Ditemi se sono io a sbagliare

Gaia

Utente di lunga data
qui da me stanno costruendo un nido-asilo comunale, ci sono almeno 2 nidi-asili privati, tutti raggiungibili a piedi da casa mia. le case popolari ci sono. l'INPS ha tipo un 10mila appartamenti sfitti. solo che chi governa città come Roma fa i piani casa con chi governa il racket delle occupazioni

puoi continuare quanto vuoi, ti smonto tutto in 5 secondi
Ma scusate eh. E perché mai le spetterebbe la casa popolare? Ma che davvero davvero fate?
mica lo Stato è un tutore. Lo Stato deve intervenire per quello che sono in difficoltà economiche oggettive o sono malati.
Io per quelli pago le tasse, mica per chi abita a Trieste. E dai su!
@poppy ha un marito che guadagna bene, un conto in banca rimpinzato dal marito (lo aveva detto lei) e due figli belli e sani.
deve fare da sé
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ok, buone notizie per Caciotta: ha una casa popolare ( a breve) e un posto all’asilo nido comunale per il piccolo.
So quanto costa un nido privato: non penso sia la miglior alternativa per una mamma senza lavoro.
non conosciamo l'isee di Caciotta e mi pare abbia ripetuto in tutte le lingue conosciute che ha i soldi per la casa, le manca raziocinio perchè non dorme da 6 mesi. e quindi non riesce a darsi una scaletta delle priorità

non deve trovare le soluzioni qui, ma un posto dove sfogare la rabbia e magari leggere qualche spunto.

il resto sono cose che vanno OT che denotano che tu non sai come stanno le cose qui
 

Rebecca89

Sentire libera
Caciotta non ha fatto una cazzata a tornare alla civiltà, non ha realizzato subito che il marito non sarebbe mai venuto in Italia. il marito per me non è il tema principale per lei adesso.

lo so che tu come tanti della tua generazione avete il pregiudizio dell'estero, ma anche questo lo trovo un OT grosso in questo momento. dico solo che la storia di Caciotta può essere emblematica. avremo modo di riparlarne

alla tua domanda, attendo anch'io una risposta
Io te l' avevo detto, lascia perde.
Non sono entrata in nessuno dei temi da te tirati fuori.
Baci
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma scusate eh. E perché mai le spetterebbe la casa popolare? Ma che davvero davvero fate?
mica lo Stato è un tutore. Lo Stato deve intervenire per quello che sono in difficoltà economiche oggettive o sono malati.
Io per quelli pago le tasse, mica per chi abita a Trieste. E dai su!
@poppy ha un marito che guadagna bene, un conto in banca rimpinzato dal marito (lo aveva detto lei) e due figli belli e sani.
deve fare da sé
stavo solo rispondendo a Lara che non vive in Italia e non ha idea di certe cose. nessuno ha mai detto che a Caciotta interessi o spetti la casa popolare
 

Lara3

Utente di lunga data
Ma scusate eh. E perché mai le spetterebbe la casa popolare? Ma che davvero davvero fate?
mica lo Stato è un tutore. Lo Stato deve intervenire per quello che sono in difficoltà economiche oggettive o sono malati.
Io per quelli pago le tasse, mica per chi abita a Trieste. E dai su!
@poppy ha un marito che guadagna bene, un conto in banca rimpinzato dal marito (lo aveva detto lei) e due figli belli e sani.
deve fare da sé
Adesso leggo che il marito la può aiutare economicamente.
D’accordo con te.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ok, buone notizie per Caciotta: ha una casa popolare ( a breve) e un posto all’asilo nido comunale per il piccolo.
So quanto costa un nido privato: non penso sia la miglior alternativa per una mamma senza lavoro.
Credo che il marito fosse disposto a pagare l'affitto, e anche in zona di pregio, se non ricordo male.
Quindi il problema economico credo sia relativo.
 

Gaia

Utente di lunga data
Credo che il marito fosse disposto a pagare l'affitto, e anche in zona di pregio, se non ricordo male.
Quindi il problema economico credo sia relativo.
Ma pure lei ha lavorato na vita e mi pare abbia sempre detto che non ha problemi economici.
Si rispondeva a @Lara3 .
Il marito meno lo cerca e meglio è.
 

Lara3

Utente di lunga data
non conosciamo l'isee di Caciotta e mi pare abbia ripetuto in tutte le lingue conosciute che ha i soldi per la casa, le manca raziocinio perchè non dorme da 6 mesi. e quindi non riesce a darsi una scaletta delle priorità

non deve trovare le soluzioni qui, ma un posto dove sfogare la rabbia e magari leggere qualche spunto.

il resto sono cose che vanno OT che denotano che tu non sai come stanno le cose qui
Perdonami, non conosco la sua situazione, dai pochi messaggi mi sembrava una situazione diversa. Non sono comunque d’accordo con il fatto che avere un Colosseo sia sufficiente come indice di civiltà.
 

