Tu ci scherzi...
Quella povera ragazza esprimeva tutto il suo sgomento nel trovarsi in una terra tanto diversa dalla sua, una terra dove non esisteva ne il mare ne la granita.

E non aveva ancora scoperto la mancanza dei cannoli e degli arancini...

Quando ho scoperto, ero giovanissimo, che gran parte degli italiani sconosceva la granita con la brioche, sono rimasto sconvolto e incredulo.
Ancora più sconvolto quando ho saputo che alcune popolazioni grattugiavano del ghiaccio cui aggiungevano qualche liquido dolciastro il tutto spacciandolo per granita.
Ci sono cose che sono simbolo tangibile di civiltà: la granita è una di queste.
Entrare in un bar per fare colazione e trovarci disponibili soltanto brioscine industriali è una esperienza che segnerebbe chiunque.
Per quanto riguarda il mare ho il bisogno fisico di vederlo e di viverci vicino.
Anche e soprattutto quando è in tempesta.
E sono anche esigente. Per esempio non riesco a considerare "mare" l'alto adriatico.
Non posso farci niente.