Danny ed il ponte della Ghisolfa

desire.vodafone

Utente di lunga data
Come sempre la parola chiave è dipende. Se compri una casa un po' vecchia nelle marche a Loreto, ti costa sui 100k (puoi vedere i prezzi su internet) più aggiungi i costi di ristrutturazione. Se non la fai troppo lussuosa penso che con 150 k aggiuntivi ci stai.
Da Loreto prendi la macchina e in 12 minuti arrivi a Porto Recanati o Numana. Che non è chiaramente la costa sarda però uno si può accontentare. Saranno boh meno di 10 km.
Ho visto ora su Maps che loreto-porto Recanati sono 6.6 km.
Come lavoro potenzialmente si trova perchè stai a metà strada tra il capoluogo di regione e Civitanova che ha una buona zona industriale, ma pure Recanati ha varie cose tra cui la roba delle Winx, Clementoni, guzzini ecc.
Secondo me è un posto strategico. Però ovviamente devi essere della zona. Altrimenti non ti viene in mente di andarci a vivere. Secondo me si vive bene. Chiaramente è un compromesso, se uno riesce a permettersi di meglio...

Onestamente non vedo l'Italia e l'Europa come il posto migliore per investire i propri soldi, ammesso e concesso di averli.
Perché oggi ormai in pochi possono permettermi di acquistare una panda o di stare in affitto.... figuriamoci avere la bella macchina e la bella casa... si vive a rate... quasi tutti.
Io a Milano ci sto bene, e avendo proprietà di certo non andrei a investire soldi nelle Marche o qualsiasi altro posto italiano. Ormai fallito e alla fame.
Se devo vivere con 1500e mese a questo punto andrei in paesi dove ancora abbiamo potere di acquisto e con quei soldi vivi meglio che in Europa e soprattutto non a rate.
Questo ragionamento ha senso soprattutto per chi non ha nulla da perdere. L'Europa è fallita e potrebbe andare molto peggio...
 

Barebow

Utente di lunga data
È bello.
Abbiamo anche due box.
Soffitti alti.
Casa a un piano più mansarda.
Verde attorno.
Servitissima.
Non hai nemmeno bisogno dell'auto.
Allora abbi pazienza, che tra un po' lo rivalutano come è successo in molte zone di Milano e ti ripigli i tuoi soldi.
 

danny

Utente di lunga data
Allora abbi pazienza, che tra un po' lo rivalutano come è successo in molte zone di Milano e ti ripigli i tuoi soldi.
Ho la sensazione che ci vorranno decenni
Ha perso valore in 20 anni.
Assurdamente e in contrasto con altre zone più esterne.
La tipologia della popolazione non aiuta.
 

spleen

utente ?
Onestamente non vedo l'Italia e l'Europa come il posto migliore per investire i propri soldi, ammesso e concesso di averli.
Perché oggi ormai in pochi possono permettermi di acquistare una panda o di stare in affitto.... figuriamoci avere la bella macchina e la bella casa... si vive a rate... quasi tutti.
Io a Milano ci sto bene, e avendo proprietà di certo non andrei a investire soldi nelle Marche o qualsiasi altro posto italiano. Ormai fallito e alla fame.
Se devo vivere con 1500e mese a questo punto andrei in paesi dove ancora abbiamo potere di acquisto e con quei soldi vivi meglio che in Europa e soprattutto non a rate.
Questo ragionamento ha senso soprattutto per chi non ha nulla da perdere. L'Europa è fallita e potrebbe andare molto peggio...
Cosa suggerisci?
Tunisia, Bulgaria, Cina, USA, Brasile?
ex CCCP?
 

Barebow

Utente di lunga data
Ho la sensazione che ci vorranno decenni
Ha perso valore in 20 anni.
Assurdamente e in contrasto con altre zone più esterne.
La tipologia della popolazione non aiuta.
Ma tu personalmente hai avuto episodi spiacevoli con stranieri?
Il degrado è manifesto?
 

danny

Utente di lunga data
Ma noi ci siamo nati e cresciuti. Ci mancherebbe anche che devo andare via perché a voi non piace 😀
Per il resto, io non mi permetto di chiedere a chi viene a vivere e lavorare qui che motivi ha. Di solito dicono che non trovano opportunità dove vivono, se invece non è così è nel resto d'Italia vi competono di denaro e opportunità e comunque vengono qui, boh, saranno scemi o masochisti.
Io però ho tanti conoscenti di altre regioni che vivono qui e mi sembrano in gamba.
Milano è attrattiva da decenni.
L'hinterland si è sviluppato proprio partendo dall'immigrazione interna.
Sono le attività produttive a rendere Milano metropolitana attrattiva.
Da sempre.
 

desire.vodafone

Utente di lunga data
Cosa suggerisci?
Tunisia, Bulgaria, Cina, USA, Brasile?
ex CCCP?
Nulla di tutto questo usa è fallita. Brasile non hanno nulla. Russia ok solo per le risorse ma sono troppo distanti da noi come cultura. A me non piacciono e li conosco bene.
Oggi ancora nel sud est asiatico con 1500 stai alla grande (non in thai). Ma non hanno risorse.
Attualmente il miglior posto in termini di sicurezza energetica ed economica è il Venezuela. Che da noi è pubblicizzato come una dittatura del terzo mondo in realtà è il paese con risorse naturali / energetiche più ricco al mondo.
 

