Pace

Brunetta

Utente di lunga data
È avviato il processo di pace.
È avviato indipendentemente dalla nostra partecipazione emotiva e valutazione dei fatti.
A me dà pure un po’ fastidio che siano stati gli USA a trovare una bozza accettabile.
Ma l’importante è che le trattative si siano avviate.
☺
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
È avviato il processo di pace.
È avviato indipendentemente dalla nostra partecipazione emotiva e valutazione dei fatti.
A me dà pure un po’ fastidio che siano stati gli USA a trovare una bozza accettabile.
Ma l’importante è che le trattative si siano avviate.
☺
Ti ho scritto di aspettare a cantare vittoria!

Secondo me è un comblotto per fare vincere a Donaldone il Nobel per la pace, Meta Miao e Hamas complici che appena assegnato il premio tornano a darsele di santa ragione
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ti ho scritto di aspettare a cantare vittoria!

Secondo me è un comblotto per fare vincere a Donaldone il Nobel per la pace, Meta Miao e Hamas complici che appena assegnato il premio tornano a darsele di santa ragione
La Storia si studia dopo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però adesso ci saranno dichiarazioni che ci faranno sorridere, con persone che, già evidentemente irrilevanti prima, ora vorranno accreditarsi come decisive.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Però adesso ci saranno dichiarazioni che ci faranno sorridere, con persone che, già evidentemente irrilevanti prima, ora vorranno accreditarsi come decisive.
Molto probabile, vedremo. Sarò lieto di poterli compatire
 

danny

Utente di lunga data
Sono 20 i punti dell'accordo.
Per ora siamo al rilascio degli ostaggi israeliani presi durante l'incursione del 7 ottobre, almeno quelli rimasti vivi, e dei prigionieri catturati tra gli assassini del 7 ottobre.
Vediamo se Hamas rispetterà tutti gli altri punti e si farà da parte, rinunciando al terrorismo e al potere sui Palestinesi.
Ha 8 stati islamici contro insieme a Russia e Cina.
Non è la proposta di Trump, ma americana, le trattative erano iniziate anche all'epoca di Biden.
Hanno richiesto tanto tempo ed è coincidenziale che l'opinione pubblica sia stata destata dal torpore proprio adesso....
Speriamo che almeno questo fronte di guerra venga chiuso.
Ce ne sarebbero almeno altri 51, ma Nigeria, Sudan e tanti altri sono poco coinvolgenti, dal punto di vista emotivo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono 20 i punti dell'accordo.
Per ora siamo al rilascio degli ostaggi israeliani presi durante l'incursione del 7 ottobre, almeno quelli rimasti vivi, e dei prigionieri catturati tra gli assassini del 7 ottobre.
Vediamo se Hamas rispetterà tutti gli altri punti e si farà da parte, rinunciando al terrorismo e al potere sui Palestinesi.
Ha 8 stati islamici contro insieme a Russia e Cina.
Non è la proposta di Trump, ma americana, le trattative erano iniziate anche all'epoca di Biden.
Hanno richiesto tanto tempo ed è coincicenziale che l'opinione pubblica sia stata destata dal torpore proprio adesso....
Speriamo che almeno questo fronte di guerra venga chiuso.
Ce ne sarebbero almeno altri 51, ma Nigeria, Sudan e tanti altri sono poco coinvolgenti, dal punto di vista emotivo.
Gli attivisti hanno abbastanza lavoro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se volessero, sicuramente.
Comunque, gli attivisti sono scesi in campo proprio quando l'accordo di Pace era quasi pronto da firmare.
Particolare.
È stato merito loro 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
Strano non si siano accorti del precedente Piano Biden, del 31 maggio 2024.
Era quasi uguale.
Ci si accorge di ciò che viene accettato.
Poi possiamo anche sbizzarrirci ad analizzare i punti e considerare le variabili.
Però ho letto confusione anche tra gli esperti.
 

