Io ne ho persi 3... non che sia sovrappeso, anzi la nutrizionista ha detto il contrario. Ma proprio perché sono normopeso, e mai stata grassa, questi tre kg su una persona minuta come me si vedono. Almeno, li vedo io. Maledetta menopausa.Cazz l' ho fatto anche io
Vi odio
Cmq risulto peso ideale
Anche se ho su 3 kg in più
Ma non riesco a buttarli giù
Uffa
Mio figlio, per gravi problemi di salute, ha perso 14kg in poco tempo, non essendo mai stato neanche normopeso, ma sempre sotto, è stato tanto, ma sta recuperando.Ma che pensi chr non ci stia provando?
Io non mi sento a mio agio con 6 kg in più. Che magari non sono solo grasso, dato che non mangio male né bevo. E non soffro certo di dismorfismo, come credo la maggior parte di noi qui. Se si può migliorare qualcosa, senza sbattimenti, perché no?Se non si ha un disturbo della percezione corporea, abbiamo davvero bisogno di una formula per sapere se dovremmo dimagrire o se stiamo bene?
Aveva nel contempo la responsabilità di 2 bimbi piccoli da smazzarsi da solo?Mio figlio, per gravi problemi di salute, ha perso 14kg in poco tempo, non essendo mai stato neanche normopeso, ma sempre sotto, è stato tanto, ma sta recuperando.
Rupererai anche tu.
Infatti tu probabilmente hai ragione.Io non mi sento a mio agio con 6 kg in più. Che magari non sono solo grasso, dato che non mangio male né bevo. E non soffro certo di dismorfismo, come credo la maggior parte di noi qui. Se si può migliorare qualcosa, senza sbattimenti, perché no?
In una situazione come la sua, non è questione di razionalizzare. Magari si potesse decidere, sarebbe così semplice. È lo stomaco che si chiude, puoi metterti davanti anche tutto quello che più ti piace, per coccolarti. Ma non va.Quindi sei certamente sotto peso e pure denutrita visto che è avvenuto negli ultimi giorni... vedi tu cosa è più importante adesso, soprattutto per i tuoi figli...
Stava male.Aveva nel contempo la responsabilità di 2 bimbi piccoli da smazzarsi da solo?
Su questo non c'è dubbio. I test che si trovano online (ce ne sono 4756853583 + iva) mi fanno sempre sorridere.Infatti tu probabilmente hai ragione.
Chi ha detto il contrario?
Io dicevo solo che le formule sono utili a livello statistico e non individuale.
C'entra che magari uno per se stesso si prende anche del tempo (specie se non è un problema fisico ma emotivo), dovendo pensare anche ai figli magari è automaticamente un po' più spronato a reagire, o magari sbaglio eh, in fondo che ne posso sapere?Stava male.
Cosa c’entra?
Sto dicendo che non è il caso che Poppy si preoccupi perché mangia poco da una settimana, perché potrà recuperare.
Poi (al di là del grasso interno più grave) anche in condizioni di normopeso, c’è chi ha la pancia o chi si sente le tette nel collo, chi ha la cellulite e chi gambe asciutte.Su questo non c'è dubbio. I test che si trovano online (ce ne sono 4756853583 + iva) mi fanno sempre sorridere.
Mio figlio era in ospedale con rischio grave.C'entra che magari uno per se stesso si prende anche del tempo (specie se non è un problema fisico ma emotivo), dovendo pensare anche ai figli magari è automaticamente un po' più spronato a reagire, o magari sbaglio eh, in fondo che ne posso sapere?
Non è il discorso di sentirsi in colpa, lei in questo periodo ha bisogno di energie anche per piangere, mica sono a gratis le lacrimeMio figlio era in ospedale con rischio grave.
Io penso che ognuno reagisce come reagisce.
C’è chi nelle situazioni di stress non mangia e chi si ingozza come un’oca per produrre fegato grasso.
Chi non mangia poi recupera, chi si è ingozzato poi fa più fatica a recuperare la forma.
Ma, benché lo spirito italiano sia quello “mangia a nonna”, non credo che per Poppy sia opportuno sentirsi anche in colpa perché non mangia.
Per sostenersi nel breve periodo vanno bene anche succhi di frutta.
Infatti non deve sentirsi in colpa, ma al limite motivata dalla responsabilità, poi, ripeto, io parlo parlo, ma che ne posso sapere?Mio figlio era in ospedale con rischio grave.
Io penso che ognuno reagisce come reagisce.
C’è chi nelle situazioni di stress non mangia e chi si ingozza come un’oca per produrre fegato grasso.
Chi non mangia poi recupera, chi si è ingozzato poi fa più fatica a recuperare la forma.
Ma, benché lo spirito italiano sia quello “mangia a nonna”, non credo che per Poppy sia opportuno sentirsi anche in colpa perché non mangia.
Per sostenersi nel breve periodo vanno bene anche succhi di frutta.
Esatto. A me questa pancia gonfia, anche se è scesa di due cm, non è che mi sta tanto simpatica.Poi (al di là del grasso interno più grave) anche in condizioni di normopeso, c’è chi ha la pancia o chi si sente le tette nel collo, chi ha la cellulite e chi gambe asciutte.
Ognuno ha la propria conformazione e sa se si sente a proprio agio.
Io penso che sia lo stesso come per chi invece è un’oca.Infatti non deve sentirsi in colpa, ma al limite motivata dalla responsabilità, poi, ripeto, io parlo parlo, ma che ne posso sapere?
Ce la farai.Esatto. A me questa pancia gonfia, anche se è scesa di due cm, non è che mi sta tanto simpatica.
E che fai, ti prepari un piatto di pasta, che non ti va, perché dalle 15 alle 16 hai in programma un pianto dirotto?Non è il discorso di sentirsi in colpa, lei in questo periodo ha bisogno di energie anche per piangere, mica sono a gratis le lacrime
Magari facendo notare che non sei solo, ma hai 2 figli cui pensare, uno ci riflette invece di scocciarsi, che ne so? Io ci provo. Poi effettivamente non sono figli miei, potrei tranquillamente farmi i cazzi miei che campo 100 anni.Io penso che sia lo stesso come per chi invece è un’oca.
Sentirsi “rompere” per la propria modalità di reagire è irritante.
Significa sentirsi caricati di un ulteriore peso.
Ti sto di un’altra cosa.Magari facendo notare che non sei solo, ma hai 2 figli cui pensare, uno ci riflette invece di scocciarsi, che ne so? Io ci provo. Poi effettivamente non sono figli miei, potrei tranquillamente farmi i cazzi miei che campo 100 anni.