danny

Utente di lunga data
Se devo scegliere tra far vivere la mia famiglia in mezzo ai tossici e farmi un ora di treno in più ma abitare in una zona tranquilla scelgo la seconda opzione, credo che si riesce trovare pure qualcosa di decente per quel prezzo.
Avevo colleghi che si facevano due ore di autostrada al giorno per recarsi al lavoro
Sì, trovi.
In paesini del cazzo, tra nebbia e zanzare.
Abbiamo già guardato.
Ogni volta che andavamo in uno di quegli anonimi paesotti mi veniva una tristezza.
Sono nato in città, mi piace dove abito e vorrei che fossero risolti i problemi in maniera da rendere nuovamente la zona appetibile.
Senza considerare che nella maggior parte dei casi non ti muovi col treno ma con l'auto, necessariamente.
E che ne serve una persona ciascun componente del nucleo familiare.
PS prendendo già il treno non immagini quante volte saltino le corse e quanto costi
 

Warlock

Utente di lunga data
Qui a Genova, che non può considerarsi un paese, ho preso casa nel 2017, casa di 120 Mq con un giardino terrazzato e uno di 60 mq con prato in cui ho anche fatto l'orto
Casa disabitata da 12 anni xchè c'erano 7 eredi che non si mettevano daccordo, comprata a 90k ristrutturata con 30k e ora me l'hanno valutata 250k
Sono a 10 minuti dal centro, a 10 dal mare a 20 dal lavoro ( in moto, in macchina 40).

Ho venduto casa vecchia (comprata in lire), con mutuo estinto, a 90k quindi ho fatto un mutuo solo di 30k che non pago nemmeno 200€ al mese.

Ma i prezzi ora sono saliti alle stelle, fra qualche anno lascerò la casa all'Ingegner, mi compro un camper Vintage e farò Smartworking fino alla pensione girando l'Italia, e guadagnando qualche extra facendo busking (artista di strada) nei posti che visiterò.
Sto, con lentenzza tipo stalagmite, convincendo Santa Subito
 

Rebecca89

Sentire libera
Qui a Genova, che non può considerarsi un paese, ho preso casa nel 2017, casa di 120 Mq con un giardino terrazzato e uno di 60 mq con prato in cui ho anche fatto l'orto
Casa disabitata da 12 anni xchè c'erano 7 eredi che non si mettevano daccordo, comprata a 90k ristrutturata con 30k e ora me l'hanno valutata 250k
Sono a 10 minuti dal centro, a 10 dal mare a 20 dal lavoro ( in moto, in macchina 40).

Ho venduto casa vecchia (comprata in lire), con mutuo estinto, a 90k quindi ho fatto un mutuo solo di 30k che non pago nemmeno 200€ al mese.

Ma i prezzi ora sono saliti alle stelle, fra qualche anno lascerò la casa all'Ingegner, mi compro un camper Vintage e farò Smartworking fino alla pensione girando l'Italia, e guadagnando qualche extra facendo busking (artista di strada) nei posti che visiterò.
Sto, con lentenzza tipo stalagmite, convincendo Santa Subito
Il camper vintage 😍😍😍😍
 

Barebow

Utente di lunga data
Qui a Genova, che non può considerarsi un paese, ho preso casa nel 2017, casa di 120 Mq con un giardino terrazzato e uno di 60 mq con prato in cui ho anche fatto l'orto
Casa disabitata da 12 anni xchè c'erano 7 eredi che non si mettevano daccordo, comprata a 90k ristrutturata con 30k e ora me l'hanno valutata 250k
Sono a 10 minuti dal centro, a 10 dal mare a 20 dal lavoro ( in moto, in macchina 40).

Ho venduto casa vecchia (comprata in lire), con mutuo estinto, a 90k quindi ho fatto un mutuo solo di 30k che non pago nemmeno 200€ al mese.

Ma i prezzi ora sono saliti alle stelle, fra qualche anno lascerò la casa all'Ingegner, mi compro un camper Vintage e farò Smartworking fino alla pensione girando l'Italia, e guadagnando qualche extra facendo busking (artista di strada) nei posti che visiterò.
Sto, con lentenzza tipo stalagmite, convincendo Santa Subito
Quella del van camperizzato, un T4 per esempio, è un idea che mi frulla nella testa da un po', sono in pensione e single.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Perché si vorrebbe che qualcuno provvedesse a migliorarne la fama agendo in maniera concreta, non è utile nascondere ciò che sanno ormai tutti e che la rende poco appetibile.
Al di là della strada, dove trovi più bianchi, il prezzo al mq è il doppio.
E non l'ho deciso io.
Gli acquirenti italiani non amano le zone dove abitano gli stranieri e immigrati.
Pertanto quelle zone si deprezzano e attirano sempre più stranieri.
Razzismo?
Forse, ma è così.
Ho un amico che ha vissuto diversi anni al Corvetto, si lamentava continuamente dell'eccessiva presenza di stranieri, molesti e spesso anche autori di episodi di violenza.

Faceva finta di dimenticare, a detta di altri amici 'milanesi', che pagava 400 euro al mese mentre un altro nostro amico ne paga 1200 in via Donati.

Ha uno stipendio da dirigente.
 
Top