i nostri.
Alcuni impostati perché forse troppo legati alla scuola di recitazione ma altri li definirei impacciati e tra questi il vostro beniamino Bova.
 

hammer

Utente di lunga data
Alcuni impostati perché forse troppo legati alla scuola di recitazione ma altri li definirei impacciati e tra questi il vostro beniamino Bova.
Concordo. Bova, secondo me, non è nemmeno un attore.
 
  • Like
Reactions: gvl

hammer

Utente di lunga data
Le "vecchie" generazioni, un po' tutti, hanno un tratto in comune. La naturalezza. Oltre a non prendersi sul serio. Recitano senza avere l'aria di farlo. I nuovi, invece, sono tutti impostati. Soprattutto i nostri.
Sulla naturalezza è vero. Ma la differenza di professionalità e preparazione "media" degli attori americani confrontata con i nostri è abissale.
Tuttavia attori come Favino, Mastrandrea, Servillo, Zingaretti non sono il peggio assoluto.
Stessa cosa per le attrici.
Ho visto recentemente in azione Monica Guerritore, una donna bellissima e affascinante ed una attrice formidabile.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Alcuni impostati perché forse troppo legati alla scuola di recitazione ma altri li definirei impacciati e tra questi il vostro beniamino Bova.
Beniamino "vostro"? :ROFLMAO:
Mio non di sicuro. No, non mi riferivo solo alla recitazione. Ma anche al modo di comportarsi. Sono tutti atteggiati. Anche nelle interviste. Prova a guardarne una di Edoardo Leo.
 
  • Haha
Reactions: gvl

Andromeda4

Utente di lunga data
Sulla naturalezza è vero. Ma la differenza di professionalità e preparazione "media" degli attori americani confrontata con i nostri è abissale.
Tuttavia attori come Favino, Mastrandrea, Servillo, Zingaretti non sono il peggio assoluto.
Stessa cosa per le attrici.
Ho visto recentemente in azione Monica Guerritore, una donna bellissima e affascinante ed una attrice formidabile.
Lei è quella un po' più vicina agli attori americani, certo in un altro ambito, quello teatrale. Gli altri non dico che non siano bravi, perché lo sono. Però non sono "naturali". È come se a ogni battuta dicessero "ecco, ora comincio a recitare". Non so se mi spiego bene.
 

hammer

Utente di lunga data
Lei è quella un po' più vicina agli attori americani, certo in un altro ambito, quello teatrale. Gli altri non dico che non siano bravi, perché lo sono. Però non sono "naturali". È come se a ogni battuta dicessero "ecco, ora comincio a recitare". Non so se mi spiego bene.
Capisco cosa vuoi dire, ma devi tener conto che quando vedi recitare un attore americano al cinema, in realtà la sua recitazione è totalmente "mediata" dal doppiaggio in italiano. I doppiatori italiani, quasi tutti provenienti dal teatro, sono tra i migliori del mondo. Da qui il senso di naturalezza. ;)
 

patroclo

Utente di lunga data
In Italia abbiamo l'enorme problema che nei film e nelle fiction gli attori hanno sempre la registrazione audio in presa diretta, quindi o sei un drago oppure fai la figura del belloccio/a di turno messa lì per altri meriti.
Vedi l'enorme differenza tra chi è cresciuto e ha fatto un percorso di scuola e teatro e chi no.
L'america ha sempre avuto il pregio di coltivare una cultura attoriale, e anche musicale, con selezioni "serie", ovviamente ci scappa il bel faccino o la produzione scadente, ma non hanno abdicato come da noi ai tronisti, grande fratellisti, ecc. ecc.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Capisco cosa vuoi dire, ma devi tener conto che quando vedi recitare un attore americano al cinema, in realtà la sua recitazione è totalmente "mediata" dal doppiaggio in italiano. I doppiatori italiani, quasi tutti provenienti dal teatro, sono tra i migliori del mondo. Da qui il senso di naturalezza. ;)
È vero, è un elemento sostanziale.
 