Gaia

Utente di lunga data
Perdonami, non conosco la sua situazione, dai pochi messaggi mi sembrava una situazione diversa. Non sono comunque d’accordo con il fatto che avere un Colosseo sia sufficiente come indice di civiltà.
Di una civiltà decaduta e decadente come pure e’ tutta l’Europa.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Perdonami, non conosco la sua situazione, dai pochi messaggi mi sembrava una situazione diversa. Non sono comunque d’accordo con il fatto che avere un Colosseo sia sufficiente come indice di civiltà.
di sicuro non lo è essere i ricettatori del mondo da secoli ormai
 

Gaia

Utente di lunga data
Perdonami, non conosco la sua situazione, dai pochi messaggi mi sembrava una situazione diversa. Non sono comunque d’accordo con il fatto che avere un Colosseo sia sufficiente come indice di civiltà.
Ammettiamo che pero’ una donna sia in difficoltà oggettive. Ha un marito abbiente e due figli con questo. Si lasciano non per maltrattamenti ma per il tradimento supposto di lui.
mi spieghi perché io con le mie tasse dovrei aiutare uno/una che non si è saputa organizzare?
Un conto mi dicessi che scappa da un marito violento. Con tutto il cuore guarda la aiuterei anche legalmente e gratis (cosa già fatta peraltro).
Un conto è che uno/una sia malato e allora non può lavorare o ha un figlio malato che necessita di cure costanti. Anche lì con tutto il cuore.
Ma perché mai dovrei alzarmi alle 5 tutte le mattine per chi vive senza pensare alle conseguenze delle sue scelte? E non sto parlando di @poppy che qui non ha mai preteso dallo Stato o da altri sto tipo di aiuto.
Parlo proprio in generale.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
La mia prendeva 8 euro l ora. Mi vergognavo, gliene davo 15. Per venire a casa, svegliarlo, vestirlo, colazione e lasciarlo a scuola. A volte se finivo tardi lo riprendeva con annessa delega e stava un po' con lui al parco o a casa fino al mio arrivo
Mi pare che con 5000 euro/mese ce ne paghi più di una.
 

Nicky

Utente di lunga data
A poppy servirebbe supporto emotivo
Anche secondo me. In questo momento è solo molto triste.
Il trasferimento in Italia era già programmato, si era già dimessa prima che il marito decidesse che voleva cambiare vita.
Rimettere insieme i pezzi di un progetto crollato richiede tempo e fiducia, con un po' di sopportazione di qualche mese di difficoltà anche organizzative.
Ora, io credo che chiunque resti senza lavoro e coniuge in un colpo solo non si rimetta in piedi in due settimane.
 

Gaia

Utente di lunga data
Anche secondo me. In questo momento è solo molto triste.
Il trasferimento in Italia era già programmato, si era già dimessa prima che il marito decidesse che voleva cambiare vita.
Rimettere insieme i pezzi di un progetto crollato richiede tempo e fiducia, con un po' di sopportazione di qualche mese di difficoltà anche organizzative.
Ora, io credo che chiunque resti senza lavoro e coniuge in un colpo solo non si rimetta in piedi in due settimane.
Assolutamente no. Lei ha pure due pupetti e gli ormoni fanno brutti scherzi.
Ecco perché le dice che deve organizzarsi, prendere fiato, chiedere aiuto alla madre per quel che può o trovarsi un aiuto esterno. Ha bisogno di riposo e di mangiare decentemente. Solo così potrà avere una mente che funziona
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma pure lei ha lavorato na vita e mi pare abbia sempre detto che non ha problemi economici.
Si rispondeva a @Lara3 .
Il marito meno lo cerca e meglio è.
Il marito, considerato il comportamento generale, e il fatto che a Roma (secondo me) manco ci andrà a vivere, è bene che lo spenni quanto più possibile.
 

Gaia

Utente di lunga data
Il marito, considerato il comportamento generale, e il fatto che a Roma (secondo me) manco ci andrà a vivere, è bene che lo spenni quanto più possibile.
Anche no. Le deve dare il giusto per i pupi.
E poi ognuno per la sua strada. Sarebbe d’uopo che facesse il padre e non solo il bancomat ma dubito che ciò accadrà. Me lo auguro per i bimbi.
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Assolutamente no. Lei ha pure due pupetti e gli ormoni fanno brutti scherzi.
Ecco perché le dice che deve organizzarsi, prendere fiato, chiedere aiuto alla madre per quel che può o trovarsi un aiuto esterno. Ha bisogno di riposo e di mangiare decentemente. Solo così potrà avere una mente che funziona
Ma quale madre...
 
Top