Temu, Shein ecc

ToyGirl

Utente di lunga data
Comprate da questi siti, che offrono cineserie e schifezze a basso costo, di bassa qualità e con sfruttamento dei lavoratori?

Io ho perso il mio braccialetto rainbow in silicone e purtroppo non l'ho trovato da nessuna parte, solo su Temu. E ho comprato altri accessori arcobaleno.

La mia boss non compra neanche su Amazon, e mi ha cazziato con ironia che ho comprato lì. Ha detto che dovevo cercare meglio e che sicuramente queste cose le avrei trovate altrove...
"Vedi quella bella camicia che ti sei comprata? Lo so che la userai solo una volta, ma credimi che dopo averla lavata dovrai buttarla e stai attenta perché è tutta roba di plastica."

Io ho risposto, che dopo il mio ordine, cancellerò sicuramente Temu, però ho aggiunto che lo sfruttamento che c'è è un fatto culturale. Purtroppo i cinesi, e non solo, portano avanti questo modello da sempre.

Lei ha risposto che non ci deve interessare, però noi dobbiamo essere diversi.

La domanda è, vale la pena essere diversi da certi modelli socio-culturali?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Urca che domande complesse.
Io credo che le persone comprino dove loro conviene, senza preoccuparsi dello sfruttamento.
Per cui boicottaggi di qualsiasi tipo non credo che abbiano successo.
Poi il giudizio nostro è basato su un presupposto di superiorità basato sul nulla.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Ebbene sì...per le bimbe specialmente...si fanno da sole il loro carrello di vestiti e io pago😒
Per me ho comprato un attrezzo per gli addominali...per il prezzo pensavo che lo avrei buttato dopo due volte...invece funziona benissimo ed è resistente 😁
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Urca che domande complesse.
Io credo che le persone comprino dove loro conviene, senza preoccuparsi dello sfruttamento.
Per cui boicottaggi di qualsiasi tipo non credo che abbiano successo.
Poi il giudizio nostro è basato su un presupposto di superiorità basato sul nulla.
La gente si sentirebbe superiore perché evita di comprare dove la gente viene sfruttata? Ma che stai a di? 😅
Ma magari fossero tutti come la mia boss.
Ebbene sì...per le bimbe specialmente...si fanno da sole il loro carrello di vestiti e io pago😒
Per me ho comprato un attrezzo per gli addominali...per il prezzo pensavo che lo avrei buttato dopo due volte...invece funziona benissimo ed è resistente 😁
Io ho preso solo una camicia da usare per il Pride perché appunto, non mi fido dei materiali usati. Che qualità hanno i vestiti?
😅
 

Brunetta

Utente di lunga data
La gente si sentirebbe superiore perché evita di comprare dove la gente viene sfruttata? Ma che stai a di? 😅
Ma magari fossero tutti come la mia boss.

Io ho preso solo una camicia da usare per il Pride perché appunto, non mi fido dei materiali usati. Che qualità hanno i vestiti?
😅
Veramente ho detto il contrario.
 

gvl

Utente di lunga data
Comprate da questi siti, che offrono cineserie e schifezze a basso costo, di bassa qualità e con sfruttamento dei lavoratori?

Io ho perso il mio braccialetto rainbow in silicone e purtroppo non l'ho trovato da nessuna parte, solo su Temu. E ho comprato altri accessori arcobaleno.

La mia boss non compra neanche su Amazon, e mi ha cazziato con ironia che ho comprato lì. Ha detto che dovevo cercare meglio e che sicuramente queste cose le avrei trovate altrove...
"Vedi quella bella camicia che ti sei comprata? Lo so che la userai solo una volta, ma credimi che dopo averla lavata dovrai buttarla e stai attenta perché è tutta roba di plastica."

Io ho risposto, che dopo il mio ordine, cancellerò sicuramente Temu, però ho aggiunto che lo sfruttamento che c'è è un fatto culturale. Purtroppo i cinesi, e non solo, portano avanti questo modello da sempre.

Lei ha risposto che non ci deve interessare, però noi dobbiamo essere diversi.

La domanda è, vale la pena essere diversi da certi modelli socio-culturali?
Compro da Temu qualche volta.
 

Paolo78mi

Milano :-)
Comprate da questi siti, che offrono cineserie e schifezze a basso costo, di bassa qualità e con sfruttamento dei lavoratori?

Io ho perso il mio braccialetto rainbow in silicone e purtroppo non l'ho trovato da nessuna parte, solo su Temu. E ho comprato altri accessori arcobaleno.