gvl

Utente di lunga data
Capisco cosa vuoi dire, ma devi tener conto che quando vedi recitare un attore americano al cinema, in realtà la sua recitazione è totalmente "mediata" dal doppiaggio in italiano. I doppiatori italiani, quasi tutti provenienti dal teatro, sono tra i migliori del mondo. Da qui il senso di naturalezza. ;)
Credo che Andromeda non si riferisse solo ai dialoghi ma anche al portamento e la mimica. Per il doppiaggio hai ragione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
In Italia abbiamo l'enorme problema che nei film e nelle fiction gli attori hanno sempre la registrazione audio in presa diretta, quindi o sei un drago oppure fai la figura del belloccio/a di turno messa lì per altri meriti.
Vedi l'enorme differenza tra chi è cresciuto e ha fatto un percorso di scuola e teatro e chi no.
L'america ha sempre avuto il pregio di coltivare una cultura attoriale, e anche musicale, con selezioni "serie", ovviamente ci scappa il bel faccino o la produzione scadente, ma non hanno abdicato come da noi ai tronisti, grande fratellisti, ecc. ecc.
Aggiungiamo che da noi si scherza sul fatto che gira e rigira gli attori sono sempre gli stessi, ma è così anche negli Stati Uniti.
Questo perché recitare è difficile, ma non tanto “fare le facce”, ma farle mantenendo una coerenza di espressione e di toni di voce nelle continue ripetizioni, per consentire le diverse inquadrature.
Il problema italiano è che non ci sono abbastanza soldi per fare abbastanza prove e poi ripetizioni.
Il cinema poi è cambiato molto nel tempo, proprio alla ricerca della verosimiglianza.
Le persone non parlano più come un tempo, quando un “cretino” sembrava già una offesa. È il linguaggio comune che si è involgarito influenzando ed essendo influenzato dal cinema anche come pronuncia.
Sono i registi che chiedono agli attori attori di biascicare alla ricerca della naturalezza.
Non lo so se davvero a Roma si parla come nei film. Spero di no.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Capisco cosa vuoi dire, ma devi tener conto che quando vedi recitare un attore americano al cinema, in realtà la sua recitazione è totalmente "mediata" dal doppiaggio in italiano. I doppiatori italiani, quasi tutti provenienti dal teatro, sono tra i migliori del mondo. Da qui il senso di naturalezza. ;)
Era vero molti anni fa, quando ad esempio Frankenstein Jr era meglio doppiato che in originale, ma poi purtroppo la cosa è andata molto in declino, specialmente da quando le case di produzione e distribuzione hanno iniziato ad impicciarsi degli adattamenti dei dialoghi dovendo fare uscire i film in contemporanea in tutto il mondo con esiti penosi e i doppiatori in se', per quanto bravi, non possono molto.
 

Nicky

Utente di lunga data
Era vero molti anni fa, quando ad esempio Frankenstein Jr era meglio doppiato che in originale, ma poi purtroppo la cosa è andata molto in declino, specialmente da quando le case di produzione e distribuzione hanno iniziato ad impicciarsi degli adattamenti dei dialoghi dovendo fare uscire i film in contemporanea in tutto il mondo con esiti penosi e i doppiatori in se', per quanto bravi, non possono molto.
Ho notato che i ragazzi vedono tutto non doppiato, anche al cinema cercano se possono la versione senza doppiaggio, perché vogliono sentire gli interpreti con la loro voce.
Io mi sono dovuta abituare, anche se quando voglio rilassarmi cerco qualcosa che sia doppiato.
 

Nicky

Utente di lunga data
Sulla naturalezza è vero. Ma la differenza di professionalità e preparazione "media" degli attori americani confrontata con i nostri è abissale.
Tuttavia attori come Favino, Mastrandrea, Servillo, Zingaretti non sono il peggio assoluto.
Stessa cosa per le attrici.
Ho visto recentemente in azione Monica Guerritore, una donna bellissima e affascinante ed una attrice formidabile.
Abbiamo anche noi tanti bravi attori.
Solo che questi "grandissimi", tipo Redford, avevano proprio un carisma speciale, che non si trova neppure tra gli americani.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ho notato che i ragazzi vedono tutto non doppiato, anche al cinema cercano se possono la versione senza doppiaggio, perché vogliono sentire gli interpreti con la loro voce.
Io mi sono dovuta abituare, anche se quando voglio rilassarmi cerco qualcosa che sia doppiato.
Beh è tutta un'altra cosa, io purtroppo non riesco, se non dopo diverse visioni doppiate, perchè mi devo concentrare per capire (o leggere i sottotitoli) e mi perdo il resto della scena...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho notato che i ragazzi vedono tutto non doppiato, anche al cinema cercano se possono la versione senza doppiaggio, perché vogliono sentire gli interpreti con la loro voce.
Io mi sono dovuta abituare, anche se quando voglio rilassarmi cerco qualcosa che sia doppiato.
Questo perché vogliono imparare l’inglese. Poi non so se riescano.
 

Nicky

Utente di lunga data
Beh è tutta un'altra cosa, io purtroppo non riesco, se non dopo diverse visioni doppiate, perchè mi devo concentrare per capire (o leggere i sottotitoli) e mi perdo il resto della scena...
Io mi sono un po' abituata anche perché sono abbonata a piattaforme su cui non ci sono film doppiati e anche al cinema li vedo spesso in seconda visione. Però mi perdo qualcosa anche io, perché ho bisogno dei sottotitoli, non padroneggio nessuna lingua straniera abbastanza da sentire un film senza sottotitoli. Invece i miei nipoti in inglese li guardano senza sottotitoli e non hanno fatto grandi corsi di lingue, hanno proprio imparato guardando.
 

Homer

Utente con ittero
Io sono rimasto traumatizzato quando ho scoperto che Terence Hill è stato sempre doppiato nei suoi film, film con cui sono cresciuto e rivedo ancora molto volentieri. L'ho scoperto quando ha recitato in Don Matteo con la sua voce vera, mi sono cadute le braccia 😱😱 Non era più il Terence Hill che conoscevo :cry:
 
Top