danny

Utente di lunga data
Spesso è come dici le cose e non le cose da dire🤣
Al G7 fu detto questo:
"Come leader, approviamo pienamente e sosterremo l’accordo complessivo delineato dal presidente Biden che porterebbe a un cessate il fuoco immediato a Gaza, al rilascio di tutti gli ostaggi, a un forte e significativo aumento dell’assistenza umanitaria da distribuire a Gaza e una fine duratura della crisi, assicurando gli interessi di sicurezza di Israele e la sicurezza dei civili di Gaza. Riaffermiamo il nostro sostegno a un percorso credibile verso la pace che conduca a una soluzione dei due Stati. Chiediamo a Hamas di accettare questo accordo, che Israele è pronto a portare avanti, e invitiamo le nazioni che hanno influenza su Hamas a contribuire a garantire che lo faccia”..
Probabilmente un anno fa non c'erano ancora le condizioni per arrivare a un accordo.
E...
 

ologramma

Utente di lunga data
Chi vivrà vedrà dice il proverbio ,sembra un accordo farlocco tanta è la fretta o come dimo noi :la prescia🤣, dovrei dirne un altro di proverbio ma sorvolo ,si parla di una gatta incinta
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Sono 20 i punti dell'accordo.
Per ora siamo al rilascio degli ostaggi israeliani presi durante l'incursione del 7 ottobre, almeno quelli rimasti vivi, e dei prigionieri catturati tra gli assassini del 7 ottobre.
Vediamo se Hamas rispetterà tutti gli altri punti e si farà da parte, rinunciando al terrorismo e al potere sui Palestinesi.
Ha 8 stati islamici contro insieme a Russia e Cina.
Non è la proposta di Trump, ma americana, le trattative erano iniziate anche all'epoca di Biden.
Hanno richiesto tanto tempo ed è coincidenziale che l'opinione pubblica sia stata destata dal torpore proprio adesso....
Speriamo che almeno questo fronte di guerra venga chiuso.
Ce ne sarebbero almeno altri 51, ma Nigeria, Sudan e tanti altri sono poco coinvolgenti, dal punto di vista emotivo.
Sentivo stamattina su Radio Popolare che tutto quello che aveva iniziato Biden prima, tutti quei tentativi di dialogo portati avanti da Blinken sono stati del tutto inutili.
E’ bastato dire o la finite o non forniamo più armi.
 

hammer

Utente di lunga data
Ti ho scritto di aspettare a cantare vittoria!

Secondo me è un comblotto per fare vincere a Donaldone il Nobel per la pace, Meta Miao e Hamas complici che appena assegnato il premio tornano a darsele di santa ragione
"Darsele" è un parolone.
Io ho solo visto Israele gonfiare a via di tumpulate (vocabolo siciliano derivato dal greco "τύπτω" vuol dire "manrovescio") Hamas.
 

danny

Utente di lunga data
Sentivo stamattina su Radio Popolare che tutto quello che aveva iniziato Biden prima, tutti quei tentativi di dialogo portati avanti da Blinken sono stati del tutto inutili.
E’ bastato dire o la finite o non forniamo più armi.
Radio Pop si dimentica che Trump nel frattempo ha dato il benestare per l'operazione a Doha, dove è stato ucciso un importante leader di Hamas.
Credo che anche questo abbia avuto il suo peso, insieme alle minacce di colpire anche gli altri.
Poi il fatto che abbia consolidato gli accordi anche con altri stati, ha reso Hamas più debole.
Speriamo.
 

hammer

Utente di lunga data
Sono 20 i punti dell'accordo.
Per ora siamo al rilascio degli ostaggi israeliani presi durante l'incursione del 7 ottobre, almeno quelli rimasti vivi, e dei prigionieri catturati tra gli assassini del 7 ottobre.
Vediamo se Hamas rispetterà tutti gli altri punti e si farà da parte, rinunciando al terrorismo e al potere sui Palestinesi.
Ha 8 stati islamici contro insieme a Russia e Cina.
Non è la proposta di Trump, ma americana, le trattative erano iniziate anche all'epoca di Biden.
Hanno richiesto tanto tempo ed è coincidenziale che l'opinione pubblica sia stata destata dal torpore proprio adesso....
Speriamo che almeno questo fronte di guerra venga chiuso.
Ce ne sarebbero almeno altri 51, ma Nigeria, Sudan e tanti altri sono poco coinvolgenti, dal punto di vista emotivo.
Adesso tutta l'attenzione sarà rivolta alla partita Ucraina-Russia.
Tranne che la Cina non voglia riprendersi Taiwan.
 
Top