La mia boss non compra neanche su Amazon, e mi ha cazziato con ironia che ho comprato lì. Ha detto che dovevo cercare meglio e che sicuramente queste cose le avrei trovate altrove...
"Vedi quella bella camicia che ti sei comprata? Lo so che la userai solo una volta, ma credimi che dopo averla lavata dovrai buttarla e stai attenta perché è tutta roba di plastica."

Io ho risposto, che dopo il mio ordine, cancellerò sicuramente Temu, però ho aggiunto che lo sfruttamento che c'è è un fatto culturale. Purtroppo i cinesi, e non solo, portano avanti questo modello da sempre.

Lei ha risposto che non ci deve interessare, però noi dobbiamo essere diversi.

La domanda è, vale la pena essere diversi da certi modelli socio-culturali?
Non ho mai comprato su TEMU, ma un pensierino ce lo stavo facendo a discapito di Amazon che lascerà a casa 30.000 lavoratori con la scusa di bla bla bla... e dell'ultima liposuzione sua e di quella donna di silicone che si trova al suo fianco....
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho risposto a questo:

Ci sentiamo superiori quando non boicottiamo, quando ce ne freghiamo.
Non ho detto noi nel senso ”io”.
In generale alla gente non frega nulla di chi sta male.
Basta dire che tutti (e ci sto pure io) usiamo apparecchi elettronici che funzionano grazie allo sfruttamento di intere popolazioni.
 

Nicky

Utente di lunga data
Non ho mai comprato su Temu o Shein, mentre su Amazon ogni tanto acquisto.
Non sono contraria all'idea che i consumatori si facciano promotori di un acquisto consapevole, con un impatto minore sulle condizioni dei lavoratori o sull'ambiente. Però lo trovo molto difficile. Un po' di tempo fa mi pare che la società di Armani fosse stato condannata perché i prodotti venivano fabbricati da cinesi in Italia, ma in semi-schiavitù; per dire, che ci sono un sacco di cose che non sappiamo e che la correttezza della produzione dovrebbe comunque essere certificata e verificata dalle autorità.
Non essendo possibile avere tutti i dati necessari, non mi sento di condannare chi compra da certi siti per spendere il meno possibile, facendo i conti con ciò di cui dispone.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Compro su temu cose per la casa
Su shein ho comprato solo costumi e copricostumi
Amazon è di casa invece
 

Gaia

Utente di lunga data
Non ho detto noi nel senso ”io”.
In generale alla gente non frega nulla di chi sta male.
Basta dire che tutti (e ci sto pure io) usiamo apparecchi elettronici che funzionano grazie allo sfruttamento di intere popolazioni.
Io non lo faccio per le persone. Io ritengo che addosso devo portare solo cose buone. Le pago di più e ne compro meno. Come faceva mia nonna. Non mi importano le marche, ci sono capi senza marchio che sono di buona qualità.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non lo faccio per le persone. Io ritengo che addosso devo portare solo cose buone. Le pago di più e ne compro meno. Come faceva mia nonna. Non mi imperano le marche, ci sono capi senza marchio che sono di buona qualità.
Convinta tu.
 

Gaia

Utente di lunga data
Si, io ho pochissime cose ora in armadio.
sono di cotone organico certificato o di marchi ecosostenibili. Devo dire che la differenza si vede.
In generale ho notato che se prendo cose di qualità durano di più. E risparmio. A me questo interessa.
Ho chiesto a madre di comprarmi le ciabatte. Me ne ha preso un paio carinissime da 7 euro. Peccato che so che presto le dovrò buttare. Sostituivano o dovevano sostituire un paio di ciabatte della de fonseca che forse pagai 25 euro. Le ho avute per 7/8 anni.
Ora con queste da 7 euro non ci farò la stagione.
Madre vede il risparmio immediato, io vedo il risparmio negli anni (risparmio che è pure ecologico visto che butti meno). Due modi di pensare diversi. Ci sta. Prossima volta me lo compro da sola. Chiaramente a lei non ho detto nulla. Ci manca che mi lamenti per una cortesia
 

Gaia

Utente di lunga data
Spendo in generale insomma😂
Io tempo fa ho comprato da SHEIN. Cose anche carine ma di qualità pessima. Mi dicono che sono io che non so scegliere.
Io per stare contenta devo comprare una cosa e mi deve durare per un po’. Se la pago poco e la fanno in Cina non mi importa, basta che mi duri e non debba comprarla a ogni stagione.
 

Rebecca89

Sentire libera
Io tempo fa ho comprato da SHEIN. Cose anche carine ma di qualità pessima. Mi dicono che sono io che non so scegliere.
Io per stare contenta devo comprare una cosa e mi deve durare per un po’. Se la pago poco e la fanno in Cina non mi importa, basta che mi duri e non debba comprarla a ogni stagione.
A me durano parecchio
 
Top